HAMMER SERIES, NEL 2020 LO SBARCO IN COLOMBIA

PROFESSIONISTI | 14/06/2019 | 07:48

La Hammer Series continua ad crescere e nel 2020 approderà anche  in Colombia. La nuova prova Hammer Colombia debutterà dal 7 al 9 febbraio 2020 e includerà la prima serie di Hammer Series femminile che si svolgerà negli stessi giorni degli uomini. Entrambe le gare seguiranno l'esclusivo formato Hammer, con le discipline Climb, Sprint e Chase per tre giorni.


Il Ministero dello Sport colombiano, Coldeportes e il Ministero del Turismo hanno deciso che la prima edizione di Hammer Colombia si disputerà a Pereira, la capitale del dipartimento di Risaralda. Insieme a Quindio e Caldas, questa regione è conosciuta come il "Triangolo del caffè". Tra il 2021 e il 2022, Hammer Colombia si svolgerà rispettivamente a Quindío e Caldas, mostrando gli splendidi paesaggi e paesaggi di questa regione.


Ernesto Lucena, direttore di Coldeportes: "Il prestigio della Colombia come potente paese dello sport è un riferimento che stiamo cercando di rafforzare attraverso eventi come la serie Hammer. È un'opportunità perfetta per mostrare la nostra accoglienza al mondo, specialmente come destinazione per le gare ciclistiche".

Graham Bartlett, CEO di Velon, aggiunge: "La Colombia è il palcoscenico perfetto per una gara di Hammer e c'è un'enorme eccitazione tra i team e i ciclisti di correre un Hammer in una regione così bella. Con i partner del Ministero dello sport e del Ministero del turismo sappiamo che possiamo creare la gara più spettacolare possibile. e siamo particolarmente orgogliosi di annunciare una gara femminile oltre a quella maschile. Da molto tempo volevamo allestire una gara Hammer per le donne e con il sostegno da parte dei nostri ospiti in Colombia siamo finalmente riusciti a raggiungere questo obiettivo".

Dopo l'evento inaugurale nei Paesi Bassi nel 2017, la Hammer Series ha continuato ad espandersi in tutto il mondo per includere eventi in Norvegia, Hong Kong e ora in Colombia. L'anno scorso, i video online della serie Hammer hanno avuto più di 8,3 milioni di visualizzazioni, confermando la sua popolarità tra i fan.

Quest’anno la prova di apertura, la Hammer Stavanger in Norvegia, si è svolto a maggio ed è stata vinta dal Team Jumbo Visma. Il secondo evento, Hammer Limburg nei Paesi Bassi, è stato andato in scena lo scorso fine settimana con trionfo della Deceuninck - Quick-Step.

Tra Stavanger e Limburg quest'anno, il numero totale di visualizzazioni di video online ha già raggiunto i 10 milioni e continua a salire grazie ai fan guardano i video su richiesta. Oltre al live stream, tutte le gare di Hammer vengono trasmesse in oltre 140 paesi in tutto il mondo.

Ed ecco il parere di Esteban Chaves, colombiano della Mitchelton-SCOTT: "Sono davvero entusiasta dell'arrivo di Hammer nel mio paese. L'area del caffè colombiano è una delle più belle che abbiamo. Unire ciclismo e caffè è un mix fantastico. Non vedo l'ora di mostrare la mia cultura, la mia gente, il mio paese, il mio cibo e tutto ciò che è bello di questo posto. Sono sicuro che tutti saranno molto impressionati dai tifosi qui in Colombia. Amano il ciclismo e non ho dubbi che la gente impazzirà quando inizieranno le gare".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024