KATUSHA VERSO LA FUSIONE? MA CON CHI?

MERCATO | 11/07/2019 | 07:44
di Guido La Marca

Le voci si rincorrono, si intrecciano, si sovarppongono, si contraddicono: al centro dei discorsi di mercato al villaggio di partenza e di arrivo del Tour de France c'è sempre il futuro della Katusha Alpecin.


Come già vi avevamo scritto nei giorni scorsi, sono ore frenetiche di trattative, visto che è stato fissato il primo giorno di riposo della Grande Boucle - in programma martedì - come snodo importante.


Lo scenario resta quello: gli sponsor Alpecin e Canyon sono intenzionati a prendersi un anno sabbatico, ad impegnarsi al fianco di Mathieu Van der Poel nella sua rincorsa al sogno olimpico di Tokyo 2020 in attesa di tornare alle corse su strada nel 2021 con un progetto che abbia al centro proprio il giovane fenomeno olandese. Corridori e staff sono stati informati, sanno che il rischio di trovarsi sul mercato è molto alto.

Il patron della Katusha Igor Makarov sta lavorando comunque a possibili soluzioni: la prima è la realizzazione di una fusione con la Corendon Circus, la squadra di Van der Poel, sin dal prossimo anno, la seconda invece riguarda un possibile accordo con la Israel Academy.

Da una parte, la soluzione più plausibile sarebbe la prima: Katusha ha già una struttura WorldTour che la Corendon ovviamente non ha, ma ci sarebbero diversi tasseli da incastrare, a cominciare dall'uomo cui affidare la direzione manageriale della squadra.

Il progetto Israel appare forse più complicato ma non è del tutto campato in aria: Makarov e Sylvan Adams, numero uno del team israeliano, sono uomini d'affari a tutto tondo, abituati a muoversi ad alto livello, e sanno bene che un accordo porterebbe vantaggi ad entrambi. Il russo non vedrebbe naufragare il progetto nel quale ha investito molto in questi anni, l'israeliano riuscirebbe a coronare il sogno di entrare a far parte del WorldTour (e correre il Tour de France, soprattutto) che rischia di restare tale alla luce delle voci che vorrebbero favoriti i team francesi nella corsa alla licenza.

Comunque vada a finire, sicuramente in partenza viene dato Ilnur Zakarin, destinato a vestire la maglia della CCC, formazione polacca che ha messo gli occhi anche su un altro corridore dell'Est, il ceco Jan Hirt attualmente alla Astana.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024