NOTTURNA DI BEVILACQUA, ASSEGNATO I GRAN PREMI ALE' E AERMEC

GIOVANI | 13/07/2019 | 07:16
di Francesco Coppola

 


Grande spettacolo ha offerto l'altra sera a Bevilacqua, in provincia di Verona, la Notturna organizzata in occasione della Festa dello Sport 2019 che da molti anni la città scaligera dedica al ciclismo giovanile. La manifestazione, che ha visto la partecipazione di 286 atleti delle categorie giovanili, ha avuto tra gli ospiti d'onore i genitori del grande Elia Viviani, mamma Elena e papà Renato, festeggiatissimi anche per il successo ottenuto il giorno precedente dal loro figlio nella 4^ tappa del Tour de France, a Nancy, realizzando un'impresa storica grazie ad una condotta di gara esemplare e una volata magistrale che hanno cancellato con un colpo di spugna le amarezze provate al Giro.


Come è noto Elia, che ha realizzato la sua prima vittoria alla Grande Boucle, si è formato proprio nelle giovanili della compagine veronese. La Notturna, che è stata caratterizzata da gare tipo pista della specialità a punti e ha assegnato i Gran Premi Aermec e Alè, si è svolta su un velocissimo circuito di 800 metri che è stato ripetuto più volte a seconda della categoria di appartenenza dei concorrenti. La manifestazione, che rappresenta uno tra gli appuntamenti classici dell'Estate di Bevilacqua, è stata organizzata dall'Associazione Sportiva Dilettantistica Gs Sport Service con la regia del mitico Agostino Contin. Quest'ultimo emozionato per la presenza della famiglia Viviani perché, ha detto, "sono ancora vive nella mia mente quelle stupende immagini della signora Gina, nonna di Elia, quando da giovanissimo e da esordiente lo portava a gareggiare mentre ora lui è diventato un grande campione".

Le sei gare in calendario sono state vinte, due a testa, da i portacolori del team trevigiano Postumia 73-Dino Liviero e da i vicentini del Velo Junior Nove e Sandrigo Bike Sport. Ad affermarsi tra gli Allievi, che sono stati impegnati sulla distanza di 20 km, è stato Giovanni Cuccarolo (Postumia 73 Dino Liviero); tra gli Esordienti del Secondo Anno, Leonardo Lunardon (Velo Junior Nove) e tra quelli del Primo Anno, Gioele Marazzato (Postumia 73 Dino Liviero). I corridori di queste ultime categoria si sono cimentati sulla distanza di 12 km. Tra i G6, G5 e G4 si sono affermati rispettivamente Andrea Cobalchini (Sandrigo Bike Sport), Riccardo Benozzato (id) e Tommaso Bonato (Velo Junior Nove). Prima tra le donne della fascia G5 è risultata la mantovana Maria Acuti (Mincio-Chiese).

Giovanni Cuccarolo, nato il 27 gennaio 2004, ha preceduto il vicentino Eros Simonetto (Velo Junior Nove) e il beniamino di casa Daniele Pandolfo (Hawaiki Roncà). Il portacolori del club trevigiano aveva ottenuto la prima affermazione dela stagione il 30 giugno scorso a Cavaso del Tomba (Treviso) nel 3° Memorial Gino Menegazzo. A lei da aggiungere un secondo e un secondo e un sesto posto. Nel 2018, da Esordiente del Secondo Anno, Cuccarolo aveva totalizzato 5 vittorie; 6 secondi; 3 terzi; 2 quarti e 1 quinto piazzamento.

Le foto sono dello Studio Fotografico Al Confine di Cristiano Ospizio

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024