EUROPEI CICLOCROSS, IL VENETO PRONTO PER L'APPUNTAMENTO

CICLOCROSS | 02/08/2019 | 07:31

Mancano cento giorni esatti ai Campionati Europei di Ciclocross (2019 UEC Cyclo-Cross European Championships, la denominazione ufficiale dell’evento) che il Veneto si accinge ad ospitare il 9 e 10 novembre a Silvelle di Trebaseleghe (PD).
 
La macchina organizzativa, partita con quindici mesi di anticipo, entra nella fase cruciale con l’avvicinarsi dell’appuntamento che richiamerà un pubblico atteso di circa 10.000 spettatori provenienti dall’Italia e dall’estero per due giornate appassionanti, la prima dedicata ai master (gli atleti oltre i 40 anni), la seconda alle gare agonistiche vere e proprie con l’assegnazione di sei titoli, il più ambito dei quali è quello elite maschile attualmente detenuto dall’olandese Mathieu Van der Poel, autentico astro nascente del ciclismo mondiale (fuoristrada e su strada).
 
Il ciclocross, disciplina popolarissima nel nord-Europa, conta su un’ampia base di praticanti e di appassionati anche in Italia e Silvelle di Trebaseleghe ne condensa la storia, considerata la lunga tradizione e i molteplici appuntamenti che questa piccola cittadina ha ospitato nel corso degli ultimi 30 anni.
 
L’importanza del cross, e del ciclismo fuoristrada in genere, sta emergendo in modo importante negli ultimi anni in cui si registra con notevole frequenza l’esplosione di nuovi campioni su strada provenienti appunto dal cross e dalle ruote grasse: il fenomenale Peter Sagan è uno dei tanti ad aver seguito questa evoluzione. Le nuove generazioni di ciclisti hanno rivalutato l’importanza di formarsi nelle diverse discipline e la fioritura di tanti campioni tecnicamente molto completi sembra indicare in questo ritorno al passato (Roger De Vlaeminck e Adrie Van der Poel, padre di Mathieu, sono stati due esempi eclatanti in tal senso) un segno di sicura evoluzione.
 
Di fatto primo grande appuntamento della stagione crossistica (che si sviluppa da ottobre a marzo), i Campionati Europei di Silvelle promettono grande spettacolo: essendo il ciclocross una disciplina con larga predominanza dell’Europa, il campionato continentale assume dal punto di vista tecnico un valore praticamente analogo a quello mondiale.
 
L’importanza di questo appuntamento – che avrà un’ampia copertura televisiva “live” in Europa e non solo – non è sfuggita alla Regione Veneto che ha garantito il proprio pieno supporto agli organizzatori della “Silvellese”, guidata da Mauro Zamprogna. Proprio la sede istituzionale della Regione Veneto ospiterà il “vernissage” dell’evento previsto a Venezia il prossimo 23 settembre alle ore 11,00, con la partecipazione del Governatore Luca Zaia.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024