DOMANI A CITTADELLA LA PRESENTAZIONE DEL TROFEO INTERNAZIONALE GRAND PRIX CITTA' MURATA

DILETTANTI | 02/05/2019 | 07:22
di Francesco Coppola

Domani, nella suggestiva sede municipale di Palazzo Mantegna, a Cittadella, in provincia di Padova, saranno presentate la 18^ edizione del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata e quindi la sua prima prova quella dell'Alta Padovana Tour durante la conferenza stampa programmata alle ore 12. Alla manifestazione parteciperanno, tra gli altri, il Sindaco, Luca Pierobon e l’Assessore allo Sport, Diego Galli.


Il Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, che rappresenta il fiore all'occhiello del ciclismo veneto riservato ai corridori delle categorie elite e under 23 e sarà articolato in quattro impegnative prove, proprio nell'anno dei festeggiamenti della sua maggiore età si presenta con alcune novità di rilievo. Ad inaugurare il popolare Challenge sarà la classicissima primaverile Alta Padovana Tour in programma sabato 11 maggio, prima delle quattro prove promosse dal Veloce Club Tombolo presieduto da Amedeo Pilotto.


A comporre il calendario il 34° Giro del Medio Brenta (il 14 luglio); il 44° Gran Premio Sportivi di Poggiana di Riese Pio X (11 agosto) e il 50° Trofeo Gianfranco Bianchin a Paderno di Ponzano Veneto (il 22 settembre), Il regolamento del Circuito prevede il punteggio ai primi sei corridori classificati di ogni prova e quindi una classifica finale a squadre. Proprio quest'ultima nelle precedenti 17 edizioni è stata vinta dalla "corazzata" Zalf Euromobil désirée Fior (12 volte), dalla Ciclisti Trevigiani (2), dalla rappresentativa della Russia, dal Team Colpack e dalla Petroli Firenze; quest'ultima a bersaglio nell'edizione del 2018.

Durante la conferenza stampa saranno illustrate le caratteristiche dell’Alta Padovana Tour che è tra le classiche più veloci del Calendario della Federciclismo ed è stata riproposta nello spettacolare circuito di Cittadella. Gara che può vantare un albo d'oro invidiabile tra cui spicca il vincitore del 2009, Elia Viviani, oro olimpico di Rio de Janeiro 2016. Confermato il raduno, la partenza e l’arrivo allo Stadio "Pier Cesare Tombolato". Il Trofeo Grand Prix Città Murata è presieduto dall’avvocato Enzo Conte ed è diretto da Pierluigi Basso e dal supervisore-tecnico Flavio Miozzo e si avvale della collaborazione dei responsabili delle quattro gare; ovvero Sergio Pivato, Michele Michielon, Giampietro Bonin e Stelio Pizzolato.

La conclusione in Autunno in occasione del "Gala di Premiazione" e l'assegnazione dei Premi Grand Prix "Dirigente Sportivo dell’Anno e "Sport-Cultura".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024