CITTA DI BRESCIA, TRIONFO DI SMARZARO

DILETTANTI | 02/07/2019 | 21:36
di Paolo Broggi

Daniel Smarzaro coglie la sua vittoria più bella ul prestigioso traguardo del Trofeo Città di Brescia. Il portacolori della General Store ha imposto la sua legge regolando allo sprint il gruppetto di dieci attaccanti che hanno dominato la corsa.


Smarzaro, che ha sfruttato il grandissimo lavoro del compagno di squadra Rigatti negli ultimi tre giri, ha preceduto nettamente allo sprint Luca Mozzato della Dimension Data for Qhubeka e Andrea Toniatti del Team Colpack.


A dare il via alla competizione il presidente del sodalizio organizzatore Fermo Fiori insieme al direttore del Giornale di Brescia e di Teletutto – media partner dell’evento – Nunzia Vallini. Al via si presentano 139 concorrenti con le migliori formazioni italiane e la rappresentanza internazionale con squadre provenienti da Svizzera, Slovenia e Austria.

La corsa si è svolta sul suggestivo e spettacolare circuito del Castello di Brescia di 5,8 km da ripetere 21 volte (121,800 km). Dopo 14 chilometri si registra il primo attacco della serata, con un terzetto al comando formato da Matteo Rotondi (Team Cinelli), Kristian Javier Yustre Rodriguez (Iseo Rime Carnovali) e Stefano Cerutti (Aries Cycling), a cui in seconda battuta si aggiungono anche Simone Buda e Manuele Tarozzi, coppia della formazione InEmiliaRomagna, e poi anche Mattia Soprana (Delio Gallina Colosio Eurofeed).

Questo sestetto di battistrada ha però poca libertà e viene ripreso dal gruppo dopo circa 25 chilometri dal via.

Dopo circa una trentina di chilometri allungo solitario di Tommaso Rigatti (General Store) poi subito raggiunto da compagno di squadra Riccardo Tosin. Decisa l’azione dei due che nel volgere di qualche tornata riescono a guadagnare fino ad oltre un minuto di vantaggio sul gruppo. Sulla coppia al comando rinvengono prima in quattro: Simone Ravanelli (Biesse Carrera), Luca Mozzato (Dimensio Data), l’austriaco Moran Wermeulen (Wsa KTM Graz) e Daniel Smarzaro (General Store), e poi prima del passaggio sotto il cartello dei meno 10 giri alla conclusione, si forma al comando un drappello di 14 corridori con l’arrivo anche di Andrea Toniatti e Paolo Baccio del Team Colpack, Gabriele Porta (Delio Gallina), Filippo Baroncini (Beltrami TSA – Hopplà Petroli Firenze), Andrea Cacciotti (Casillo Maserati), Samuele Zambelli (Iseo Rime Carnovali) e gli sloveni Matic Groselj e Rok Korosec della Ljubljana Gusto Santic.

 A meno 6 giri dalla conclusione prova l’allungo solitario l’austriaco Wermeulen che rimane in avanscoperta per un paio di tornate. Sfortunato, invece, il siciliano Baccio frenato da una foratura e costretto ad abbandonare la testa della corsa. A quattro tornate dalla conclusione il bergamasco Simone Ravanelli prova l’affondo sull’ultimo tratto di ascesa verso il Castello, ma viene subito ripreso dai compagni di fuga. La situazione cambia a meno 3 giri dalla conclusione quando restano in dieci a condurre la corsa: Toniatti, Ravanelli, Zambelli, Baroncini, Cacciotti, Mozzato, Rigatti, Smarzaro, Groselj e Korosec che transitano sotto il traguardo con 1’37” di vantaggio sul primo gruppo inseguitore. È l’azione decisiva: dietro non c’è più spazio per recuperare e i dieci si giocano la vittoria in volata. Smarzaro resta coperto fino all’ultimo e poi coglie l’attimo giusto per anticipare Mozzato e Toniatti.

“Questa è una vittoria importantissima, davvero molto bella che arriva dopo un lungo periodo nel quale non riuscivo più a vincere. Volevo dedicare da tempo questo successo a mio nonno che è venuto a mancare e finalmente questa sera questo successo è tutto dedicato a lui”, le parole di un euforico Daniel Smarzaro.

«Una vittoria che volevo e che inseguivo da tanto tempo - ha spiegato a caldo il vincitore -, la dedico a mio nonno che se n'è andato dopola mia prima vittoria. Ringrazi la squadra che ha fatto un lavoro stupendo e mi ha dato fiducia anche in questa gara internazionale, una delle più belle percé disputata in una cornice di pubblico eccezionale».

Il Città di Brescia non ha deluso le attese: corsa spettacolare, attacchi sin dai primissimi chilometri, pubblico degno di una grande classica assiepato ovunque sul circuito del Castello. Chi ha avuto la possibilità di seguire le immagini in diretta sul nostro portale o su quello di PMG Sport, grazie alla produzione del Team Rodella 2000, certamente si è divertito e ha vissuto una notte di grande ciclismo».

ORDINE D’ARRIVO:

Iscritti: 161, Partiti: 139, Arrivati: 70.

1. Daniel Smarzaro (General Store – Essegibi – F.lli Curia) km 121,800 in 2h57’25” media 41,191 km/h

2. Luca Mozzato (Dimension Data for Qhubeka)

3. Andrea Toniatti (Team Colpack)

4. Filippo Baroncini (Beltrami TSA – Hopplà – Petroli Firenze)

5. Simone Ravanelli (Biesse Carrera)

6. Rok Korosec (Ljubljana Gusto Santic)

7. Samuele Zambelli (Iseo Rime Carnovali)

8. Andrea Cacciotti (Casillo – Maserati)

9. Matic Groselj (Ljubljana Gusto Santic)

10. Tommaso Rigatti (General Store – Essegibi – F.lli Curia)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024