ASTANA WOMEN'S. SIERRA E MORENO, TRIONFO IN GUATEMALA

DONNE | 10/06/2019 | 08:00
Cinque vittorie in cinque tappe più il successo nella classifica generale: è stata una Vuelta Femenina a Guatamela davvero memorabile per l'Astana Women's Team che in tutte le giornate di gara ha dato dimostrazione di una grande condizione fisica e soprattutto di un grande spirito di squadra, con tutte le atlete sempre pronte a sacrificarsi per le compagne di squadra. La vittoria nella classifica generale finale è andata a Liliana Moreno, campionessa nazionale di Colombia ed al secondo titolo in carriera in una gara a tappe UCI dopo aver conquistato la Vuelta Femenina a Costa Rica a novembre 2018: Moreno, che aveva messo in mostra un ottimo stato di forma vincendo la maglia di miglior scalatrice all'Amgen Tour of California, ha chiuso con 1'38" di vantaggio sulle più immediate inseguitrici.
«Sono molto contenta per la vittoria - ha dichiarato Liliana Moreno al termine della corsa - e voglio ringraziare tutta la squadra, le compagne, lo staff tecnico e gli sponsor per quello che siamo riusciti a ottenere. Sono molto soddisfatta per quello che abbiamo fatto lungo i cinque giorni di gara, perché il percorso era molto esigente con tappe dure, ma il nostro è stato un grande lavoro completamente di squadra. E questa vittoria mi rende molto motivata per affrontare al meglio i prossimi appuntamenti stagionali». In classifica generale Arlenis Sierra ha concluso in sesta posizione a 3'09" dalla compagna di squadra.
La quinta ed ultima tappa della Vuelta Femenina a Guatemala si è disputata su un circuito per le strade di Città del Guatemala lungo 5 chilometri e da ripetere 12 volte: sono state proprio le atlete dell'Astana Women's Team a controllare la corsa per assicurarsi che non ci fossero fughe pericolose per la maglia di leader di Liliana Moreno, poi nei chilometri conclusivi l'attenzione si è spostata anche sulla vittoria di tappa, da cercare in volata con Arlenis Sierra. E la 26enne cubana ha fatto centro anche questa volta trovando la quarta vittoria personale in cinque giorni: al traguardo anche Arlenis Sierra ha elogiato il lavoro delle compagne di squadra, non solo Liliana Moreno ma anche Yareli Salazar, Jeidy Pradera (oggi quinta), Yeima Torres e Carolina Rodríguez (ritiratasi ieri).
ORDINE D'ARRIVO
Arlenis Sierra (Cub) Astana Women's Team 1:24:05
2 Denisse Aracely Ahumada Riquelme (Chi) Nazionale Cile 0:00:00
3 Iraida Garcia Ocasio (Cub) Nazionale Cubaa 0:00:00
4 Alexi Costa (Tto) Seleccón del Caribe 0:00:00
5 Jeydy Pradera Bernal (Cub) Astana Women's Team 0:00:00
6 Fabiana Granizal (Uru) Seleccón de Suramerica 0:00:00
7 Vanesa Martinez Gallego (Col) Liga de Antioquia 0:00:00
8 Yumari Gonzalez Valdivieso (Cub) Nazionale Cuba 0:00:00
9 Idarys Cervantes Trujillo (Cub) Nazionale Cuba 0:00:00
10 Yaneth Cecilia Gonzalez Romero (Col) San Mateo Pro Cycling 0:00:00
 
CLASSIFICA FINALE
1 Blanca Liliana Moreno Canchon (Col) Astana Women's Team 12:39:16
2 Andrea Ramírez Fregoso (Mex) Swapit Agolico 0:01:38
3 Estafania Herrera Marin (Col) Liga de Antioquia 0:01:38
4 Jasmin Gabriela Soto Lopez (Gua) Swapit Agolico 0:01:38
5 Miryan Nunez (Ecu) Seleccón de Suramerica 0:02:47
6 Arlenis Sierra (Cub) Astana Women's Team 0:03:09
7 Denisse Aracely Ahumada Riquelme (Chi) Nazionale Chile 0:04:47
8 Aranza Valentina Villalon Sanchez (Chi) Nazionale Chile 0:04:47
9 Erika Milena Botero Lopez (Col) Liga de Antioquia 0:04:47
10 Camila Andrea Valbuena Roa (Col) Proyecta-L.Cundinamarca 0:04:47
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024