CYCLISSIME GAME, GIOIE PER FUGLSANG E PINCOPALLINO SULL’ARRIVO DELLA DOYENNE

NEWS | 02/05/2019 | 07:47
di Enrico Cavedine

Era senz’altro uno degli uomini più attesi alla vigilia Jakob Fuglsang. Dopo una primavera corsa ad alti livelli nella quale figuravano un bel successo alla Tirreno Adriatico, nella tappa con arrivo a Recanati , la classifica generale della Ruta Del Sol, ma anche una miriade dei piazzamenti,Jakob Fuglsang si è regalato domenica scorsa sull’arrivo di Liegi la prima classica monumento della sua carriera.
Assieme a Julian Alaphilippe lo abbiamo visto animare la Strade Bianche, l’Amstel Gold Race e la Freccia Vallone. Sulle strade toscane e sul muro di Huy si era dovuto arrendere allo sprint al giovane fuoriclasse francese. Destino ancora più beffardo è toccato in occasione dell’epiologo della corsa olandese, dove a forza di controllarsi, i “due litiganti”, si sono fatti beffare da un incontenibile Mathieu Van der Poel, nelle vesti del “terzo “ della situazione.


Alla Liegi, invece, non c`e stata storia. Ha dismesso i panni dell’eterno piazzato ed  ha coperto il ruolo di primo tenore. Il primo affondo sulla Roche-aux-Focons, il secondo a 13 km dal traguardo, dove l’ultimo dei sopravvissuti, un grandissimo Davide Formolo, si è dovuto arrendere alla forza del corridore danese. Per il resto è stata una cavalcata solitaria, condita da un brivido a 5 km dal traguardo , dove in discesa per un soffio non finiva a terra. Ma gli “dei del ciclismo” lo hanno tenuto in piedi, e coronato come vincitore  sull’arrivo di  Boulevard d'Avroy.


Nella classifica del Trofeo Cyclissime Jakob Fuglsang con 220 punti, si porta al secondo posto alle spalle di Julian Alaphilippe (250  punti) che alla Liegi ha vissuto una giornata sottotono, solo sedicesimo. Dietro ai primi due figurano Mathiue Van der Poel (180 punti) e Alexander Kristoff (162 punti) . Mentre il norvegese potrà contare sull’arrivo di Amburgo ed eventualmente su quello della Parigi Tours, le reali chance di vittoria  del  campione olandese sono legate agli inviti “ Wild Cards” che otterrà il suo team –Correndon Circus - nelle prossime gare in programma.

Concludiamo così la nostra fantatisca primavera di classica comunicando i vincitori delle ultime due prove del Cyclissime Game. Sia alla Freccia Vallone che alla Liegi Bastogne Liegi abbiamo assistito agli arrivi in solitaria di Markfast80 (130 punti) sul muro di Huy e di Pincopallino (90 punti) sull’arrivo della Doyenne. A loro va un abbonamento annuale a tuttoBICI . In classifica generale, dopo sette prove, guida mikigian (390 punti) davanti a Tom Murphy (350 punti). A questo punto salutiamo gli appassionati e diamo appuntamento con le grandi classiche alla Clasica San Sebastian, in programma il 3 agosto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024