GIRO ROSA, MANIAGO PRONTA PER UNA GRANDE TAPPA

DONNE | 15/05/2019 | 07:18

Entusiasmo e convinzione hanno accompagnato la conferenza stampa di presentazione dell’ottava tappa del 30° Giro Rosa Iccrea al Campus del Centro di riferimento oncologico di Aviano.
A tenere a battesimo la frazione Vittorio Veneto-Maniago (133,3 chilometri), in programma venerdì 8 luglio, l’assessore regionale allo sport del Friuli Venezia Giulia, Tiziana Gibelli, i sindaci di Aviano, Ilario De Marco Zompit, di Andreis, Romero Alzetta, e di Maniago, Andrea Carli, l’assessore comunale allo sport di Vittorio Veneto, Giuseppe Costa, il direttore scientifico del CRO Silvia Franceschi, l’organizzatore delle tappe friulane del Giro Rosa, Enzo Cainero, il patron del Giro Rosa, Giuseppe Rivolta, e numerosi rappresentanti di società ciclistiche.


A officiare la cerimonia, Nevio Alzetta, presidente del comitato locale tappa, già in prima linea nel 2004 e nel 2017 quando il Giro Rosa fece tappa a Montereale Valcellina.


La scelta del Campus del Cro come sede di presentazione non è stata per nulla casuale. La corsa, infatti, attraverserà il parco del Centro di riferimento oncologico, omaggiando così i pazienti e tutto lo staff medico, paramedico e tecnico che vi lavora.

«Il Cro, fondato nel 1985, conta oggi su 108 medici e 700 membri dello staff tra i quali 100 ricercatori – ha sottolineato Franceschi –. Vi accogliamo 11 mila pazienti l’anno. Nel 2018 abbiamo effettuato 270 interventi su riviste scientifiche. Siamo particolarmente lieti di accogliere il Giro Rosa».

«Il passaggio della corsa per il Cro è un valore simbolico altissimo di cui la Regione Friuli Venezia Giulia va particolarmente fiera» ha aggiunto l’assessore Gibelli.

«Il Giro Rosa rappresenta una grande opportunità di promozione del territorio nell’ottica di un turismo lento e inclusivo» ha assicurato Carli, sindaco di Maniago, cittadina che ha già ospitato prove di Coppa del Mondo e mondiali di ciclismo e una partenza di tappa del Giro d’Italia professionisti negli ultimi anni.

«Chiudiamo simbolicamente le celebrazioni per il centenario della Grande Guerra con il massimo appuntamento per il ciclismo femminile – ha puntualizzato Costa –. Il nostro impegno va anche in direzione della sensibilizzazione e la prevenzione contro la violenza sulle donne».

«Siamo ritornati volentieri in questo territorio di grande affidamento e capacità – ha dichiarato Rivolta –. Al Giro Rosa potremo contare 24 squadre in rappresentanza di tutto il mondo e le migliori atlete in circolazione, dalla vincitrice del 2018, Annemiek van Vlauten, alla campionessa del mondo in carica, Anna van der Breggen, alla campionessa europea Marta Bastianelli. Oltre alla diretta streaming è garantita la finestra televisiva da parte della Rai con la messa in onda all’interno della diretta del Tour de France».

La Vittorio Veneto-Maniago sarà una tappa dalle grandi emozioni e impegnativa. Al 25° chilometro si disputerà il primo traguardo volante a Polcenigo, seguito dall’attraversamento del parco del Cro di Aviano. La maggiore asperità di giornata sarà la forcella di Pala Barzana (Gpm di seconda categoria a 863 metri di altitudine, 61° chilometro), seguita dal Clauzetto (Gpm di terza categoria, 600 metri, 97° chilometro) prima dell’arrivo in piazza Italia a Maniago.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024