GIRO ROSA ICCREA. LA 30ESIMA EDIZIONE IN DIRETTA SU TUTTOBICIWEB

DONNE | 04/07/2019 | 07:25
di Giulia De Maio

La lunga estate rosa sulle strade italiane continua: dopo il Giro d’Italia dei professionisti e quello riservato agli Under 23, da domani andrà in scena la terza grande eccellenza organizzativa del nostro movimento: il Giro Rosa Iccrea. Le celebrazioni per la 30esima edizione della corsa a tappe più importante del panorama femminile iniziano questa sera con la presentazione delle squadre a Cassano Spinola, in provincia di Alessandria. Sul palco sfileranno le migliori 24 squadre al mondo, che per la prima volta schierano 6 atlete ciascuna (non 7 come in passato) per un totale di 144 atlete.


In campo femminile, nessun dubbio: è la corsa a tappe per eccellenza, la più importante, la più ambita, quella che anno dopo anno alza l’asticella di un movimento in costante crescita. Dopo Stelvio, Mortirolo e Zoncolan, quest’anno le girine conquisteranno il Gavia che i colleghi uomini non sono riusciti a scalare a causa della neve e mai è stato traguardo di tappa. Sarà una "prima volta" doppiamente storica. 


Tra le big in gara ci sarà chi andrà a caccia della maglia rosa - su tutte la vincitrice dell’edizione 2018 Annemiek Van Vleuten (Mitchelton Scott) e la connazionale iridata Anna Van Der Breggen (Boels Dolmans), regina nel 2015 e 2017 - e chi cercherà i successi di tappa. Ci sarà la sfida tra le le corazzate straniere, ci sarà la voglia di ben figurare delle campionesse di casa nostra e soprattutto il desiderio di emergere delle giovani più talentuose. Guardando alle azzurre le speranze di risultato sono affidate in particolare a Elisa Longo Borghini (Trek Segafredo), Tatiana Guderzo (BePink), Soraya Paladin (Alè Cipollini), Erica Magnaldi (WNT Rotor Pro Cycling Team), Sofia Bertizzolo (Team Virtu Cycling) e Alice Maria Arzuffi (Valcar Cylance Cycling).

Patron Beppe Rivolta ed il suo staff hanno disegnato, come ormai da tradizione, un percorso esigente e variegato che in 10 tappe e 920 chilometri pieni di salite, più di sempre, si snoda attraverso Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Domani si inizia con una cronosquadre sulle strade dei Campionissimi e conclusione a casa di Fausto Coppi in omaggio al centenario della nascita, poi il menù prevede una crono individuale impegnativa sulle strade della Valtellina, l’arrivo ai 2652 metri di Passo Gavia e quello altrettanto temibile di Malga Montasio in terra friulana, un paio di occasioni per le velociste, altre riservate ad attaccanti e fantasiste prima del gran finale nel cuore di Udine domenica 14 luglio. 

Dopo la festa dell’ecuadoriano Carapaz a Verona e quella del colombiano Ardila sulla Marmolada, sarà ancora il Triveneto a regalare l’emozione rosa più bella. Da domani su queste pagine vi racconteremo in diretta il Giro Rosa Iccrea, con tuttobiciweb non vi perderete neanche una pedalata di questa bellissima corsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote,  Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Domenica 7 settembre Giuseppe Saronni chiamerà a raccolta i suoi tifosi e gli appassionati di ciclismo a Cittiglio. L’appuntamento con l’ex campione del mondo è stato celebrato per la prima volta nel 2022 per festeggiare i quarant’anni dalla vittoria del...


Inizia col piede giusto la Vuelta a Valencia per la Ciclistica Rostese che conquista la prima tappa e la leadership della classifica con Jaspar Londsale. Il danese trionfa a Bellreguad al termine di una volata di gruppo relegando in seconda...


In arrivo tre gare in tre giorni per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. A partire da domenica 7 settembre la formazione sarà al via del Trofeo SS Addolorata con partenza e arrivo a Montecosaro in provincia di Macerata.La prova...


Vuelta del 1956. Penultima tappa, la Bilbao-Vitoria di 207 km. E’ l’11 maggio, un venerdì. Quello che resta del gruppo (si sono ritirati, fra gli altri, lo svizzero Koblet, lo spagnolo Poblet e il francese Bobet, alla fine sarebbero arrivati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024