L'ABC DI COSTA. VALVERDE E IL LUPO

GIRO D'ITALIA | 10/05/2019 | 16:35
di Angelo Costa

 


A come Alejandro. Nel senso di Valverde, il campione del mondo. E’ uno dei grandi assenti, non il principale, almeno per il giornale organizzatore: il giorno in cui venne svelato il percorso, lo scorso ottobre, la Gazzetta titolò ‘E’ un Giro per Froome’. Ignorati tutti gli altri, a cominciare da Nibali, che invece c’è. Avrebbe voluto esserci anche Valverde, che da queste parti non si è visto spesso: l’unica volta che si è presentato, tre anni fa, è salito sul podio. Gli sarebbe anche piaciuto onorare la sua maglia iridata, notoriamente non un portafortuna: c’è una storia di campioni che il loro anno peggiore l’hanno vissuto indossandola. Pur non essendo superstizioso, lo spagnolo ha intuito qualcosa appena se l’è messa: al suo passaggio ha notato gatti neri voltarsi dall’altra parte, campi di quadrifoglio appassire all’improvviso e tifosi, in particolare gli uomini, portarsi di scatto le mani sui pantaloni come se si fossero accorti di aver dimenticato la cerniera aperta. Anche alle corse gli è venuto il sospetto: nei primi tre mesi dell’anno una vittorietta, in una gara di paese. Pensando di rifarsi, si è presentato alle classiche, suo territorio di caccia, ma è stato peggio: alla Freccia, sul muro finale, ha inghiottito un’ape che l’ha punto in gola, il giorno dopo nel provare il percorso della Liegi è andato in terra, picchiando l’osso sacro e giocandosi Giro e altro. Serve benedizione o buon augurio, a patto che non si rivolga al compagno Bennati, un altro a cui va tutto storto anche senza portare la maglia iridata: un paio di mesi fa, dopo una pedalata con Jovanotti, all’amico cantante che prepara una tournee ha inviato sui social un caloroso ‘imbocca al lupo’. Visto l’andazzo, non osiamo immaginare cosa possa succedere se Valverde provasse anche a imboccare il lupo. 
D come Doris. Nel senso di Ennio, fondatore di Banca Mediolanum. Per intenderci, è quel signore che in un celebre spot di qualche anno fa, per spiegare che il suo istituto mette al centro il cliente, disegna un cerchio in terra col bastone facendo un giro intorno a sé: di qui a fare il Giro come sponsor il passo è stato breve. E’ l’unica volta che si è concesso a una cinepresa: con il celebre film Hallo, my name is Doris, interpretato da Sally Field, giura di non c’entrare nulla. Né è il suo biglietto da visita quando va all’estero. Alla vigilia del Giro (quello in bici, non quello intorno a sé), Doris (Ennio, non Sally Field) ha presentato l’ultimo libro realizzato con Pier Augusto Stagi, ‘CoppieBartali’: attraverso la rivalità fra Coppi e Bartali, racconta l’Italia che si rialza dalla Guerra e arriva agli anni del boom, l’Italia migliore. E’ una storia affrontata con la dolcezza del nonno che la descrive ai nipotini, senza sconfinare nel protagonismo pur essendo l’autore un protagonista di questo Paese: a spingerlo è la voglia di tramandare, non di far sapere che ‘io c’ero’. Così come Doris c’è in questo Giro, dove è lo sponsor più longevo, vestendo con le sue insegne il migliore degli scalatori: come compete a chi ha saputo scalare la vita così bene.
G come grafica tv. Nel senso di informazioni che compaiono sullo schermo. Immutabile quella della Rai, per scenografie e colori: se Cristo si è fermato a Eboli, la tv di Stato ha messo le tende in Bulgaria. Ispirata da vecchie trasmissioni da paesi dell’Est anche la diretta della presentazione delle squadre del Giro da Bologna: conduttore e ospiti sembravano piazzati lì provvisoriamente, in attesa di essere traslocati in uno studio vero. Oltre alla logistica, a complicare loro la vita ci si è messa la regìa, mandando in onda cartelloni con squadre di sette corridori e non di otto: sia Dumoulin che Viviani si sono ritrovati mutilati di un compagno. E’ andata meglio solo all’Ineos, l’ex Sky, presentata col numero di atleti giusti. Purtroppo non effettivi: in grafica sono comparsi Bernal e Moscon, che sono a casa. Tranquilli: tempo tre settimane, numeri e facce andranno a posto.

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024