ELISO RIVERA, LA STORIA DEL FONDATORE DE LA GAZZETTA DELLO SPORT

LIBRI | 13/05/2019 | 07:56
di Giuseppe Figini

 


Eliso Rivera, piemontese di Masio, in provincia di Alessandria, è stato il fondatore, con il corregionale cuneese, di S. Michele Mondovì, Camillo Eugenio Costamagna, che si firmava “Magno”, il 3 aprile  1896 a Milano, de “La Gazzetta dello Sport”.


Sabato 11 maggio, in concomitanza con la prima tappa a cronometro del 102^ Giro d’Italia a Bologna, il comune di Masio, bella località disposta sulle verdi colline del Monferrato, al limitare con la provincia di Asti, ha voluto presentare il libro dedicato a Rivera, curato con l’abituale precisione, un marchio di qualità certificata con la sua peculiare scrittura, da Claudio Gregori, per trenta anni firma di prestigio Gazzetta.

Nell’ambientazione caratteristica della Casa del Popolo delle Roncaglie di Abazia di Masio, “en plein air”, all’aperto (e in tempo massimo prima dell’arrivo di un notevole temporale), con oltre centocinquanta attenti e interessati convenuti, si è tenuto l’incontro di presentazione del libro “ELISO RIVERA  – il romanzo della vita del fondatore e direttore della Gazzetta dello Sport”. In apertura c’è stato l’intervento da Bologna, sede di partenza del Giro d’Italia, di Urbano Cairo, il presidente di RCS Mediagroup, attuale editore del giornale rosa, al telefono, in diretta, con il giornalista Paolo Massobrio, pure lui d’origine monferrina, coordinatore dell’incontro. E’ stata l’occasione per Cairo di ricordare il paese d’origine dei genitori e i luoghi che ha frequentato a lungo, soprattutto nel periodo delle vacanze estive, nella giovinezza, dai nonni. E a Masio è molto legato e presente tuttora per radicati motivi.

Giovanni Airaudo, il sindaco, Sergio Viarengo, presidente della Casa del Popolo, realtà che s’inquadra nel vasto panorama delle società operaie di mutuo soccorso e altri rappresentanti d’enti e associazioni del territorio, hanno preceduto l’articolata e documentata esposizione di Claudio Gregori, ricca d’episodi gustosi d’interesse vario, con al centro la bicicletta, la sua storia evolutiva, rapportata all’avventurosa vita dell’avvocato Eliso Rivera, al di qua e aldilà dell’Atlantico, quando emigrò in Argentina. Tutto e di più è compreso nella pubblicazione curata dall’amministrazione comunale di Masio, in una zona che riserva molteplici itinerari d’interesse turistico, culturali e culinari, tali da soddisfare i più svariati gusti ciclistici, strada o fuori strada, in molteplici declinazioni.

Sono stati applauditi anche Marino Vigna, medaglia d’oro nel quartetto dell’inseguimento con Testa, Vallotto e Arienti alle Olimpiadi di Roma 1960, di tappa al Giro e di classiche dell’epoca, poi anche direttore sportivo di Eddy Merckx nella sua prima esperienza in squadre italiane e Alberto Morellini, tricolore su strada fra i dilettanti nel 1967, valido pistard, poi pure professionista.

Il gustoso buffet finale non ha sofferto gli effetti del forte temporale pre-serale che ha comunque “rispettato” i tempi della riuscita presentazione.

Per informazioni sulla pubblicazione www.comune.masio.al.it

foto di Mario Didier

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -4 al pronti-via, tocca a Pietro Partesotti. Gregario...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy,  dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...


Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...


Continua la striscia di piazzamenti del team ECOTEK che ormai, in virtù di una costante presenza negli ordini d’arrivo, dimostra di essere sempre più unarealtà sempre più affermata e consolidato nel panorama ciclistico italiano. Nel segno della continuità infatti sono...


Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...


E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024