TOKYO 2020, DOMANI IL TEST EVENT

PROFESSIONISTI | 20/07/2019 | 15:48

Sono ormai in Gippone da qualche giorno i quattro azzurri che domani, domenica 21 luglio, prenderenno il via al test event di ciclismo Dario Cataldo, (Astana Pro Team), il campione italiano Davide Formolo (Bora Hansgrohe), Fausto Masnada (Androni Giocattoli Sidermec) e Diego Ulissi (Uae Team Emirates).


Ricordiamo che il percorso di domani esclude il Fuji visionato dagli azzurri in questi giorni in auto (è vietato salirci in bicicletta), insieme al CT Cassani. Per gli azzurri ed il CT le due giornate che hanno anticipato il test event sono servite per provare gli ultimi 60 km di gara ed il “temibile” Mont Fuji, che rappresenterà sicuramente il tratto più impegnativo della prova olimpica del prossimo anno. Dalla cima, dopo una salita lunga circa 10 km e abbastanza dura (7-8%), mancheranno 95 km al traguardo e 84 km in fondo alla discesa. Il punto cruciale è l’inizio della salita di Mikuni Pass, a 40 km dal traguardo. “Qui l’asfalto si aggrappa alla montagna” dice Cassani: poco più di 6 km con pendenza dal 10% al 17%. Davvero durissima. Dalla cima per entrare nel circuito mancheranno 33 km, con uno strappo di 2 km e gli ultimi 7 km. non affatto facili: 1000 metri duri per entrare nel circuito, una discesa ed uno strappo prima dell’arrivo.


Un percorso degno dell’alloro olimpico.

Ricordiamo che il test event di domani misura 179 km ed è più breve rispetto alla prova Olimpica del 2020. La corsa è inserita nel calendario dell’UCI Asia Tour (classe 1.2). La partenza è alle 12.00 (ora locale) da Musashino-no-mori Park ed arrivo a Fuji International Speedway All’ingresso del Fuji International Speedway, gli atleti effettueranno due giri del circuito per concludere la corsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


L’incontro con il vicesindaco Francesconi ha avuto esito positivo: fumata bianca. L’ok di massima c’è. Il Comune di Capannori avrà presto i cartelli, posizionati nei punti più trafficati, che invitano gli automobilisti a fare attenzione ai ciclisti, utenti deboli della...


Pochi giorni e il Selle Smp Master Cross vivrà il 2° atto. Dopo l’apertura con numeri da record di Casalecchio di Reno, domenica prossima 23 novembre sarà il Piemonte ad ospitare la 2^ prova. Appuntamento a San Francesco al Campo,...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


Gli organizzatori de «la Bici al Chiodo» hanno annunciato che,  dopo una pausa di alcune edizioni, il premio riprenderà ad Arceto di Scandiano, grazie alla collaborazione con l'Amministrazione Comunale, U. C. Arcetana, A.S.D. Cooperatori di RE e il nostro impegno....


Il gruppo canadese Premier Tech nelle due prossime stagioni sarà al fianco della St Michel - Preference Home - Auber93. L'azienda - che è leader nel settore della gestione delle acque reflue, fertilizzanti e riciclaggio - ha annunciato il 7 novembre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024