PETACCHI COINVOLTO NELL'OPERAZIONE ADERLASS? «NON C'ENTRO NULLA»

DOPING | 14/05/2019 | 22:50
di Guido La Marca

Il caso scoppia sul far della sera. Secondo le anticipazioni di Le Monde e del Corriere della Sera nei verbali dell’Operazione Aderlass ci sarebbe il nome di Alessandro Petacchi.


A farlo sarebbe stato il medico Mark Schmidt, figura centrale dello scandalo che ha travolto prima l’Austria e poi la Germania partendo dal mondo dello sci di fondo. E proprio dalla Germania arriverebbe la conferma da parte di Danilo Hondo, che proprio nei giorni scorsi ha confessato di aver utilizzato sostanze dopanti e per questo è stato licenziato con effetto immediato dalla Fedrazioe n Svizzera per la quale svolgeva il ruolo di ct.


I due avrebbero accusato Petacchi di aver fatto ricorso ad una serie di trasfusioni ematiche negli anni 2012-2013 in cui militava nella Lampre proprio con Hondo.

Interpellato dal Corriere della Sera Petacchi ha smentito qualsiasi coinvolgimento: «Non mi so spiegare come il mio nome figuri in quelle carte. Io non mi sono mai sottoposto a trasfusioni e nemmeno conosco questo dottor Schmidt: ho scoperto da voi che era medico della Milram quando correvo anch'io, evidentemente seguiva i corridori tedeschi. Non sono mai stato nè nel suo studio o in altri posti».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Mhaaa
15 maggio 2019 08:56 The rider
Chi vivrà vedrà, ma a volte questi scoop con il tempo trovano conferma.
Secondo me su questa operazione Aderlass ne vedremo delle belle...
Pontimau.

Perche
15 maggio 2019 09:23 blardone
Queste notizie escono sempre al giro d Italia ? Qua c e qualcuno che vuole farsi solo pubblicita' .Sono anni che petacchi non corre e ora che e in televisione lo si vuole mettere in croce .. bisognerebbe scrivere certe notizie solo in caso di verita' perche cosi si puo rovinare una persona ... Forza Petacchi vincerai ancora .. ps Rimmarai sempre un grande

Gratta gratta
15 maggio 2019 12:17 tonifrigo
Gratta gratta una talpa morta sottoterra c'è. Una o più. E qualcuno dovrebbe fare un passo indietro, in questo momento è meno attendibile che in altri. Mi dispiace per Vincenzo che già ieri si è ritrovato un Pozzovivo a mezzo servizio....

Gratta gratta
15 maggio 2019 12:17 tonifrigo
Gratta gratta una talpa morta sottoterra c'è. Una o più. E qualcuno dovrebbe fare un passo indietro, in questo momento è meno attendibile che in altri. Mi dispiace per Vincenzo che già ieri si è ritrovato un Pozzovivo a mezzo servizio....

Gratta gratta
15 maggio 2019 12:17 tonifrigo
Gratta gratta una talpa morta sottoterra c'è. Una o più. E qualcuno dovrebbe fare un passo indietro, in questo momento è meno attendibile che in altri. Mi dispiace per Vincenzo che già ieri si è ritrovato un Pozzovivo a mezzo servizio....

Vorrei vedere pubblicato il mio commento. Grazie
15 maggio 2019 12:25 runner
Non è la prima volta che faccio questo commento e non lo pubblicate. E' questa la libertà di espressione del vostro giornale? Ribadisco: da anni abbiamo due ex corridori che commentano in Rai le gare di ciclismo. Entrambi condannati per doping. Vi sembra normale? Ed oggi per uno dei due abbiamo un altro tassello. Garzelli, addirittura, era stato cacciato quando era in maglia rosa...Se non è pazzesco tutto questo...E nessuno ha il coraggio di prendere posizioni? Gentilmente sarebbe bello vedere pubblicato questo commento. Grazie

Runner
15 maggio 2019 14:46 blardone
Sarebbe bello vedere pubblicato il tuo nome e cognome .troppo bello giudicare .Blardone Andrea

tempesta
15 maggio 2019 15:34 tempesta
Per runner, 2 in televisione , e 100 in Giro tutti santi. Pensa ce gente che li difende. Cosa vuoi che cambi. Dobbiamo stare solo zitti.

X blardone
15 maggio 2019 22:50 lele
Constatare non vuol dire giudicare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024