I VOTI DI STAGI. ACKERMANN VOLA, VIVIANI C'È E GAVIRIA RIMANE LI'

GIRO D'ITALIA | 12/05/2019 | 19:35
di Pier Augusto Stagi

Pascal ACKERMANN. 10. Fa una volata pazzesca, dopo essere stato pilotato alla grande dai suoi Bora. Parte deciso come una palla di cannone, ad oltre 200 metri dal traguardo. Sorprende tutti, anche se stesso, impiegandoci un po’ a capire quello che è stato capace di fare. Vince la sua prima tappa al Giro, ma con questo ragazzo, al quarto successo stagionale, dovranno ancora fare i conti.


Elia VIVIANI. 8. Ackermann gli prende il tempo e lui lo perde a curare Gaviria. Certo, non c’è da stare allegri, ma visto come il veronese ha reagito, io sono più che soddisfatto: Elia c’è.


Caleb EWAN. 6. Parte benissimo, bello proteso in avanti come è solito fare, accartocciandosi sul palmer anteriore, ma la posizione sarà anche performante, il risultato un po’ meno. 

Fernando GAVIRIA. 5. Non entra mai nel vivo della volata. C’è, è lì, ma lì rimane.

Davide CIMOLAI. 6. Fa una buona volata, ma se per una volta si mettesse d’accordo con Sbaragli non sarebbe meglio? Piazzati entrambi. Bene, ma si direbbe a scuola: i ragazzi potrebbero fare di più.

Giacomo NIZZOLO. 9. Fora a 9 km dal traguardo. Più che battezzare una ruota è da battezzare.

Giulio CICCONE. 7. È partito con un obiettivo ben chiaro in mente: portare a Verona, e poi a casa, una maglia del Giro. Quella designata è di colore azzurro: premia il miglior scalatore della corsa rosa. Lui in salita si trova a proprio agio come l’aquila reale nei cieli. Vola alto Giulio, lasciatelo fare.

Marco FRAPPORTI. 8. Pronto, via. È così il 34enne corridore bresciano di Gianni Savio: incontenibile. Ricomincia il Giro come l’aveva finito: attaccando. È nella sua natura, è la sua vera “mission”: mettercela tutta per farsi vedere, per portare a spasso la maglia della Androni Giocattoli Sidermec. È una garanzia di efficacia e resistenza. Per questo lo vedremo ancora là davanti, statene pur certi.

Mirco MAESTRI. 8. Il paperino della CSF Bardiani non si fa pregare e entra nella fuga di giornata in compagnia di François Bidard (Ag2r La Mondiale), Marco Frapporti (Androni Sidermec), Lucasz Owsian (CCC), Sean Bennett (EF Education First), Damiano Cima (Nippo Fantini), Giulio Ciccone e William Clarke (Trek Segafredo). Il 26enne corridore reggiano è come Frapporti un attaccante nato, ora deve provare a buttare la palla dentro.

Mikkel Frolich HONORÈ. 13. È il danese della Deceunick-Quick-Step. Parla 13 lingue, dialetto trevigiano compreso, visto che è fidanzato con Marilisa, figlia di una collega e amica del ciclismo, Tina Ruggeri. Alé alé Honoré!

Gianni MURA. 10. Tempi. Anche il grande Gianni Mura, nella sua rubrica settimanale su Repubblica “Sette giorni di cattivi pensieri”, parla di tempi. Non quelli fatti registrare da Roglic o Nibali, ma di tempi di lettura in coda ad ogni singolo pezzo che la Gazzetta ha deciso di segnalare con la nuova riforma grafica. Che centri poco con il ciclismo questo interessa quasi niente, anche perché trattandosi di Mura, Gazzetta e lettura, il ciclismo invece ci sta tutto. L’interrogativo che si pone Gianni è sacrosanto: cui prodest? «È un’informazione in più, ma non richiesta. Anzi la considero un’intrusione», scrive. Altra domanda: «Ma 50 righe di Fabio Volo e 50 righe di Claudio Magris hanno lo stesso tempo di lettura?». E chi come me magari si rilegge con gusto quanto Gianni Mura ha scritto, come dovrebbe sentirsi: lumaca o furetto? Il ciclismo è uno sport veloce che ha necessità però di una narrazione lenta, ma forse è la lettura che non deve avere fretta, perché ha bisogno di tempo e non di tempi.

