FRIULI. TAPPA AD ANDREA PICCOLO, PRIMATO A DAPPORTO

JUNIORES | 01/06/2019 | 14:29

Doveva essere una tappa selettiva e non ha deluso le attese: la seconda frazione del 17° Giro del Friuli Venezia Giulia per Juniores - 30^ Casut Cimolais, disputata con partenza ed arrivo a Montereale Valcellina (Pn) sulla distanza dei 114 chilometri ha rivoluzionato la classifica generale e, soprattutto, ha regalato spettacolo ed emozioni al pubblico friulano.


Dopo una prima parte di gara caratterizzata da una intensa bagarre, la competizione, allestita dagli uomini della Sc Fontanafredda del presidente Gilberto Pittarella, si è accesa sulle rampe della Pala Barzana che hanno selezionato un drappello di una quindicina di unità comprendente tutti i più attesi della vigilia. In discesa, l'azzurro Andrea Piccolo (Team LVF) tentava di forzare il ritmo ma veniva fermato da una scivolata fortunatamente senza gravi conseguenze. Ricompattato il drappello di testa composto da Piccolo e Meris (LVF), Vacek (F.lli Giorgi), Raccani, Dalla Costa e De Pretto (Borgo Molino), Ivanov e Schegolkov (Lokosphinx), Dapporto e Gallo (Italia Nuova), Debiasi (Ausonia), Miholjevic (Croazia), Zumerle (Assali Stefen Omap) e Baroni (P&G GB Junior Team) a decretare la nuova selezione è stata la salita della Cava di San Lorenzo sulla quale hanno scollinato al comando Piccolo (LVF), Vacek (F.lli Giorgi), Raccani (Borgo Molino), Ivanov (Lokosphinx) e Baroni (P&G GB Junior Team).


Nel finale di tappa il gruppetto dei 14 di testa tornava a ricomporsi ad una manciata chilometri dal traguardo, giusto il tempo per assistere al tentativo di assolo di Simone Raccani (Borgo Molino) che veniva però rintuzzato dagli atleti della Lokosphinx che lanciavano così lo sprint vincente di Andrea Piccolo (Team LVF).

Secondo successo in due giorni, dunque, per la formazione lombarda nonostante il colpo di reni velenoso di Alessandro Baroni che è giunto ad un soffio dal beffare Piccolo proprio sulla linea del traguardo. Per effetto dei tre secondi guadagnati nella giornata di ieri, la maglia giallo-blu di leader della classifica generale va all'emiliano Davide Dapporto (Italia Nuova Borgo Panigale) che domani sarà chiamato a difenderla nell'ultima e decisiva frazione, la Casut-Cimolais giunta alla 30^ edizione.

"Oggi ci tenevo a fare bene. Per questo i miei compagni hanno lavorato molto nella prima parte di gara. Una scivolata in discesa ha rischiato di compromettere tutto ma, per fortuna, ho solo delle escoriazioni superficiali. Sono felice di aver vinto questa tappa, ora mi attendono un pomeriggio di riposo e una nottata per recuperare in vista della sfida di domani nella quale andremo alla caccia della maglia di leader della classifica" ha commentato dopo il traguardo Andrea Piccolo.

LA TAPPA DI DOMANI - La terza ed ultima frazione del 17° Giro del Friuli si correrà domani sulla distanza dei 115,6 km con partenza da Casut alle ore 11.30 e arrivo a Cimolais. Tappa con arrivo in salita caratterizzata da ben quattro Gran Premi della Montagna. Si inizierà a salire dopo una trentina di chilometri per affrontare l'ascesa di Budoia. Da lì la strada continerà a salire passando prima da Navarons e poi di nuovo in vetta alla Pala Barzana affrontata però dal versante di Poffabro. Dopo la discesa si affronterà lo strappo della Forcella Dint per andare ad attraversare gli abitati di Barcis e Contron e giungere quindi sul traguardo posto ai 652 metri di Cimolais. Gli ultimi cinque chilometri sono tutti in salita, il tratto più impegnativo (pendenza media del 4,5%) è compreso tra i meno 4 e i meno 3 chilometri al traguardo.

Ordine d’arrivo della 2^ tappa:
1° Andrea Piccolo (Team LVF)
che compie i 114 km in 2h53’01” alla media dei 39,534 km/h
2° Alessandro Baroni (P&G GB Junior Team)
3° Ilia Schegolkov (Lokosphinx)
4° Mathias Vacek (Team Giorgi)
5° Leonardo Dalla Costa (Borgo Molino Rinascita Ormelle)
6° Viaceslav Ivanov (Lokosphinx)
7° Sergio Meris (Team LVF)
8° Simone Raccani (Borgo Molino Rinascita Ormelle)
9° Andrea Debiasi (Ausonia Pescantina)
10° Andrea Gallo (Italia Nuova Borgo Panigale)

Classifica generale:
1° Davide Dapporto (Italia Nuova Borgo Panigale)
2° Andrea Piccolo (Team LVF) a 3"
3° Ilia Schegolkov (Lokosphinx) a 6"
4° Viaceslav Ivanov (Lokosphinx)
5° Mathias Vacek (Team Giorgi)
6° Davide De Pretto (Borgo Molino Rinascita Ormelle)
7° Fran Miholjevic (Croazia)
8° Andrea Debiasi (Us Ausonia Pescantina)
9° Leonardo Dalla Costa (Borgo Molino Rinascita Ormelle)
10° Andrea Gallo (Italia Nuova Borgo Panigale)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024