GIOCHI EUROPEI, ALLA WIEBES LA CORSA IN LINEA, QUINTA ELISA BALSAMO

DONNE | 22/06/2019 | 15:36

Si è conclusa con una volata di gruppo la prova in linea donne élite che sul circuito cittadino di Minsk2019 (120 km totali) che ha aperto gli European Games dedicati al ciclismo dopo un acceso duello, che ha infiammato le strade della Biellorussia, tra Olanda e Italia.


La prima medaglia delle due ruote a questi Giochi è stata vinta dall'Olandese Lorena Wibes, ruota veloce della Nazione favorita alla vigilia. A confermare la forza di questo "plotone" è l'argento conquistato dalla plurititolata Marienne Vos, secondo violino olandese per questa competizione. Bronzo alla padrona di casa, la biellorussa Tatsiana Sharakova.


La corsa - Caratterizzata da una fuga di tre atlete: la bielorussa Hanna Tserakh, l'israeliana Omer Shapira e la tedesca Hannah Ludwig, riprese poi a 15 km dalla fine, cioè quando mancava un giro al termine. Durante tutta la corsa Italia e Olanda, le nazioni più forti, hanno dominato nel gruppo controllando il distacco dalle fuggitive e marcandosi a vicenda. Brave le azzurre che negli ultimi chilometri di gara hanno battezzato le ruote delle avversarie olandesi in particolare Letizia Paternoster e Marta Cavalli, adibite a tirare la volata alla compagna Elisa Balsamo nel caso di arrivo allo sprint.

Nella fase conclusiva della corsa, le tre azzurre erano perfettamente posizionate e pronte per l'arrivo in volata con Elisa Balsamo che purtroppo ha potuto fare ben poco davanti al dominio dell'Olanda ma piazzandosi comunque nella Top Five. Per l'azzurra Paternoster l'ottava piazza.

Il commento del CT Salvoldi

"Una bella partita a scacchi, l'ennesima tra Italia e Olanda. Mi aspettavo, in generale, una corsa un po' piùdura che non si risolvesse con un arrivo di gruppo ancora così folto.Poco prima dei 300 metri Cavalli, Paternoster e Balsamo erano nelle prime tre posizioni quindi pronte per fare la volata con Elisa che era la nostra velocista designata nel caso di un arrivo allo sprint. Le azzurre hanno fatto tutto bene ma oggi le olandesi sono state più forti e l'Italia è stata rimontata. Sono mancate un po' le gambe nel finale. Ci può stare"

Ricordiamo che il prossimo appuntamento a Minsk per il ciclismo femminile è la prova a cronometro Donne élite in programma mercoledì 25 giugno con partenza alle ore 10.00 sul circuito di Minsk City di 14,3 km ripetuto due volte per un totale di 28,6 km. Al via per l'Italia l'azzurra Letizia Paternoster (FIAMME AZZURRE/TREK SEGAFREDO). Domani, domenica 23 giugno, sarà la volta degli uomini élite per la prova in linea con la Nazionale del CT Cassani.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia,  Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e Specialissima RC. Caratterizzati da due livree esclusive e componentistica top...


Israel sì, Israel no. Quale sarà la denominazione della formazione di Sylvan Adams nella prossima stagione? I rumors indicavano che sulle maglie potesse rimanere solo Premier Tech ma a chiarire tutto ci ha pensato in prima persona l’uomo d’affari di origini...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024