HAMMER SERIES, NEL 2020 LO SBARCO IN COLOMBIA

PROFESSIONISTI | 14/06/2019 | 07:48

La Hammer Series continua ad crescere e nel 2020 approderà anche  in Colombia. La nuova prova Hammer Colombia debutterà dal 7 al 9 febbraio 2020 e includerà la prima serie di Hammer Series femminile che si svolgerà negli stessi giorni degli uomini. Entrambe le gare seguiranno l'esclusivo formato Hammer, con le discipline Climb, Sprint e Chase per tre giorni.


Il Ministero dello Sport colombiano, Coldeportes e il Ministero del Turismo hanno deciso che la prima edizione di Hammer Colombia si disputerà a Pereira, la capitale del dipartimento di Risaralda. Insieme a Quindio e Caldas, questa regione è conosciuta come il "Triangolo del caffè". Tra il 2021 e il 2022, Hammer Colombia si svolgerà rispettivamente a Quindío e Caldas, mostrando gli splendidi paesaggi e paesaggi di questa regione.


Ernesto Lucena, direttore di Coldeportes: "Il prestigio della Colombia come potente paese dello sport è un riferimento che stiamo cercando di rafforzare attraverso eventi come la serie Hammer. È un'opportunità perfetta per mostrare la nostra accoglienza al mondo, specialmente come destinazione per le gare ciclistiche".

Graham Bartlett, CEO di Velon, aggiunge: "La Colombia è il palcoscenico perfetto per una gara di Hammer e c'è un'enorme eccitazione tra i team e i ciclisti di correre un Hammer in una regione così bella. Con i partner del Ministero dello sport e del Ministero del turismo sappiamo che possiamo creare la gara più spettacolare possibile. e siamo particolarmente orgogliosi di annunciare una gara femminile oltre a quella maschile. Da molto tempo volevamo allestire una gara Hammer per le donne e con il sostegno da parte dei nostri ospiti in Colombia siamo finalmente riusciti a raggiungere questo obiettivo".

Dopo l'evento inaugurale nei Paesi Bassi nel 2017, la Hammer Series ha continuato ad espandersi in tutto il mondo per includere eventi in Norvegia, Hong Kong e ora in Colombia. L'anno scorso, i video online della serie Hammer hanno avuto più di 8,3 milioni di visualizzazioni, confermando la sua popolarità tra i fan.

Quest’anno la prova di apertura, la Hammer Stavanger in Norvegia, si è svolto a maggio ed è stata vinta dal Team Jumbo Visma. Il secondo evento, Hammer Limburg nei Paesi Bassi, è stato andato in scena lo scorso fine settimana con trionfo della Deceuninck - Quick-Step.

Tra Stavanger e Limburg quest'anno, il numero totale di visualizzazioni di video online ha già raggiunto i 10 milioni e continua a salire grazie ai fan guardano i video su richiesta. Oltre al live stream, tutte le gare di Hammer vengono trasmesse in oltre 140 paesi in tutto il mondo.

Ed ecco il parere di Esteban Chaves, colombiano della Mitchelton-SCOTT: "Sono davvero entusiasta dell'arrivo di Hammer nel mio paese. L'area del caffè colombiano è una delle più belle che abbiamo. Unire ciclismo e caffè è un mix fantastico. Non vedo l'ora di mostrare la mia cultura, la mia gente, il mio paese, il mio cibo e tutto ciò che è bello di questo posto. Sono sicuro che tutti saranno molto impressionati dai tifosi qui in Colombia. Amano il ciclismo e non ho dubbi che la gente impazzirà quando inizieranno le gare".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024