GIRO ROSA ICCREA. LA 30ESIMA EDIZIONE IN DIRETTA SU TUTTOBICIWEB

DONNE | 04/07/2019 | 07:25
di Giulia De Maio

La lunga estate rosa sulle strade italiane continua: dopo il Giro d’Italia dei professionisti e quello riservato agli Under 23, da domani andrà in scena la terza grande eccellenza organizzativa del nostro movimento: il Giro Rosa Iccrea. Le celebrazioni per la 30esima edizione della corsa a tappe più importante del panorama femminile iniziano questa sera con la presentazione delle squadre a Cassano Spinola, in provincia di Alessandria. Sul palco sfileranno le migliori 24 squadre al mondo, che per la prima volta schierano 6 atlete ciascuna (non 7 come in passato) per un totale di 144 atlete.


In campo femminile, nessun dubbio: è la corsa a tappe per eccellenza, la più importante, la più ambita, quella che anno dopo anno alza l’asticella di un movimento in costante crescita. Dopo Stelvio, Mortirolo e Zoncolan, quest’anno le girine conquisteranno il Gavia che i colleghi uomini non sono riusciti a scalare a causa della neve e mai è stato traguardo di tappa. Sarà una "prima volta" doppiamente storica. 


Tra le big in gara ci sarà chi andrà a caccia della maglia rosa - su tutte la vincitrice dell’edizione 2018 Annemiek Van Vleuten (Mitchelton Scott) e la connazionale iridata Anna Van Der Breggen (Boels Dolmans), regina nel 2015 e 2017 - e chi cercherà i successi di tappa. Ci sarà la sfida tra le le corazzate straniere, ci sarà la voglia di ben figurare delle campionesse di casa nostra e soprattutto il desiderio di emergere delle giovani più talentuose. Guardando alle azzurre le speranze di risultato sono affidate in particolare a Elisa Longo Borghini (Trek Segafredo), Tatiana Guderzo (BePink), Soraya Paladin (Alè Cipollini), Erica Magnaldi (WNT Rotor Pro Cycling Team), Sofia Bertizzolo (Team Virtu Cycling) e Alice Maria Arzuffi (Valcar Cylance Cycling).

Patron Beppe Rivolta ed il suo staff hanno disegnato, come ormai da tradizione, un percorso esigente e variegato che in 10 tappe e 920 chilometri pieni di salite, più di sempre, si snoda attraverso Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Domani si inizia con una cronosquadre sulle strade dei Campionissimi e conclusione a casa di Fausto Coppi in omaggio al centenario della nascita, poi il menù prevede una crono individuale impegnativa sulle strade della Valtellina, l’arrivo ai 2652 metri di Passo Gavia e quello altrettanto temibile di Malga Montasio in terra friulana, un paio di occasioni per le velociste, altre riservate ad attaccanti e fantasiste prima del gran finale nel cuore di Udine domenica 14 luglio. 

Dopo la festa dell’ecuadoriano Carapaz a Verona e quella del colombiano Ardila sulla Marmolada, sarà ancora il Triveneto a regalare l’emozione rosa più bella. Da domani su queste pagine vi racconteremo in diretta il Giro Rosa Iccrea, con tuttobiciweb non vi perderete neanche una pedalata di questa bellissima corsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...


Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....


Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024