L'ORA DEL PASTO. UN RACCONTO SENZA FINE

LIBRI | 27/05/2019 | 07:50
di Marco Pastonesi

Centodieci anni e centouno edizioni di Giro d’Italia in mano: primo, secondo e terzo di ciascuna tappa, con tanto di squadra, media e distacco, più la maglia rosa, la classifica finale, le altre maglie, inoltre primo e secondo di tutte le corse più importanti della stagione, con tanto di commento e foto emblematica.


Luca Marianantoni ha scritto “110 anni in rosa” (Pendragon, 272 pagine, 16 euro, con la prefazione di Francesco Moser), ovvero storie, imprese e statistiche (soprattutto statistiche) del Giro d’Italia, dalla prima edizione (1909) a oggi (2018). Un super Garibaldi. Con tanto di albo d’oro dei vincitori, tutti i vincitori di tappa, i plurivittoriosi, tutti i corridori in maglia rosa, tutti i corridori sul podio, i corridori che vantano più Giri con almeno una tappa vinta, i corridori con il mahgior numero di Giri in maglia rosa,la distanza tra la prima e l’ultima maglia rosa, più Giri consecutivi in maglia rosa, gli stranieri in maglia rosa, la classifica a punti, la classifica della montagna, la Cima Coppi e il Trofeo Torriani, gli altri record…


Numeri o lettere? Cifre o parole? Statistiche o racconti? Classifiche o romanzi? Ordini o critiche? Dati o fatti? Due scuole di pensiero, anche due stili di vita: quelli che si affidano al rigore dell’aritmetica e della matematica, quelli che si rifugiano nel calore della storia e anche nel colore delle storie. Marianantoni ci libera – ma solo fino al momento in cui si archivierà il Giro d’Italia 2019 – dal peso di consultare i sacri testi ed estrarre precedenti o azzardare confronti. Per esempio: le fughe più lunghe concluse con una vittoria o le fughe più lunghe concluse senza vincere la tappa. Resta la voglia, nel primo caso, di ascoltare le parole di Rik Van Steenbergen, primo nella Bari-Napoli del 1954, autore di 239 km di fuga su 279 totali; e, nel secondo caso, di Lauro Bordin, autore di 350 km al vento sui 430 totali della Lucca-Roma nel 1914. Ma per tutto questo, ci sono, o ci saranno, altri libri.

Comunque, c’è spazio per tutti, tutti i numeri e tutte le lettere. Fino al paradosso di rovesciare i numeri e regalare altre lettere: per esempio, partire dagli ultimi per scoprire nuove storie.

Intanto “110 anni in rosa” è un buon compagno di viaggio: da sala-stampa, da ammiraglia, da divano, da scrivania, da spiaggia, anche da zainetto, magari ai bordi della strada, aspettando Nibali.

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la seconda volta nella storia, un'atleta riesce a conquistare per due volte consecutive l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti: a centrare l'impresa è la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) che bissa il tri-onfo del...


Lo spagnolo Cristián Rodríguez vestirà la maglia della XDS Astana Team per la stagione 2026: l'accordo tra il ciclista e la squadra è infatti annuale. Il trentenne ciclista andaluso ha trascorso dieci stagioni a livello professionistico, tre delle quali nel...


Non poteva che intitolarsi «W NOI» - con quello che era il suo mitico saluto al telefono o via mail - una mostra dedicata a Gian Paolo Ormezzano. È stata inaugurata domenica 12 ottobre alla presenza di familiari, amici e colleghi. e...


E’ tornato esattamente dopo 20 anni e il suo intento è quello di offrire una valida alternativa a quei corridori che vogliono finire la stagione ciclistica in Europa, senza dover attraversare l’oceano e raggiungere il Tour of Guangxi in Cina....


A 33 anni, Louis Meintjes ha chiuso la sua carriera sabato 11 ottobre a Il Lombardia. Lo scalatore sudafricano chiude così un capitolo di tredici anni da ciclista professionista, durante i quali ha stabilito record per il suo Paese, per...


Da fuoriclasse a imprenditore il passo è breve. O almeno è ciò che si percepisce sentendo parlare Alberto Contador. L’ex ciclista madrileno - che in carriera ha vinto 2 volte il Giro d’Italia, 3 Tour de France e due Vuelta...


Dopo una stagione d'esordio di successo, la Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies ha rafforzato la squadra con talenti di livello internazionale. Sette nuovi corridori, di cui quattro provenienti dal programma U19 del team, faranno il passo successivo nel...


Il quinto Lombardia di Tadej Pogačar e la stagione straordinaria dello sloveno al centro dell’appuntamento numero 31 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Gli ultimi impegni del 2025, il bilancio di una stagione dominata...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E quella di stasera è una puntata davvero speciale, per mille motivi. Innanzitutto sarà monotematica, non si parlerà di una gara ma ci...


La conclusione che non ti aspetti. La terza e ultima tappa del Tour of Chongming Island, disputata in circuito nei dintorni di Chongming, sembrava destinata a cocludersi con una volata di gruppo ma a spuntarla è stata Josie Talbot (Liv AlUla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024