VERSO TOKYO. LA NUOVA ZELANDA LAVORA A DALMINE

PISTA | 27/06/2019 | 14:05

Ci sono atleti in maglia nera che lavorano sotto il sole di Dalmine. Scattano, provano e riprovano, sudano, incuranti del caldo, anzi... sono lì proprio per quello.


Sono i pistard della nazionale neozelandese che hanno scelto proprio l’anello di Dalmine per i loro allenamenti, come spiega il responsabile della spedizione, Ross Machejefski, in una mail indirizzata ai dirigenti del velodromo orobici.


Ciao Fabio, grazie ancora alla tua organizzazione che ci consente di utilizzare la pista di Dalmine. Il team femminile neozelandese ha scelto la zona di Bergamo per prepararsi nelle stesse condizioni di caldo che troveremo alle Olimpiadi di Tokyo del 2020. Avere accesso a una pista di cemento all'aperto ci dà anche gli stimoli di allenamento di cui abbiamo bisogno prima di trasferirci sulla pista coperta di Grenchen in Svizzera a metà luglio. Dopo alcune corse e buoni allenamenti in Belgio, il blocco di lavoro qui a Dalmine ci offre un ottimo mix di strada e pista, oltre a un ambiente caldo con cui fare pratica.

La nostra squadra composta da otto donne, cinque delle quali si sono piazzate al terzo posto nell’inseguimento a squadre dei recenti campionati del mondo (Michaela Drummond, Rushlee Buchanan, Kirstie Klingenberg, Holly Edmosnton, Bryony Botha). Con noi c’è anche il campione del mondo di Omnium Campbell Stewart che ha disputato le gare di categoria C1 a Fiorenzuola e Brno.

E ti anticipo che stiamo guardando a quest'area, compreso l'uso della pista a Montichiari, anche in vista del 2020».


ENGLISH VERSION

Ciao Fabio

Thanks again for the organisation to allow us to use the Dalmine Track .

The New Zealand Women’s team have chosen the Bergamo region to help us prepare in hot conditions for the Tokyo Olympics of 2020 . Having access to an outdoor concrete track also gives us the training stimulus we need before transferring to the indoor track of Grenchen Switzerland in mid of July . Following some successful racing and training in Belgium the block here gives us a great mix of training on both the road and track as well as a hot environment to practice dealing with .

The team include 8 women 5 of whom placed 3rd in the Teams Pursuit of the recent world championships ( Michaela Drummond , Rushlee Buchanan , Kirstie Klingenberg , Holly Edmosnton , Bryony Botha ) . Also training here is omnium world champion Campbell Stewart following on from C1 racing meets in Fiorenzuola and Bruno .

We are also looking to this area for 2020 preparations including the use of the track in Montichiari

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sfogo di Simone Petilli arriva direttamente dalla Spagna, poco prima della partenza della tappa numero 11 della Vuelta. Il corridore lecchese della Intermarché – Wanty ha sul corpo i segni di una caduta occorsagli ieri quando un gruppo di...


Filippo Baroncini ha prolungato il contratto che lo lega al Team UAE Team Emirates – XRG fino alla fine del 2027: la notizia è arrivata poco fa direttamente dal team emiratino. Il corridore ravennate, che proprio ieri ha lasciato l’ospedale...


Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024