I VOTI DI STAGI. NIBALI FESTEGGIA SE STESSO E BERNAL, THOMAS PRONTO A ROVINARE LA FESTA

I VOTI DEL DIRETTORE | 27/07/2019 | 19:17
di Pier Augusto Stagi

Vincenzo NIBALI. 10 +. Fa una cronoscalata, tutta d’un fiato. Affronta di petto e con il cuore l’ultima tappa alpina: o la va o la spacca. Ci aveva già provato in precedenza quattro volte, ci ha provato quest’ultima volta con una fame di vittoria pazzesca. Ci mette tutto se stesso, perché Vincenzo è da sempre un uomo tutto d’un pezzo, che non fa mai cose a metà, ma arriva sempre alla meta, toccando le corde del cuore: quello è da sempre il suo vero traguardo. 


Alejandro VALVERDE. 8. Fa un Tour pazzesco, questo giovanotto di 39 anni, e finisce nella top ten, con un nono posto importante per la sua storia e per quella della sua squadra.


Mikel LANDA. 8. Non è stato brillantissimo, ma dopo il Giro, il basco nell’ultima tappa si porta a casa un podio che vale tantissimo.

Egan BERNAL. 10. Tranquillo, serafico, pacato: più che colombiano sembra già intriso di stile british. Che Dave Brailsford l’abbia scelto anche per questo? Io penso di sì: i campioni oltre alle gambe hanno di più.

Geraint THOMAS. 8. Avete visto, alla fine voleva anche tirare a Bernal un cazzotto, che poi si è ridotta a ridicola manata, che per quasi tutti è stata una innocente carezza. Ma avete visto come l’ha guardato? Con quel ghigno beffardo da autentica carogna, pronta a farlo cadere per terra. Questi due vedrete, sul podio di Parigi, si prenderanno a botte: non finisce lì. Statene pur certi.

Stefan KRUIJSWIJK. 7. Si mette lì, non molla la ruota di De Plus (voto 9) e alla fine si ritrova sul podio: avvertitelo.

Rigoberto URAN. 6,5. Forse il buon Rigo si aspettava qualcosa di più, ma alla fine va bene anche così. 

Simon YATES. 5. Sgambetta borioso pronto a far saltare il banco. Vuole la terza tappa, alla fine salta lui.

Daniel MARTIN. 5. Anche oggi, con la libera uscita, non tiene il passo dei migliori. Perché al Tour puoi anche avere spazio, ma dopo devi essere bravo a proteggerlo, a difenderlo: chiedere a Nibali.

Romain BARDET. 6. Era venuto al Tour con ben altre ambizioni, con ben altri programmi, torna a casa con una maglietta a pallini rossi. Anche il bilancio però è di quel colore.

Fabio ARU. 6,5. Doveva fare un Tour di fatica, e in queste tre settimane ne accumula tanta, senza accumulare troppo ritardo. D’altronde era in anticipo con il recupero.

Julian ALAPHILIPPE. 7. Mi dovrei ripetere, e non lo faccio. Paga quello che era logico che pagasse molto prima di oggi, molto prima di ieri. In ogni caso domani a Parigi sarà festa, anche per lui. L’aveva detto, Julian. Tenete i soldi, non scommettere su una mia vittoria al Tour. Tenete i soldi, che comunque vada, noi a Parigi si fa festa. Héroïque !

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le tappe piemontesi della Vuelta Espana 2025 stanno regalando grandi emozioni ai tifosi ma per molti non è così semplice godersi la corsa, almeno in televisione. C’è una domanda ricorrente in questi giorni che molti appassionati, e non solo loro,...


La seconda giornata della Vuelta di Spagna, con arrivo a Limone Piemonte, ha regalato una delle scene più surreali della stagione. C’è stata una caduta in una rotonda che ha fatto finire a terra quasi l’intera Visma-lease a Bike, compreso...


È una tappa di difficile interpretazione, la terza della Vuelta: la San Maurizio Canavese - Ceres di 134, 6 km. Dopo le pianure del riso e le Langhe, oggi la corsa spagnola va alla scoperta di un altro angolo di...


Quando si arriva da un successo, la sfida più grande è riconfermarsi. Il Red Bull Genova Cerro Abajo 2025 c’è riuscito, superando ogni aspettativa e confermando il capoluogo ligure come scenario perfetto e inimitabile per l’unica tappa europea del circuito...


L’ultima tappa del Giro delle 3 Province non ha tradito le attese: velocità, colpi di scena e un finale degno di una grande corsa a tappe il "1° Trofeo Città di Fidenza - 5° G.P. Ricordando Tarcisio Persegona". In...


Come sta Filippo Baroncini? Meglio, molto meglio. Lo dicono Mauro Gianetti e Andrea Agostini, lo dice tutto lo staff della Uae Team Emirates XRG che ha vissuto dal 6 agosto scorso giorni di angoscia. «Possiamo dire che il peggio è...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Vince nonostante una caduta, come Pogacar alle Strade Bianche. Vince nonostante sembra abbia perso, perché Giulio Ciccone è lanciatissimo su quel traguardo interminabile e spaccagambe che ti costringe a usare il rapporto e il danese...


La Lidl Trek ha preso di petto le rampe decisive di Limone Piemonte, per aiutare Giulio Ciccone a far sua la seconda tappa della Vuelta a España partente dall'Italia e coronare così un'estate spagnola fin qui davvero incoraggiante: lui ha...


Orgoglio e carattere, fino all'ultimo: Gianluca Bortolami e Riccardo Colombo avrebbero meritato l'oro ma devono accontentarsi del secondo posto nella finale iridata della Madison juniores che i due azzurri hanno terminato con un solo punto di svantaggio (51 a 50)...


Non era forse il favorito numero uno per oggi, ma lo è sicuramente per l'intera corsa e ha deciso di prendersi il primato della generale già oggi: Jonas Vingegaard valorizza perfettamente il lavoro della Visma Lease a Bike sulle rampe...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024