MEMORIAL FERRETTI, VERRE PIAZZA L'ACUTO VINCENTE

JUNIORES | 09/07/2019 | 07:15

Domenica trionfale per la Cps Professional Team ad Ascoli Piceno con un capolavoro magistrale di Alessandro Verre sul gradino più alto del podio del Memorial Luigi Ferretti giunto alla quarta edizione.


Sotto gli occhi del cittì della nazionale italiana juniores Rino De Candido, al via 119 corridori in rappresentanza di 20 formazioni impegnate su un tracciato di gara di 102 chilometri disegnato tra la città picena, Venarotta e Roccafluvione con la doppia scalata di Rosara nel finale.


Dopo un avvio soft e un tentativo solitario iniziale di Mattia Veneziano della Big Hunter Tsa Beltrami Seanese (vantaggio massimo di 1’10” al chilometro 41), la corsa si è infiammata successivamente con un attacco di Fabrizio Ciro Cucciniello (CPS Professional Team), a seguire il forcing di Christian Bagatin (Nazionale Italiana), Alessandro Verre (Cps Professional Team) e Davide De Cassan (Nazionale Italiana).

Sul punto più duro dell’ascesa di Rosara, Verre ha salutato la compagnia per involarsi solitario verso l’arrivo a braccia alzate con De Cassan che ha trovato le forze per agguantare il secondo posto davanti a David Sebastian Kajamini (Angelo Gomme Villadose), entrambi al traguardo con un distacco di 36 secondi dal vincitore. Ad Andrea Busatto della Nazionale Italiana il quarto posto regolando il primo gruppo inseguitore con un gap di 1’25” da Verre.

Così il lucano Alessandro Verre alla terza vittoria stagionale, la quinta in carriera nella categoria juniores: “Nella gara di sabato ho sbagliato approccio ed ho sprecato troppo in salita. Bastava che mi risparmiavo e sarebbe stato un risultato migliore. Seguendo i consigli dei miei tecnici, stavolta è filato tutto liscio e negli ultimi dieci chilometri ho fatto la differenza in salita e le gambe hanno girato bene. Ci tenevo a vincere dopo tanto tempo per ricordare nel miglior modo la mia bisnonna venuta a mancare un mese fa”.

Ottima l’organizzazione proposta dalla Società Cicloamatori Offida di Gianni Spaccasassi con la premiazione conclusiva che si è tenuta in piazza del Popolo ad Ascoli Piceno, a suggellare una due giorni di successo con il meglio del ciclismo italiano juniores presente anche a Santa Maria Goretti di Offida in occasione del Memorial Nino Amabili.

 

ORDINE D’ARRIVO MEMORIAL LUIGI FERRETTI

1. Alessandro Verre (Cps Professional Team) 102 chilometri in 2.42'00" media 37,963 km/h

2. Davide De Cassan De (Nazionale Italiana)

3. David Sebastian Kajamini (Angelo Gomme Villadose)

4. Andrea Busatto (Nazionale Italiana) a 1'25"

5. Giuseppe De Laurentiis (Vini Fantini-Sportur-Free Bike)

6. Guido Draghi (Stabbia Ciclismo)

7. Pietro Aimonetto (Bustese Olonia Team Bike Tartaggia)

8. Giacomo Rosignoli (Angelo Gomme Villadose)

9. Christian Bagatin (Nazionale Italiana)

10. Davide Piganzoli (Ciclistica Trevigliese)

11. Francesco Pio Di Salvo (Team Coratti)

12. Matteo Regnanti (Stabbia Ciclismo)

13. Alessio Nieri (Big Hunter Beltrami Tsa Seanese)

14. Manuel Calzi (Ciclistica Trevigliese)

15. Enrico Baglioni (Stabbia Ciclismo)

16. Marco Manenti (Ciclistica Trevigliese)

17. Tommaso Bazzica (UC Foligno)

18. Giovanni Cosentino (Acqua & Sapone Team Mocaiana)

19. Matteo Aloisi (Gulp Pool Val Vibrata)

20. Federico Cardone (Cps Professional Team)

21. Giacomo Cancellotti (Sidermec-F.lli Vitali)

22. Nicolo' Pettiti (Us Bustese Olonia Team Bike Tartaggia)

23. Antonio Pietro Aliano (Ciclo Team Laerte)

24. Leonardo Ciotti (Cycling Team Fonte Collina)

25. Massimiliano Presutti (Vini Fantini-Sportur-Free Bike)

26. Lorenzo Milesi (Ciclistica Trevigliese)

27. Matteo Negrini (Team Alice Bike – Myglass)

28. Samuele Gimignani (Nazionale Italiana)

29. Andrea Ostolani (Team Alice Bike - Myglass)

30. Luca Lenti (Sidermec-F.lli Vitali)

31. Andrea Spreca (Scap Trodica di Morrovalle)

32. Michele Malavolta (Sidermec-F.lli Vitali)

33. Simone Berardi (Team Stipa Milano)

34. Roberto Marcheggiani (Acqua & Sapone Team Mocaiana)

35. Filippo Cecchi (Stabbia Ciclismo)

36. Daniele Flati (Ciclistica Trevigliese)

37. Mirco Liberti (Team Ciclistico Campocavallo)

38. Andrea Rovetto (Il Pirata Terracirce Pontina Discount)

39. Luigi Gabriele Di Febo (Gulp Pool Val Vibrata)

40. Davide Invernizzi (Ciclistica Trevigliese)

41. Richard Perica (Team Coratti)

42. Gabriele Monaldi (Team Coratti)

43. Federico Quattrini (Team Ciclistico Campocavallo)

44. Lorenzo Di Donato (Vini Fantini-Sportur-Free Bike)

45. Gregorio Proietti (UC Foligno)

46. Antonio Nacci (Ciclo Team Laerte)

47. Patrick Della Chiesa (Team Alice Bike - Myglass)

48. Lorenzo Di Marco (Team Stipa Milano)

49. Marco De Angeli (Team Alice Bike - Myglass)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024