ADRIATICA IONICA RACE. CORMONS PREPARA LA NOTTE BIANCA

NEWS | 23/06/2019 | 07:17

E’ proprio vero che il ciclismo aiuta sempre a scoprire nuove bellezze d’Italia: così sarà anche dal 24 al 28 luglio prossimi nella Adriatica Ionica Race, la gara a tappe ideata da Moreno Argentin, venuta dallo scorso anno ad illuminare l’estate del calendario professionistico italiano.

Dopo la presentazione di pochi giorni or sono in cui sono stati svelati i percorsi delle cinque giornate di gara – partenza da Mestre, arrivo da Trieste – quest’oggi gli organizzatori hanno reso visita alla cittadina friulana di Cormòns, dove è stata illustrata nel dettaglio la quarta frazione, che sabato 27 luglio prenderà il via da Padola (frazione di Comelico Superiore, ultimo comune del Veneto e della provincia di Belluno, al confine con l’Austria) e si concluderà a Cormòns, più esattamente ai 274 metri del Monte Quarin che fa da sfondo alla cittadina simbolo della Valle del Collio. Dalla sommità del Monte Quarin si gode una splendida veduta dalle Alpi alla pianura, dalle Valli del Collio fino al mare.
 
Le pendici settentrionali del Monte Quarin sono scandite dai vigneti e dai frutteti lungo la Strada del Vino e delle Ciliegie, l’arteria che si snoda sui declivi goriziani al di fuori dei normali percorsi del traffico. Proprio in onore dei pregiatissimi vini del Collio, in occasione dell’arrivo di tappa del 27 luglio, il Comune di Cormòns ha annunciato l’istituzione di una “notte bianca” e ovviamente Calici di Stelle per brindare al successo della Adriatica Ionica Race. “Siamo orgogliosi di ospitare questo evento – ha detto il Sindaco di Cormòns, Roberto Felcaro – che già dalla prima edizione ha brillato di luce propria portando alla ribalta grandi campioni. Ci prepariamo a vivere una magnifica giornata che prolungheremo poi con una lunga notte di festa”.

L’organizzatore della gara, l’ex iridato Moreno Argentin, ha aggiunto: “Promuovere il territorio e le sue peculiarità è una delle nostre priorità, il Collio è terra di grandi vigneti e Cormòns rappresenta il centro più importante di questa valle. Siamo certi che i protagonisti della corsa daranno grande spettacolo: proprio in questi giorni stiamo definendo l’organico delle squadre al via, che annunceremo a breve”.

Alla presentazione sono intervenuti anche i Consiglieri Regionali Diego Bernardis e Edy Morandini, il vicepresidente Camera di Commercio Gianluca Madriz, il Presidente della Fondazione Carigo Roberta De Martin.

LE TAPPE DELLA ADRIATICA IONICA RACE 2019

Mercoledì 24 Luglio Tappa 1: Mestre - Mestre, 2,7 Km (crono).
Giovedì 25 Luglio Tappa 2: Venezia (Favaro Veneto) - Grado, 189 Km.
Venerdì 26 Luglio Tappa 3: Palmanova - Lago di Misurina/Tre Cime di Lavaredo, 204,6 Km.
Sabato 27 Luglio Tappa 4: Padola - Cormòns/Monte Quarin, 204,5 Km.
Domenica 28 Luglio Tappa 5: Cormòns - Trieste, 133,5 Km.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024