FERRAGOSTO, TORNA LA CLASSICA FIRENZE-VIAREGGIO

DILETTANTI | 15/08/2019 | 07:56
di Antonio Mannori

 


Più’ incerto di sempre il pronostico per la 73^ Firenze-Viareggio nel giorno di Ferragosto, una delle gare più belle ed importanti del ciclismo dilettanti. Manca una vera squadra di riferimento ed almeno una decina i principali favoriti ad iniziare dai campioni toscani Riccardo Marchesini (élite) e Gabriele Benedetti (Under 23) che hanno una condizione eccellente e sono anche veloci, dote che potrebbe servire sul lungomare della Versilia al termine dei 180 Km dell’affascinante sfida. Marchesini sul punto di passare professionista (lo merita) vorrebbe lasciare il segno nella gara dell’A.S. Aurora organizzata tecnicamente dall’Ocip di Pistoia, mentre Benedetti al suo primo anno tra i dilettanti sogna da sempre questa corsa.


Ma attenzione al tandem Cacciotti-Colonna, ed in ordine sparso a Nesi, Pesci, al fiorentino Allori, Tagliani, Corradini, Longhitano, Friscia, Fiaschi, Masi, La Terra, Pesenti, Baroncini, Mugnaini, Tortomasi, Magli, Cianetti. Tra gli stranieri il serbo Stojnic, l’ucraino Parashchak. Il tracciato è quello del 2018 quando s’impose per distacco con uno splendido finale Jalel Duranti. Le salite della montagna pistoiese, il lungo tratto di recupero verso la Versilia, prima dell’impennata del Monte Pitoro (versante Massarosa) a 14 Km dal traguardo di Viareggio. Il vincitore della 73^ edizione indosserà un’inedita maglia, realizzata con un tessuto derivante dal riciclo della plastica, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla tematica della dispersione della plastica nei fiumi e nei mari.

La Firenze-Viareggio transiterà sulla montagna pistoiese dal luogo del gravissimo incidente occorso l’anno scorso a Michael Antonelli, che prosegue la sua “corsa” per il ritorno a una vita il più normale possibile. A tale scopo da parte degli organizzatori anche un gesto di solidarietà. Al ritrovo di partenza e sul lungomare di Viareggio saranno vendute delle magliette sempre realizzate con un tessuto derivante dal riciclo della plastica e il ricavato sarà devoluto alla famiglia di Michael Antonelli.

 

PERCORSO: Ritrovo e partenza ufficiosa alle 7,10 da Piazza Tasso nel quartiere di San Frediano, quindi attraverso l’Isolotto, S.Bartolo a Cintoia e Viadotto dell’Indiano i corridori raggiungeranno via Pistoiese per la partenza ufficiale alle 7,30. A seguire Poggio a Caiano, Pistoia, Monsummano, Montecatini (Km 47 ore 8,30), Marliana, Prunetta (Km 75 ore 9,15), Le Piastre, Pontepetri, Monte Oppio, La Lima, Bagni di Lucca (Km 119, ore 10,15), Monte S.Quirico, Monte Quiesa, Massarosa (Km 162, ore 11,15), Monte Pitoro, Stiava, Montramito, Viareggio-Lungomare (Km 178, ore 11,50).

PRINCIPALI ISCRITTI: 2 Pesenti, 6 Baroncini, 8 Colonna, 9 Tagliani, 10 Cacciotti, 18 Friscia, 21 Longhitano, 33 Mugnaini, 38 Masi, 42 Magli, 43 Benedetti, 45 La Terra, 47 Colnaghi, 59 Baldi, 62 Marchesini, 65 Tortomasi, 67 Cianetti, 93 Corradini, 97 Allori, 102 Stojnic, 109 De Bonis, 121 Nesi, 138 Pesci.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Grandissimo Risultato
15 agosto 2019 12:14 9colli
Franco Ballerini piazza al 1° e 3° posto, 2 Suoi Atleti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


Ci ha preso gusto Giovanni Lonardi. Dopo la vittoria di domenica a Plouay, il velocista della Polti VisitMalta conquista la terza tappa del Tour of Istanbul: una "volata bagnata" ad Arnavutköy, al termine di un percorso da 165.7 chilometri, davanti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024