POGGIANA, SVELATA LA STARSCOMBAT 2019

DILETTANTI | 07/07/2019 | 07:24

E' stata presentata ieri sera nella suggestiva cornice de "Il Rustico" di Loria (Tv), la 44^ edizione del Gp Sportivi di Poggiana che quest'anno metterà in palio anche il Gp GSG e il 44° Trofeo Bonin Costruzioni: la Stars Combat internazionale riservata agli Under 23, che andrà in scena domenica 11 agosto, si annuncia ancora una volta una manifestazione spettacolare ed affascinante.

A tenere a battesimo la competizione messa in cantiere dalla Uc Asolo Bike Poggiana sono stati l'ex professionista Gilberto Simoni e il professionista della Androni Sidermec Andrea Vendrame. "Siamo felici di poter presentare anche quest'anno il nostro impegno organizzativo in questo splendido contesto e con tanti amici presenti" ha sottolineato il presidente dell'Uc Asolo Bike Poggiana, Giampietro Bonin. "Il prossimo 11 agosto avremo ai nastri di partenza il meglio del ciclismo giovanile mondiale e siamo pronti ad accogliere atleti e tifosi con il consueto calore e passione. Ci tengo a ringraziare le istituzioni, gli sponsor, le forze dell'ordine e i tanti volontari che con il proprio contributo ci permettono di allestire la nostra Stars Combat".



Ad applaudire lo sforzo organizzativo degli uomini capitanati dal presidente Giampietro Bonin e dal suo vice Loris Civiero, erano presenti in prima fila anche il sindaco di Riese Pio X, Matteo Guidolin, il sindaco di Loria, Simone Baggio, il consigliere nazionale della FCI, Bruno Battistella e il vice presidente del Comitato Regionale Veneto della FCI, Ivano Corbanese.

Toccante il ricordo dedicato dalla platea all'appassionato Silvano Marchiori, primo cittadino di Loria, da sempre vicino al Gp Sportivi di Poggiana, prematuramente scomparso poche settimane orsono; simpatico il siparietto con Fabio Frigo, papà del neo-tricolore Under 23 Marco Frigo, ed ex compagno di pedalate del patron Giampietro Bonin.

Molto interessanti, infine, gli interventi di Samuele Battistella, già sul podio di Poggiana nel 2018 e tra i principali favoriti dell'edizione 2019 e dell'ex professionista Gianni Faresin che anche quest'anno guiderà l'agguerrita pattuglia della Zalf Euromobil Désirée Fior al via della Stars Combat.

Hanno riscosso consensi ed applausi anche le parole del Presidente di Ascotrade, Stefano Busolin e di Simone Fraccaro, titolare del maglificio GSG: due main-partner che con il loro supporto rendono ancora più stellare l'edizione 2019 del Gp Sportivi di Poggiana.



Confermata la formula rivelatasi vincente già nel corso delle recenti edizioni, in palio, al termine dei 169,6 chilometri ci saranno la maglia gialla GSG che andrà al vincitore, la maglia nera della Elettrica B&C al swecondo classificato, la maglia azzurra della Ascotrade al terzo classificato, la maglia bianca Comacchio al vincitore della classifica dei GPM e la maglia arancione al più combattivo patrocinata da PaviCenter.

Appuntamento, quindi, fissato per domenica 11 agosto per assistere ad un'altra emozionante ed imperdibile #StarsCombat.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024