Indro MONTANELLI. S.V. «Il Giro d‘Italia ha uno strano potere, quello di trasformare in domenica ogni giorno della settimana. Da quell’ormai lontano sabato 24 maggio in cui prendemmo l’avvio da Milano, noi abbiamo dimenticato che esistono nel calendario i lunedì, i martedì, i mercoledì eccetera, i giorni lavorativi, insomma, quelli in cui ci si alza secondo l’orario d’ufficio e s’indossano i panni della fatica e ci si affretta al negozio o all’officina, assorti in cure varie, punti dal timore di arrivare in ritardo. Il Giro non ha orario». Serve un voto?

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
il Giro ha uno strano potere....
12 maggio 2019 21:11 canepari
quello di trasformare la domenica in un giorno della settimana qualsiasi.
La tappa non mi è piaciuta. Per favore la domenica cercate di fare delle tappe che attirino la gente a vedere il ciclismo....

Rai
13 maggio 2019 01:38 noodles
La coppia panca-Martinello era la migliore delle coppie possibili dopo quella panca- Cassani, francamente inarrivabile . Ora non abbiamo più nè una nè l'altra. Ringraziamo i cervelloni rai per questo capolavoro alla rovescia

@Canepari
13 maggio 2019 06:41 max73
Allora guarda pure il calcio. Ogni tappa al Giro ha il suo fascino. Eppoi non si può mettere una tappa di montagna alla seconda. Tipico commento di chi segue il ciclismo solo 3 settimane l'anno.... Per fortuna il ciclismo ha i suoi veri appassionati e sono tanti... Basta vedere quanta gente c'era nelle prime due tappe... Gli altri "tifosi" lasciamoli al calcio

Sbaragli/ Cimolai
13 maggio 2019 08:52 piuomeno
Saper tirare le volate non si improvvisa. Cimolai ha pilotato velocisti e non dubito sullaabilità. Sbaragli è più portato a farle (le volate) e, se incaricato a "pilotare", lo fà preoccupandosi comunque di restare davanti.
Maurizio

Bella tappa
13 maggio 2019 08:59 geo
Frapporti: un esempio di gestione delle forze.
Commento RAI: De Luca si barcamena tra due Valium

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Passano gli anni, cambiano i percorsi ma l'aria della Parigi-Tours continua ad ispirare Matteo Trentin che ha vinto per la terza volta in carriera (2015 e 2017 i primi due) la classica della Loira. Il trentino della Tudor Pro Cycling...


Dopo una lunga serie di ottimi e importanti piazzamenti Luca Morlino si sblocca. Prima vittoria per il novarese di Cameri, 18 anni del Pool Cantù GB Junior, che trionfa nel Piccolo Giro di Lombardia per juniores che oggi si è...


Dopo il successo di ieri di Tadej Pogacar al Lombardia, è ancora festa UAE sulle strade del grande ciclismo. Adam Yates si è aggiudicato la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda con partenza a Valdengo e arrivo ad Oropa....


Tadej Pogacar è il primo corridore nella storia a vincere cinque volte consecutive il Giro di Lombardia. Come numero totale di successi ha eguagliato Fausto Coppi, ma nemmeno il Campionissimo era riuscito a imporsi in cinque edizioni di fila. Il...


Raffaele Armanasco brucia Mirko Nembrini e si aggiudica la "Strade e Muri del Vescovado-Trofeo Carrara" per allievi che si è svolta da Adro a San Paolo d'Argon nella Bergamasca. Il bikers dell'US Biassono si conferma ottimo stradista mettendo a segno...


Matteo Malucelli chiude con il botto il Tour of Taihu Lake: il portacolori del Team XDS Astana ha conquistato l'ultima tappa e la classifica generale della corsa a tappe cinese. Il corridore italiano del Team XDS Astana si è aggiudicato anche...


Grazie ad un'ottima prestazione e a un gran lavoro della Intermarché-Wanty, Dries De Pooter ha vinto la seconda tappa del Tour de Kyushu, conquistando la sua prima vittoria da professionista. Il 22enne belga ha premiato il lavoro di una squadra...


È tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, manifestazione che prevede due gare, maschile e femminile. Le gare, promosse dalla Lega Ciclismo Professionistico con la regia organizzativa del GS Emilia, valide come prove della Coppa Italia...


Ieri a Bergamo erano arrivati tutti per assistere al duello tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, l’alieno e il suo diretto rivale sono i due corridori più forti al mondo e come tali hanno letteralmente dominato tutte le recenti competizioni...


Si corre oggi la 119a edizione della Parigi-Tours, con partenza fissata da Chartres per la decima volta, con il gruppo pronto a percorrere una distanza totale di 211, 6 km (contro i 213, 8 ​​km del 2024) e con un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024