MOSER: «AMO LA FATICA, MA VOGLIO SENTIRMI DI NUOVO VIVO»

PROFESSIONISTI | 13/05/2019 | 12:00
di Giulia De Maio

Moreno Moser ha preso carta e penna, o meglio il suo smartphone in mano, e ha raccontato cosa passa per la testa di un ragazzo di talento che a 28 anni ha deciso di mettere un punto alla sua carriera agonistica da ciclista.



«Purtroppo sono anni che ho la sensazione che si sia rotto qualcosa dentro di me. La condizione è diventata quasi un miraggio e il lavoro mi porta sempre l’effetto contrario. Sono anni che mi ritrovo dopo mesi e mesi di allenamenti ad andare meno del primo giorno. Ho tenuto duro, ci ho riprovato per anni, ogni anno con la fiducia che sarebbe stato l’anno buono. Poi è arrivata la chiamata di Pelosi alla Nippo Fantini Faizanè, dove ho trovato una famiglia incredibile e stimoli che mi davano la certezza che sarebbe stato l’anno della svolta. Ma mi sono ritrovato ancora lì, non a terra, sotto terra» esordisce sulle sue pagine social. 

«Ho deciso quindi di non voler più prendere in giro ne me stesso ne gli altri. In questo momento della mia vita non posso più rimanere nel ciclismo come in una zona di comfort, trascinarmi in giro alle gare grattando un barile che forse è già vuoto da un po’. Cerco nuove esperienze, nuovi stimoli e la sensazione sentirmi di nuovo vivo. Il ciclismo è uno sport magnifico, pulito e che mi ha dato tanto, tutto forse. Amo la fatica, il dolore era come droga per uno come me che ha sempre avuto soglie aerobiche basse ma una capacità lattacida fuori dal comune, ma questa fatica per vedersi staccare ogni giorno ti logora, ti annulla e ti toglie anche l’anima. Andare avanti così servirebbe solo a rovinare quello che di buono ho fatto fino ad ora».

Al primo ritiro stagionale con il nuovo team, solo qualche mese fa, ci aveva confidato che voleva tornare a sentirsi felice in bici. Forse non ci è ancora riuscito, ma nonostante tutto nel suo ultimo post da corridore professionista ribadisce il suo amore per il ciclismo. «Amo questo sport con tutto me stesso ed intendo rimanerci, ma non da corridore. Ho ricevuto un sacco di messaggi stupendi che mi hanno dato speranza e fiducia per quella che sarà la mia nuova vita. Voglio però mettere in chiaro che per me questo è un giorno felice, chiudo questa parentesi senza rimpianti e con la consapevolezza che in ogni caso questo momento arriva per tutti, ed io ho voglia di affrontarlo adesso».

Infine un post scriptum importante: «Ho già un progetto in serbo». Allora, in bocca al lupo Moreno.

Copyright © TBW
COMMENTI
gf
13 maggio 2019 13:41 cyclepk
speriamo non sia il grande fratello con la sigaretta in bocca e una Cecilia dall'altra.

tempesta
13 maggio 2019 14:28 tempesta
Questa e la sua versione . La verita non si sapra mai. Ma il grande fratello,e un alternativa meno faticosa.

Rispetto
13 maggio 2019 16:49 paliodelrecioto
cyclepk e tempesta (di caxxate come sempre) abbiate un po' di rispetto per la scelta onesta di un uomo. Magari non avete nemmeno mai messo il culo su una bici e sparate sentenze... Vergognatevi.

Rispetto
13 maggio 2019 17:36 ragno70
Tutti leoni da tastiera....rispetto per le scelte personali di un uomo ed un atleta

respect
13 maggio 2019 17:57 Anbronte
paliodelrecioto è ragno70 condivido il vostro pensiero, gente che non sa cosa vuol dire andare in bici. Ma vedo che guarda il grande fratello.

PECCATO
13 maggio 2019 18:36 stargate
D'accordo con la richiesta di rispetto di paliodelrecioto e ragno70, penso ci sia da rammaricarsi nel perdere un ragazzo che pareva, ed era, tanto ben dotato. In realtà, chissà per quali motivi, il ciclismo l'aveva perso già da qualche anno. La sua scelta attuale va letta come manifestazione di onestà e di realismo. Auguri per ciò che deciderà di intraprendere da oggi in poi. (Alberto Pionca - Cagliari)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024