AMORE&VITA PRODIR, PRONTI PER LE SFIDE NAZIONALI

CONTINENTAL | 28/06/2019 | 14:03

 


Prodir la scorsa settimana è stata assoluta protagonista sulle strade francesi del Tour de Savoie Mont Blanc. E’ mancato il successo parziale purtroppo. Un trionfo che sarebbe stato ampiamente meritato  per gli uomini diretti da Starchyk. Tuttavia nel complesso il team è tornato a casa con un enorme soddisfazione generale per i risultati ottenuti in tutte le 5 tappe disputate, ovvero ben tre secondi posti, di cui uno con lo stoico Marco Tizza, nella 3° tappa, e due con Pierpaolo Ficara (nella 5° ed ultima frazione e nella classifica generale). A questi piazzamenti vanno ad aggiungersi anche il 3° posto di Ficara nella seconda tappa, il 6° e l’8°, sempre dell’atleta siciliano nella frazione d’apertura e nella 4°, e la 7ma posizione, ancora nella 4° tappa con Danilo Celano. Inoltre, il lettone Viesturs Luksevics è stato il “RE” indiscusso della combattività andando all’attacco con grande grinta ogni singolo giorno. Questi preziosi piazzamenti vanno a valorizzare ulteriormente quelli delle competizioni svolte nell’ultimo mese (GP Plumenec, Bucle de l’Aulne, GP Lugano, Gippingen e Mont Venoux) dove il team ha sempre raggiunto la top ten.


E adesso tocca ai campionati nazionali e con una condizione così ottimale in casa Amore & vita – Prodir c’è aria di grande ottimismo. Il team sarà impegnato su due fronti, il Italia con le tre punte  Danilo Celano, Pierpaolo Ficara e Marco Tizza ed in Lettonia dove i ragazzi hanno già portato a casa il titolo a cronometro U23 con Eriks Gavars e la medaglia di bronzo con Kristaps Pelcers, mentre nella prova contro il tempo elite, l’esperto Kornivols è giunto 4° a pochissimi secondi dal podio.

Siamo fiduciosi di poter ottenere altri ottimi risultati – spiega il d.s. Starchyk – in un intervista rilasciata dal nostro patron Ivano Fanini, ho letto che corriamo per vincere. Ivano come sempre pensa in grande e questo è un bene. Vincere il titolo italiano sarà davvero difficilissimo ma già in passato ci sono state sorprese quindi mai dire mai. Quello che è certo è che i nostri atleti al via sono tutti nella miglior condizione della stagione e hanno dimostrato di potersela davvero giocare anche con i migliori al mondo. Quindi non partiamo battuti ma con il morale alle stelle ed il massimo della grinta”.

Per quanto riguarda la Lettonia invece – prosegue il d.s. ex campione ucraino professionisti – abbiamo Luksevics che in passato ha già vinto il titolo nazionale e che ha le gambe per ripetersi. Ci sono atleti molto forti in questa nazione, gente  come Skujins, Neilands e Liepins, ad ogni modo i nostri ragazzi, seppur molti di loro abbiano solo 20 anni, potranno far bene e puntare anche al titolo U23 oltre che essere un valido supporto del leader Luksevics. Insomma ci aspetta un week-end di fuoco e speriamo di portare a casa qualche bellissima soddisfazione”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Bellettini, romagnolo del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di elementi che si è formato nel finale, fondamentale...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024