LEFEVERE: «VIOLATE LE REGOLE UCI, INUTILE CORRERE PER LA CLASSIFICA GENERALE»

PROFESSIONISTI | 16/05/2019 | 09:56
di Guido La Marca

Patrick Lefevere non è solito mandarle a dire e non lo fa nemmeno oggi, dopo quanto accaduto stanotte al Giro della California. Ricapitoliamo: il leader Tejay Van Garderen resta vittima di una caduta a dieci chilometri dal traguardo e deve inseguire, lo fa con la bici che gli ha passato il suo compagno di squadra Lachlan Morton. Ma l'australiano ha i freni montati al contrario e Van Garderen va lungo ad una curva. E infine, quando mancano ancora più di tre chilometri al traguardo, resta coinvolto in una caduta generale insieme ad altri big, giungendo al traguardo con 50 secondi di ritardo dal vincitore Jakobsen.


Bene, dopo oltre due ore dalla conclusione della tappa la giuria decide di classificare tutti i corridori coinvolti nella caduta con il tempo del vincitore. Questo il comunicato degll'organizzazione di corsa: «La massiccia caduta alla fine della quarta tappa è avvenuta a poco più di tre chilometri di distanza. I commissari hanno deciso di assegnare a tutti i corridori coinvolti nell'incidente o costretti comunque a mettere piede a terra, il tempo del gruppo».


Decisione clamorosa che ha permesso a Tejay Van Garderen di conservare la maglia di leader a scapito di Kasper Asgreen della Deceuninck-Quick-Step che l'aveva conquistata sul campo.

Da qui la reazione veemente di Patrick Lefevere arrivata via Twitter. «Credo che in futuro non si correrà più per le classifiche generali, ma solo per quelle a punti se Philippe Mariën - il presidente di giuria al Giro della California - decide di violare le regole dell'UCI».

«La nostra squadra ha lottato molto duramente per rimanere in testa, vincere la tappa ed evitare cadute. E poi Mariën riporta Tejay van Garderen al primo posto della classifica. Questo è un precedente molto pericoloso e personalmente sono contrario a questa decisione. Sono curioso di sapere cosa ne pensano le altre squadre. Se continuiamo così il VAR dell'UCI sceglierà presto il vincitore di ogni tappa (il riferimento alla volata di Viviani a Orbetello è chiaro, ndr) e il presidente potrà designare la maglia gialla».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ci vuole TUTTOBICIWEB
16 maggio 2019 11:20 geo
Grazie a questa testata si portano alla luce questioni calde e spinose: io sarei per la neutralizzazione ad almeno 5km dal traguardo: ieri a Terracina con la neutralizzazione a 9km dall'arrivo non ci sono stati problemi, ma anzi le squadre dei velocisti hanno lavorato meglio e il pre-volata è stato più lineare

COME
16 maggio 2019 18:33 Line
sempre l'unico manager che ha le p...........

Vincere ad ogni costo?
17 maggio 2019 02:45 fabiomartini
Questo signore giá a vinto tanto quest'anno, e ancora voi vincere nel grido, un'altra corsa?
questa fissazione per vincere ad ogni costo è preoccupante, non pensare alla salute dei corridori, solo alla vittoria della tua squadra.
Nella vita se vince, ma anche se perde.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due stagioni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024