CITTA DI BRESCIA, TRIONFO DI SMARZARO

DILETTANTI | 02/07/2019 | 21:36
di Paolo Broggi

Daniel Smarzaro coglie la sua vittoria più bella ul prestigioso traguardo del Trofeo Città di Brescia. Il portacolori della General Store ha imposto la sua legge regolando allo sprint il gruppetto di dieci attaccanti che hanno dominato la corsa.


Smarzaro, che ha sfruttato il grandissimo lavoro del compagno di squadra Rigatti negli ultimi tre giri, ha preceduto nettamente allo sprint Luca Mozzato della Dimension Data for Qhubeka e Andrea Toniatti del Team Colpack.


A dare il via alla competizione il presidente del sodalizio organizzatore Fermo Fiori insieme al direttore del Giornale di Brescia e di Teletutto – media partner dell’evento – Nunzia Vallini. Al via si presentano 139 concorrenti con le migliori formazioni italiane e la rappresentanza internazionale con squadre provenienti da Svizzera, Slovenia e Austria.

La corsa si è svolta sul suggestivo e spettacolare circuito del Castello di Brescia di 5,8 km da ripetere 21 volte (121,800 km). Dopo 14 chilometri si registra il primo attacco della serata, con un terzetto al comando formato da Matteo Rotondi (Team Cinelli), Kristian Javier Yustre Rodriguez (Iseo Rime Carnovali) e Stefano Cerutti (Aries Cycling), a cui in seconda battuta si aggiungono anche Simone Buda e Manuele Tarozzi, coppia della formazione InEmiliaRomagna, e poi anche Mattia Soprana (Delio Gallina Colosio Eurofeed).

Questo sestetto di battistrada ha però poca libertà e viene ripreso dal gruppo dopo circa 25 chilometri dal via.

Dopo circa una trentina di chilometri allungo solitario di Tommaso Rigatti (General Store) poi subito raggiunto da compagno di squadra Riccardo Tosin. Decisa l’azione dei due che nel volgere di qualche tornata riescono a guadagnare fino ad oltre un minuto di vantaggio sul gruppo. Sulla coppia al comando rinvengono prima in quattro: Simone Ravanelli (Biesse Carrera), Luca Mozzato (Dimensio Data), l’austriaco Moran Wermeulen (Wsa KTM Graz) e Daniel Smarzaro (General Store), e poi prima del passaggio sotto il cartello dei meno 10 giri alla conclusione, si forma al comando un drappello di 14 corridori con l’arrivo anche di Andrea Toniatti e Paolo Baccio del Team Colpack, Gabriele Porta (Delio Gallina), Filippo Baroncini (Beltrami TSA – Hopplà Petroli Firenze), Andrea Cacciotti (Casillo Maserati), Samuele Zambelli (Iseo Rime Carnovali) e gli sloveni Matic Groselj e Rok Korosec della Ljubljana Gusto Santic.

 A meno 6 giri dalla conclusione prova l’allungo solitario l’austriaco Wermeulen che rimane in avanscoperta per un paio di tornate. Sfortunato, invece, il siciliano Baccio frenato da una foratura e costretto ad abbandonare la testa della corsa. A quattro tornate dalla conclusione il bergamasco Simone Ravanelli prova l’affondo sull’ultimo tratto di ascesa verso il Castello, ma viene subito ripreso dai compagni di fuga. La situazione cambia a meno 3 giri dalla conclusione quando restano in dieci a condurre la corsa: Toniatti, Ravanelli, Zambelli, Baroncini, Cacciotti, Mozzato, Rigatti, Smarzaro, Groselj e Korosec che transitano sotto il traguardo con 1’37” di vantaggio sul primo gruppo inseguitore. È l’azione decisiva: dietro non c’è più spazio per recuperare e i dieci si giocano la vittoria in volata. Smarzaro resta coperto fino all’ultimo e poi coglie l’attimo giusto per anticipare Mozzato e Toniatti.

