I VOTI DI STAGI. SE VI PARE POCO...

GIRO D'ITALIA | 01/06/2019 | 20:22
di Pier Augusto Stagi

Pello BILBAO. 10. Volata di testa, e con la testa. Porta a casa la seconda tappa, dopo quella dell’Aquila. Corridore affidabile, che addolcisce agli Astana un Giro parecchio sfortunato e amaro.


Mikel LANDA. 7. Oggi si è visto il solito Landa, che quando c’è da fare e portare a casa finisce per lasciare tutto per strada. In salita avrebbe dovuto spaccare i monti e i rapporti: guadagna dieci secondi dieci, e poi viene risucchiato da Nibali in discesa. Sulla schiena ha il numero uno, ma lui è un grande numero due.


Giulio CICCONE. 8. Fa un Giro tutto all’attacco, tutto controvento. Dimostra di avere le tre settimane e un buon motore. Adesso deve imparare a gestirsi, a correre per provare a fare classifica, ma parte già da una base molto buona. Tutto da scoprire.

Richard CARAPAZ. 10 e lode. Pensatela come volete, ma in questo Giro, a parte Como, non è mai stato staccato. Ha corso con grande lucidità tattica, e soprattutto, con grande facilità. Dicono: in salita il più forte era Landa. Direi che oggi ha dimostrato di essere di gran lunga lui il migliore.

Vincenzo NIBALI. 8. Sul Manghen potrebbe saltare per aria e mandare a ramengo tutto. Tiene duro, come è solito fare lui, poi nel finale prova a mettere tanta testa e molto cuore. Blinda il secondo posto, che significa sesto podio consecutivo: se vi pare poco a quasi 35 anni…

Valentin MADOUAS. 8. Fa una gara di fatica, di grande generosità e impegno. Alla fine raccoglie meno di quanto meriterebbe.

Pavel SIVAKOV. 8. Mi ripeto, ma questo ragazzo russo ha talento da vendere. È lì da vedere. Se non si è ciechi.

Primoz ROGLIC. 5. Non arriva alla terza settimana, come si temeva. Viene graziato da un regolamento che viene applicato alla lettera, ma quella spinta prolungata è molto prolungata e lui non fa il minimo cenno per allontanare il tifoso. E da inizio Giro che lo difendo (lo difendiamo), ma oggi il suo comportamento è stato imbarazzante.

Miguel Angel LOPEZ. 6. Un sei diplomatico, per il paperino di questo Giro, che molte ne combina e molte ne fa. Oggi tanta sfortuna, ma le sue azioni in corsa sono perlomeno discutibili. Inquieto.

Fausto MASNADA. 8. La Cima Coppi (Manghen) finisce ad un ragazzo che questo Giro lo ha onorato dall’inizio alla fine. Si chiama Fausto, come il Campionissimo. Lui non è un grande, ma è chiaramente un buon corridore, senza essere un superlativo. Per lui è già importante non essere relativo, ma assoluto. È un corridore: su questo non ci sono dubbi.

Simon YATES. 5. Fa un Giro regolare: va piano per tre settimane.

Rafal MAJKA. 4. Alzi la mano chi si aspettava qualcosa di più dal corridore polacco: io sì

Nicola CONCI. 6,5. Il pupo della Trek Segafredo c’è: vediamo di non caricarlo di troppe responsabilità. Almeno per adesso.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
D'accordo su tutto ma...
1 giugno 2019 21:54 Randagio
....non su Masnada,sarà il mio cuore Bergamasco a parlare ma questo bravo ragazzo (chi lo ha incontrato per strada sa che lo è) ha solo bisogno di un team che lo supporti a dovere e farà scintille!!!
Comunque l'Androni si conferma un'ottima palestra di talenti

Lopez
2 giugno 2019 07:34 Monti1970
“Molte ne combina” in che senso???
Se qualcuno mi sa dire le “colpe” di Lopez....

tempesta
2 giugno 2019 12:59 tempesta
Nibali 35 anni. Per quanti anni correra ancora? Poi vedremo che fine faranno tutti questi talenti da 10 e lode.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Si è svolta a Palazzo del Pegaso, sede della regione Toscana, la presentazione della 55° Ruota d'oro- 93° GP Festa del Perdono. Alla presenza dei consiglieri regionali Francesco Gazzetti e Vincenzo Ceccarelli sono state illustrate le caratteristiche principali della gara che...


Dal 29 al 31 agosto il Trittico Rosa Alta Marca Trevigiana – Memorial Angelo e Gino Presti debutta con una prima edizione che si preannuncia da record. Sono infatti oltre 600 le atlete iscritte, provenienti non solo da ogni angolo...


La Nazionale di paraciclismo torna a misurarsi con il palcoscenico più prestigioso. Da domani al 31 agosto a Ronse, in Belgio, si corre il Campionato del Mondo su strada, appuntamento che chiude la stagione internazionale e rappresenta il banco di prova più...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024