A&V PRODIR, OBIETTIVO GIPPINGEN

CONTINENTAL | 13/06/2019 | 07:27

Continua il momento favorevole per gli atleti di Amore & Vita – Prodir. Infatti, dopo gli ottimi piazzamenti nella top ten di dieci giorni fa in Francia e quello dello scorso week-end a Lugano, sempre con Marco Tizza, il team diretto da Volodymyr Starchyk e Roberto Marchetti, sarà oggi al via, in cerca di risultato, in un’altra importantissima gara in Svizzera di categoria 1.HC: il Grand Prix du Canton D’Argovie, più comunemente conosciuto come Gippingen.


“Siamo molto soddisfatti dei risultati fino ad oggi ottenuti – spiega il manager Cristian Fanini – domenica a Lugano siamo andati davvero forte con Marco Tizza nei primi dieci e Pierpaolo Ficara nei 15. Sono risultati assolutamente degli di nota e di prestigio perché Lugano è una corsa durissima e i campioni al via non avevano certo bisogno di presentazione. Dal vincitore Ulissi, a Nibali, Aru, Chavez, Pogacar, tutti atleti provenienti e vittoriosi (apparte Aru che era al rientro alle competizioni) dal Giro d’Italia e dall’altra gara World Tour, Giro di California. Pertanto siamo davvero contenti e consapevoli che un successo a questi livelli può essere alla nostra portata. Adesso ci aspetta Gippingen, dove lo scorso anno conquistammo un 11° posto. Oggi con gli atleti che abbiamo a disposizione, partiamo sicuramente per migliorare questo risultato. Infine voglio ringraziare il sig. Giorgio Pagani (Prodir e Premec) per essere stato presente alla corsa di Lugano, insieme a Samuele Della Ripa. La loro presenza per noi è stata davvero importante, proprio come quella di Stefano del Croce e gli altri sponsor al nostro seguito”.


Al via del Grand Prix du Canton D’Argovie ci saranno Marco Tizza e Pierpaolo Ficara entrambi in ottima condizione e che punteranno senza mezzi termini ad un risultato di prestigio, insieme a loro saranno schierati Danilo Celano, Marco Bernardinetti, Viesturs Luksevics, Kaspars Sergis ed il giapponese Yukinori Hishinuma, che torna a vestire la maglia di A&V dopo due anni in squadre giapponesi.

“E’ il ritorno del samurai – commenta patron Ivano Fanini – questo ragazzo è arrivato da noi giovanissimo nel 2014 ed è rimasto con la nostra formazione per tre stagioni. Dopo di che è tornato nel suo paese per problemi personali, correndo in team continental nipponici. Ma Tokyo 2020 è alle porte e il suo sogno è quello di difendere il proprio paese ai giochi olimpici che si svolgeranno proprio sulle strade di casa, quindi in accordo con Shinagawa Tekkojo, abbiamo deciso di permettergli di prepararsi al meglio in Europa ancora con la nostra squadra. Yuki è un ragazzo molto umile e serio, e come tutti i giapponesi fa le cose da vero professionista. Negli anni precedenti era troppo giovane e aveva trovato diverse difficoltà a questi livelli ma ora siamo certi che la storia sarà diversa e Yuki potrà dare un buon contributo alla nostra squadra e soprattutto sarà in grado di ottenere i risultati utili ad essere selezionato tra i 15 atleti che poi verranno scelti il prossimo anno per le Olimpiadi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024