LONGO BORGHINI: «MA PERCHÉ LA TV NON HA TRASMESSO UNA CORSA EPICA COME LA NOSTRA?»

DONNE | 29/04/2019 | 09:26

Un tweet semplice e garbato per esprimere una protesta profonda e ampiamente condivisibile. A firmarlo è Elisa Longo Borghini, atleta della Trek Segafredo che ha chiuso la Liegi al nono posto.


«Ieri abbiamo vissuto una giornata epica alla Bastogne- Liège Una bella battaglia che, secondo me, avrebbe dovuto essere mostrata in televisione. Lo stesso discorso vale per la Flèche Wallonne di mercoledì scorso. È un peccato che due gare con tanto fascino non siano state trasmesse in diretta».


Purtroppo le logiche commerciali di Aso, organizzatrice di entrambe le classiche, hanno privato gli appassionati di due grandi spettacoli. E la nostra speranza, che si affianca a quella delle atlete e di tanti appassionati, è che si possa arrivare finalmente ad una inversione di tendenza. Perché è inutile parlare di movimento ciclistico femminile, sfoggiare concetti di uguaglianza e poi spegnere le telecamere sulle gare più belle.

Copyright © TBW
COMMENTI
devo denunciare
29 aprile 2019 14:05 canepari
un'inversione di tendenza. Un tempo (15/20 anni fa) eravamo noi in Italia a sottovalutare il ciclismo donne....(vedi la Primavera Rosa, capostipite di tante stratosferiche corse al femminile e che ora sarebbe alla 22° edizione...). Adesso questo succede all'estero, mentre noi diamo grande visibilità in almeno una dozzina di occasioni. Probabilmente mi sfugge qualcosa. Chi riesce a chiarirmi le idee?

Non senso !
29 aprile 2019 15:55 noel
Deve intervenire l'UCI .

Dispiace
29 aprile 2019 22:00 blardone
L unico modo e di essere tutti uniti .alla partenza di un Liegi Baston Liegi tutte le ragazze devono fare sciopero e non partire ... Dopo vedi che Uci si muove perche I soldi le hanno presi dagli organizatori .... c e bisogno di un metodo duro se no non cambia nulla .Blardone Andrea

spiegazione
29 aprile 2019 23:34 pickett
Del ciclismo femminile non importa nulla a nessuno.Tutto qui.E anche in Italia non ha questo gran spazio in televisione.L'anno scorso ho avuto la curiosità di seguire la tappa dello Zoncolan del Giro femminile, sulla Rai;ebbene sono stati mostrati ,ovviamente in differita,i primi 500 metri e gli ultimi 500 metri.Pubblico presente sulle pendici della mitica montagna:nessuno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024