MEMORIAL FERRETTI, VERRE PIAZZA L'ACUTO VINCENTE

JUNIORES | 09/07/2019 | 07:15

Domenica trionfale per la Cps Professional Team ad Ascoli Piceno con un capolavoro magistrale di Alessandro Verre sul gradino più alto del podio del Memorial Luigi Ferretti giunto alla quarta edizione.


Sotto gli occhi del cittì della nazionale italiana juniores Rino De Candido, al via 119 corridori in rappresentanza di 20 formazioni impegnate su un tracciato di gara di 102 chilometri disegnato tra la città picena, Venarotta e Roccafluvione con la doppia scalata di Rosara nel finale.


Dopo un avvio soft e un tentativo solitario iniziale di Mattia Veneziano della Big Hunter Tsa Beltrami Seanese (vantaggio massimo di 1’10” al chilometro 41), la corsa si è infiammata successivamente con un attacco di Fabrizio Ciro Cucciniello (CPS Professional Team), a seguire il forcing di Christian Bagatin (Nazionale Italiana), Alessandro Verre (Cps Professional Team) e Davide De Cassan (Nazionale Italiana).

Sul punto più duro dell’ascesa di Rosara, Verre ha salutato la compagnia per involarsi solitario verso l’arrivo a braccia alzate con De Cassan che ha trovato le forze per agguantare il secondo posto davanti a David Sebastian Kajamini (Angelo Gomme Villadose), entrambi al traguardo con un distacco di 36 secondi dal vincitore. Ad Andrea Busatto della Nazionale Italiana il quarto posto regolando il primo gruppo inseguitore con un gap di 1’25” da Verre.

Così il lucano Alessandro Verre alla terza vittoria stagionale, la quinta in carriera nella categoria juniores: “Nella gara di sabato ho sbagliato approccio ed ho sprecato troppo in salita. Bastava che mi risparmiavo e sarebbe stato un risultato migliore. Seguendo i consigli dei miei tecnici, stavolta è filato tutto liscio e negli ultimi dieci chilometri ho fatto la differenza in salita e le gambe hanno girato bene. Ci tenevo a vincere dopo tanto tempo per ricordare nel miglior modo la mia bisnonna venuta a mancare un mese fa”.

Ottima l’organizzazione proposta dalla Società Cicloamatori Offida di Gianni Spaccasassi con la premiazione conclusiva che si è tenuta in piazza del Popolo ad Ascoli Piceno, a suggellare una due giorni di successo con il meglio del ciclismo italiano juniores presente anche a Santa Maria Goretti di Offida in occasione del Memorial Nino Amabili.

 

ORDINE D’ARRIVO MEMORIAL LUIGI FERRETTI

1. Alessandro Verre (Cps Professional Team) 102 chilometri in 2.42'00" media 37,963 km/h

2. Davide De Cassan De (Nazionale Italiana)

3. David Sebastian Kajamini (Angelo Gomme Villadose)

4. Andrea Busatto (Nazionale Italiana) a 1'25"

5. Giuseppe De Laurentiis (Vini Fantini-Sportur-Free Bike)

6. Guido Draghi (Stabbia Ciclismo)

7. Pietro Aimonetto (Bustese Olonia Team Bike Tartaggia)

8. Giacomo Rosignoli (Angelo Gomme Villadose)

9. Christian Bagatin (Nazionale Italiana)

10. Davide Piganzoli (Ciclistica Trevigliese)

11. Francesco Pio Di Salvo (Team Coratti)

12. Matteo Regnanti (Stabbia Ciclismo)

13. Alessio Nieri (Big Hunter Beltrami Tsa Seanese)

14. Manuel Calzi (Ciclistica Trevigliese)

15. Enrico Baglioni (Stabbia Ciclismo)

16. Marco Manenti (Ciclistica Trevigliese)

17. Tommaso Bazzica (UC Foligno)

18. Giovanni Cosentino (Acqua & Sapone Team Mocaiana)

19. Matteo Aloisi (Gulp Pool Val Vibrata)

20. Federico Cardone (Cps Professional Team)

21. Giacomo Cancellotti (Sidermec-F.lli Vitali)

22. Nicolo' Pettiti (Us Bustese Olonia Team Bike Tartaggia)

23. Antonio Pietro Aliano (Ciclo Team Laerte)

24. Leonardo Ciotti (Cycling Team Fonte Collina)

25. Massimiliano Presutti (Vini Fantini-Sportur-Free Bike)

26. Lorenzo Milesi (Ciclistica Trevigliese)

27. Matteo Negrini (Team Alice Bike – Myglass)

28. Samuele Gimignani (Nazionale Italiana)

29. Andrea Ostolani (Team Alice Bike - Myglass)

30. Luca Lenti (Sidermec-F.lli Vitali)

31. Andrea Spreca (Scap Trodica di Morrovalle)

32. Michele Malavolta (Sidermec-F.lli Vitali)

33. Simone Berardi (Team Stipa Milano)

34. Roberto Marcheggiani (Acqua & Sapone Team Mocaiana)

35. Filippo Cecchi (Stabbia Ciclismo)

36. Daniele Flati (Ciclistica Trevigliese)

37. Mirco Liberti (Team Ciclistico Campocavallo)

38. Andrea Rovetto (Il Pirata Terracirce Pontina Discount)

39. Luigi Gabriele Di Febo (Gulp Pool Val Vibrata)

40. Davide Invernizzi (Ciclistica Trevigliese)

41. Richard Perica (Team Coratti)

42. Gabriele Monaldi (Team Coratti)

43. Federico Quattrini (Team Ciclistico Campocavallo)

44. Lorenzo Di Donato (Vini Fantini-Sportur-Free Bike)

45. Gregorio Proietti (UC Foligno)

46. Antonio Nacci (Ciclo Team Laerte)

47. Patrick Della Chiesa (Team Alice Bike - Myglass)

48. Lorenzo Di Marco (Team Stipa Milano)

49. Marco De Angeli (Team Alice Bike - Myglass)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024