ADRIATICA IONICA RACE, L'ORGOGLIO DEL CT FRIULI

CONTINENTAL | 18/07/2019 | 07:29

Sarà un vero e proprio esame di maturità quello che attende a fine luglio il Cycling Team Friuli: la formazione continental bianco-nera ha ottenuto, infatti, l'invito alla Adriatica Ionica Race, breve gara a tappe classe UCI 2.HC, che scatterà mercoledì 24 luglio da Mestre per concludersi domenica 28 luglio a Trieste.


Alla prova allestita con passione dall'iridato Moreno Argentin, infatti, prenderanno parte otto formazioni World Tour e nove team Professional a cui si aggiungeranno la nazionale italiana e, unica squadra continental, il Cycling Team Friuli.


"Per noi è un grande orgoglio poter essere al via di una competizione così prestigiosa: si tratta di un vero e proprio riconoscimento al valore dell'attività che abbiamo svolto in questo 2019 e delle ottime prestazioni offerte dai nostri atleti" ha sottolineato il ds Andrea Fusaz. "E' un appuntamento di altissimo livello, molto stimolante per tutta la squadra: veniamo da un periodo di gare molto intenso nel quale i nostri ragazzi hanno saputo ben figurare al Sibiu Tour, al Giro del Medio Brenta e agli Europei su pista. Sono certo che i nostri atleti sapranno sfruttare questa grande opportunità con la consueta determinazione e voglia di mettersi in luce".

ULTIMI RISULTATI - Anche in queste prime settimane di luglio il Cycling Team Friuli non ha mancato di mettersi in luce: al rientro dal Sibiu Tour che si è concluso con l'ottavo posto in classifica generale di Mattia Bais, sono arrivati il secondo posto nella cronoscalata Bologna-San Luca e il sesto al Giro del Medio Brenta entrambi ottenuti da uno straordinario Giovanni Aleotti.

In contemporanea, ai Campionati Europei su pista U23 di Gand, Jonathan Milan ha centrato un bellissimo quinto posto nell'inseguimento individuale, a cui si è aggiunta la quarta piazza degli azzurri nell'inseguimento a squadre. Buona anche la prestazione offerta da Matteo Donegà che ha chiuso al nono posto la corsa a punti.

Nelle prossime settimane Jonathan Milan e Matteo Donegà torneranno ad essere protagonisti nei velodromi di Ascoli Piceno e Pordenone per confermare le posizioni di prestigio conquistate dal team nel panorama della pista internazionale.

LA FORMAZIONE - Con queste premesse, il Cycling Team Friuli, dopo una settimana di preparazione specifica, si presenterà al via della Adriatica Ionica Race con una formazione giovane, agguerrita e decisa a ben figurare composta da:  Giovanni Aleotti, Mattia e Davide Bais, Emanuele Amadio, Massimo Orlandi e Nicola Venchiarutti. A questi atleti, i tecnici bianconeri, aggiungeranno un altro elemento che sarà scelto nei prossimi giorni con l'obiettivo di schierare al via di Mestre una formazione nelle migliori condizioni fisiche possibili.

"L'Adriatica Ionica Race rappresenta una sfida per tutta la nostra struttura che sarà chiamata a confrontarsi con il gotha del ciclismo mondiale. Già essere presenti al via per noi è un successo perchè, al primo anno di attività continental, avremo la possibilità di rappresentare la Regione Friuli Venezia Giulia ai massimi livelli del ciclismo. Per questo ci tengo a ringraziare gli organizzatori per l'opportunità concessa e che sarà preziosissima per la crescita di tutto il team" ha concluso il ds Renzo Boscolo.

Queste le tappe della Adriatica Ionica Race 2019:
Mercoledì 24 Luglio - 1^ Tappa: Mestre - Mestre, 81 Km
Giovedì 25 Luglio - 2^ Tappa: Venezia (Favaro Veneto) - Grado, 189 Km
Venerdì 26 Luglio - 3^ Tappa: Palmanova - Tre Cime di Lavaredo, 204,6 Km
Sabato 27 Luglio - 4^ Tappa: Padola - Cormòns/Monte Quarin, 204,5 Km
Domenica 28 Luglio - 5^ Tappa: Cormòns - Trieste, 133,5 Km

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


Una serata di festa e orgoglio sportivo quella di ieri presso Auto Vighini a Legnago, dove è stato celebrato il talento di Alessio Magagnotti, reduce dai Mondiali Juniores su pista disputati ad Apeldoorn, in Olanda. Oro nell’inseguimento a squadre, oro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024