KOREA. FUGA VINCENTE: TAPPA A PERRY E MAGLIA A ZACCANTI

PROFESSIONISTI | 14/06/2019 | 07:18

Filippo Zaccanti è la nuova maglia gialla del Tour de Korea. A due tappe dal termine il giovane scalatore italiano classe 1995 è il leader della classifica generale, grazie al secondo posto di giornata conquistato con un’azione d’attacco partita ai -50km e fortemente voluta dal team. Il suo vantaggio in classifica generale è ora di 41 secondi sul canadese Ben Perry del team Israel Cycling Academy e due sono le tappe che lo separano dal traguardo finale di Seoul.



LA TERZA TAPPA. Terza tappa movimentata con un’azione di svariati atleti di fronte al gruppo sino a metà gara. L’inseguimento del gruppo principale nelle fasi salienti è condotto proprio dal team Italo-Giapponese non presente nella prima azione di giornata. Grazie ad un buon forcing di squadra il team è bravo a rientrare nel tratto più duro della gara dove una lunga salita ha contribuito a scremare il gruppo che torna compatto ai meno 46km dal traguardo, quando le carte si rimescolano e partono in contropiede i due attaccanti di giornata: il canadese della Israel Cycling Academy Ben Perry e l’atleta #OrangeBlue Filippo Zaccanti.


Ai meno 30km il vantaggio dei due attaccanti sale fino ai 2’30’’ e procedendo con cambi regolari sono bravi a gestirsi sino alla volata finale, dove il canadese Ben Perry è bravo a imporsi. Filippo Zaccanti secondo sulla linea del traguardo conquista la leadership della classifica generale quando al termine mancano solo due tappe.

Nella volata del gruppo per il terzo posto si segnala anche la top10 di Juan Josè Lobato. Nella top10 della nuova classifica generale presente inoltre il giapponese Hideto Nakane, miglior atleta nipponico ad oggi in classifica. 

 

LA DICHIARAZIONE. “Siamo stati bravi a lavorare e a fare selezione di squadra, in un tratto selettivo io e Ben Perry abbiamo attaccato e collaborato di comune accordo per arrivare al traguardo. Sapevo che lui era più veloce di me, ma per me era importante guadagnare più secondi possibili sul gruppo per la classifica generale. Ora lotteremo per conservare la maglia sapendo che delle due tappe restanti quella più impegnativa è proprio quella che ci attende domani.”

ORDINE D'ARRIVO

1. Perry Ben (Israel Cycling Academy) in 4:01:18
2. Zaccanti Filippo (Nippo Vini Fantini Faizanè) a 0:01
3. Strong Corbin (St George Continental Cycling Team) a 1:25
4. Kreder Raymond (Team UKYO)
5. Ávila Edwin (Israel Cycling Academy)
6. Min Kyeongho (Seoul Cycling Team)
7. Reguigui Youcef (Terengganu Cycling Team)
8. Lobato Juan José (Nippo Vini Fantini Faizanè)
9. Pronskiy Vadim (Vino - Astana Motors)
10. Nikitin Matvey (Vino - Astana Motors)

CLASSIFICA GENERALE

1. Zaccanti Filippo (Nippo Vini Fantini Faizanè) in 9:12:41
2. Perry Ben (Israel Cycling Academy) a 0:41
3. Reguigui Youcef (Terengganu Cycling Team) a 1:03
4. Kreder Raymond (Team UKYO) a 1:08
5. Strong Corbin (St George Continental Cycling Team) a 1:11
6. Choe Hyeong Min(Geumsan Insam Cello) a 1:16
7. Barón Félix Alejandro (Team Illuminate) a 1:18
8. Sirironnachai Sarawut (Thailand Continental Cycling Team) 1:19
9. Park Sanghong (LX Cycling Team)
10. Nakane Hideto (Nippo Vini Fantini Faizanè)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024