“Questa è una vittoria importantissima, davvero molto bella che arriva dopo un lungo periodo nel quale non riuscivo più a vincere. Volevo dedicare da tempo questo successo a mio nonno che è venuto a mancare e finalmente questa sera questo successo è tutto dedicato a lui”, le parole di un euforico Daniel Smarzaro.

«Una vittoria che volevo e che inseguivo da tanto tempo - ha spiegato a caldo il vincitore -, la dedico a mio nonno che se n'è andato dopola mia prima vittoria. Ringrazi la squadra che ha fatto un lavoro stupendo e mi ha dato fiducia anche in questa gara internazionale, una delle più belle percé disputata in una cornice di pubblico eccezionale».

Il Città di Brescia non ha deluso le attese: corsa spettacolare, attacchi sin dai primissimi chilometri, pubblico degno di una grande classica assiepato ovunque sul circuito del Castello. Chi ha avuto la possibilità di seguire le immagini in diretta sul nostro portale o su quello di PMG Sport, grazie alla produzione del Team Rodella 2000, certamente si è divertito e ha vissuto una notte di grande ciclismo».

ORDINE D’ARRIVO:

Iscritti: 161, Partiti: 139, Arrivati: 70.

1. Daniel Smarzaro (General Store – Essegibi – F.lli Curia) km 121,800 in 2h57’25” media 41,191 km/h

2. Luca Mozzato (Dimension Data for Qhubeka)

3. Andrea Toniatti (Team Colpack)

4. Filippo Baroncini (Beltrami TSA – Hopplà – Petroli Firenze)

5. Simone Ravanelli (Biesse Carrera)

6. Rok Korosec (Ljubljana Gusto Santic)

7. Samuele Zambelli (Iseo Rime Carnovali)

8. Andrea Cacciotti (Casillo – Maserati)

9. Matic Groselj (Ljubljana Gusto Santic)

10. Tommaso Rigatti (General Store – Essegibi – F.lli Curia)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


In una data non casuale Fabio Felline ha annunciato la scelta serena di chiudere il capitolo di una carriera iniziata nel 2010 e riapertasi in questa stagione, sotto le insegne di quella Mbh Bank Ballan CSB Colpack che lo aveva...


«Il casco mi ha salvato la vita» Zoe Backstedt lo scrive senza giri di parole in un post sui social in cui racconta il suo mese di ottobre praticamente perfetto che è stato rovinato da una caduta in allenamento. Fortunatamente...


Sulle biciclette da pista non sono previsti. Su quelle da strada ci sono, ma si usano il meno possibile. Perché specializzarsi in freni? Perché un giorno un creditore chiede di essere pagato, e in mancanza di contanti, propone di cedergli...


Il ciclismo è come una malattia contagiosa e quando ti colpisce... Prendete, per esempio, la Venice Marathon che si è disputata domenica scorsa: partenza da Mestre e traguardo nel cuore della città lagunare. Se quel giorno vi avessero detto "c'è anche...


Uno splendido spettacolo il 5° Trofeo Città di Firenze di ciclocross, quarta prova della Coppa Italia di Società, su di un percorso spettacolare, difficile e impegnativo come ha detto Barbara Mussa responsabile della Commissione Fuoristrada della Federciclismo presente alla manifestazione....


Ci pensa Mattia Ostinelli a rompere il ghiaccio per i colori gialloblu della Salus Seregno De Rosa. Il giovane comasco fa centro nella quarta edizione del Ciclocross Verghe che si è svolto a Ciliverghe nel Bresciano e valido come prima...


Per Tadej Pogacar e  la UAE Team Emirates - XRG la stagione 2025 è una annata d’oro, proprio come d’oro è la statua svelata nelle scorse ore nella sede Abu Dhabi Cycling Club. L’opera immortala lo sloveno bicampione del mondo...


Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024