GP LUGANO, LO SQUALO NIBALI IN GARA NELLA SUA CITTA'. GALLERY

PROFESSIONISTI | 27/05/2019 | 18:31
di Alessandro Brambilla

 


Il Gran Premio di Lugano 2019 si svolgerà domenica 9 giugno e parteciperanno corridori di 17 squadre. Da quest’anno la denominazione della classica giunta all’edizione numero 73 è la seguente: “Axion Swiss Bank-Gran Premio di Lugano”. La potente Axion Swiss Bank, che fa parte del Gruppo Banca Stato, lega il proprio brand alla competizione professionistica ticinese come minimo fino all’edizione 2021. Oggi il Velo Club Lugano ha presentato la sua classica nell’accogliente sala consiliare del Municipio in Piazza Riforma. Alla conferenza stampa hanno partecipato tra gli altri l’onorevole Roberto Badaracco, capo Dicastero di cultura, sport ed eventi della Città di Lugano, Sabrina Romelli, Sindaco di Collina d’Oro, l’avvocato Marco Tini, presidente della direzione generale di Axion Swiss Bank e svariati sponsor. Il Velo Club Lugano era rappresentato dal presidente Andrea Prati, dal responsabile della parte tecnica Patrick Calcagni e da papà Elio Calcagni, presidente onorario del sodalizio bianco-nero-verde.  


Il Grand Prix Axion-Lugano scatterà alle 11 da via Vincenzo Vela, ai  margini dello stupendo Lago di Lugano, a quota 275. Il circuito disegnato da  Prati, Calcagni junior e dagli altri dirigenti si snoderà tra Lugano, Gentilino, Montagnola, Agra – via Monte Croce (altitudine 542 metri), in cui è  posizionato il Gran Premio della Montagna. I protagonisti proseguiranno verso Barbengo, Casoro, Carabietta, Muzzano, Viglio, Sorengo, Lugano. Nel finale del giro la corsa passerà nelle vie Manzoni, Cantonale, Pestalozzi, Magatti, Albertolli e nel rettilineo d’arrivo di via Vincenzo Vela. Il circuito andrà ripetuto 8 volte per un totale di 179,200 chilometri. E’ una gara in cui verrà superato un dislivello positivo di 3000 metri. Nell’edizione 2018 erano ben 4000: “Quest’anno – ha spiegato l’ex corridore professionista Patrick Calcagni – abbiamo alleggerito l’altimetria per favorire la spettacolarità della gara. Rimane pur sempre un cimento impegnativo con 3000 metri di dislivello in 179 chilometri”.

Relativamente ai corridori di teams catalogati UCI World Tour di scena il 9 giugno, Vincenzo Nibali cercherà di vincere per la prima volta in carriera la classica di Lugano. Nella Bahrain-Merida lo “Squalo” avrà come coequipiers, tra gli altri, il fratello Antonio e lo scalatore Domenico Pozzovivo. La UAE-Emirates, pure lei World Tour,  sarà capitanata da Pogacar, Polanc e Ulissi. L’altra UCI –World Tour che ha garantito la partecipazione all’Axion Swiss Bank – Grand Prix Lugano è la Mitchelton-Scott che schiererà come punta Michael Albasini. Le UCI-Professional in gara saranno 5: Bardiani –Csf, con Carboni e Rota coi gradi da capitano, la Gazprom-Rusvelo di Vlasov, Shilov e Shalunov, il Team Israel Cycling Academy di Cimolai e Badilatti, la Nippo–Fantini con Canola, Nicola Bagioli e Lobato e la Neri-Selle Italia col tre volte Campione d’Italia Giovanni Visconti.

All’elenco delle squadre sicure partecipanti si aggiungono le UCI-Continental. A Lugano infatti vedremo gareggiare la Colpack con Andrea Bagioli fresco vincitore in Francia, e con lui Luca Colnaghi. In merito agli iscritti della Biesse-Carrera, c’è il promettente Simone Ravanelli, e tra quelli dell’Amore e Vita-Prodir il siciliano Ficara. In base alle iscrizioni il comasco Dotti e il bresciano Furlan saranno le punte della TSA-Beltrami, il figlio d’arte Lois Dufaux capitanerà la Akros-Thomus, Giacomo Ballabio la IAM Excelsior. Completano il cast delle squadre di scena il 9 giugno la Iseo Serrature con i bellunesi Matteo e Simone Zandomeneghi, la Swiss Racing Academy di  Cyrille Thiery e il Team Voralberg. Quest’ultima squadra è di matrice austriaca tuttavia il suo uomo di punta è l’elvetico Roland Thalmann, migliore dei corridori tesserati nelle Continental al recente Tour of the Alps.

Probabilmente nella prima metà di luglio i calciatori dell’Inter sosterranno la preparazione proprio a Lugano, utilizzando lo stadio del quartiere Cornaredo. “Siamo in trattative, non è ancora ufficiale –ha precisato l’onorevole  Roberto Badaracco -; poiché con l’Inter dobbiamo sistemare alcuni dettagli”.

Photo Giordano Azzimonti

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le squadre in lotta per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


La CPS Professional team, punto di riferimento da anni del ciclismo a livello juniores, che affonda le proprie radici in Campania, allarga le braccia ed accoglie la famiglia della Casano a partire dalla stagione 2026. Il progetto è ampio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024