SIVAKOV: «LE STRADE D'ITALIA MI PORTANO BENE»

INTERVISTA | 23/04/2019 | 16:28
di Giulia De Maio

Due anni fa, con indosso la maglia rosa del Giro d’Italia Under 23, Pavel Sivakov ci raccontava che sognava di correre le grandi corse di tre settimane tra i professionisti. Oggi, che a 21 anni ha rotto il ghiaccio nella massima categoria conquistando la seconda tappa del Tour of the Alps, ha realizzato un altro dei suoi sogni nel cassetto.


«Non ci credo, ancora non mi rendo conto di cosa sono riuscito a fare. Mi piacciono le strade italiane, mi portano bene. La prima vittoria tra i grandi è speciale, sa di ricompensa. La stagione scorsa è stata molto impegnativa, per non subire il salto dalla categoria Under 23 ho dovuto lavorare tanto. Alzare le braccia al cielo è un’iniezione di fiducia enorme. Ora speriamo di continuare così…».


Alla fine della discesa stava tremando dal freddo, ma ha avuto i nervi saldi e la lucidità per mettere in campo una tattica perfetta con il compagno Geoghegan Hart, da cui ha ereditato la maglia di leader della classifica generale. «Il finale è stato molto caotico. In cima alla salita il gruppo era più numeroso rispetto alla fine della discesa. Negli ultimi chilometri ci sono stati tanti attacchi, quando si è mosso Nikita Stalnov dell’Astana ho reagito e quando ci sono venuti dietro un corridore della Bora e un altro della Bahrian ho pensato che poteva essere l’azione buona. Mi sentivo il più forte e non dovevo lavorare perchè Tao era dietro. Ho aspettato e nel finale sono riuscito a battere Hirt. È stato semplicemente spettacolare».

E ancora sulla cronaca della corsa: «Noi avevamo tre carte da giocare: io, Chris e Tao. Majka e Nibali curavano Tao così mi sono mosso io. Abbiamo giocato un po’, oggi è andata bene a me, domani potrebbe accadere l’inverso. Se riprendesse lui la maglia non sarebbe un problema, l’importante è che sia il team Sky a vincere. Domani sarà un’altra bella sfida, dobbiamo sfruttare la superiorità numerica, nonostante sia difficile controllare tappe corte e scoppiettanti come quelle che propone questa corsa». 

Papà ciclista, mamma ciclista, Pavel non poteva che finire su una bici. Nato a San Donà di Piave (Venezia) l'11 luglio 1997 quando papà Alexei, pro' dal 1996 al 2005, correva con la Roslotto di Argentin e mamma Aleksandra Koliaseva, iridata '93 e '94 nella cronosquadre, aveva messo un punto alla sua carriera agonistica, si è trasferito subito a Saint-Gaudens, tra i Pirenei francesi.

Il ciclismo per lui è tutto. «Sono cresciuto respirandone i valori in famiglia, in casa si parla sempre di due ruote. Papà e mamma mi danno numerosi consigli. Che dire di me? Sono un ragazzo russo, nato in Italia, che vive in Francia. Un bel mix (sorride, ndr). Il Giro ha un valore speciale per me, anche se ho vissuto in Italia solo il primo anno della mia vita, ho un bellissimo ricordo del Giro U23. Ho ereditato la nazionalità di papà e mamma e corro per la nazionale russa, ma sono cresciuto in Francia. Non ho molti legami con la Russia: non ci sono strade adatte per i ciclisti, tutti i giovani russi devono venire in Europa per coltivare la loro passione, è un peccato. Ho conosciuto Dimitri Konyshev all’Europeo di Plumelec, ci ha dato consigli per la gara. È da ammirare, ha avuto una carriera super. Se arriverò mai ai suoi livelli? Ci spero, ma ho ancora tanta strada da percorrere»

Al prossimo Giro d’Italia sarà al fianco di Bernal. Egan può vincere la maglia rosa a soli 22 anni? «Questa è una domanda difficile a cui rispondere, ma di certo partiamo con quest’obiettivo. Non sarà facile, ma daremo il massimo. Siamo un gruppo giovane, ma abbiamo lavorato insieme a lungo e preso parte già a numerose corse. Sarà di sicuro un’esperienza interessante per tutti noi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates-XRG annuncia l'ingaggio di Kevin Vermaerke, che ha firmato un contratto biennale. Il corridore americano, decisamente versatile, porta con sé esperienza nel WorldTour, capacità tattica e una comprovata capacità di supportare i leader nelle corse più impegnative...


Il Team Bahrain Victorious annuncia l'ingaggio del ventiduenne corridore belga Alec Segaert. Apprezzato per le sue ottime prestazioni nelle cronometro e nelle corse di un giorno, Segaert rafforzerà la squadra dedicata alle classiche, svolgendo al contempo un ruolo fondamentale nel...


Lidl-Trek annuncia che la 19enne belga Fleur Moors rimarrà con il Team fino al 2027, prolungando il suo contratto per altre due stagioni. Moors è entrata a far parte di Lidl-Trek nel 2024 come neo-professionista e ha trascorso le sue...


Il conduttore televisivo danese e commentatore per il ciclismo Brian Nygaard ha scatenato l’ira dei tifosi di Jonas Vingegaard, quando, durante la sua trasmissione televisiva, ha detto che il due volte vincitore del Tour dovrebbe cambiare i suoi obiettivi. In...


Sono passati alcuni giorni dalla conclusione dei sei giorni delle rose di Fiorenzuola e, a pedali fermi, tuttobiciweb ha intercettato Claudio Santi, che assieme al gruppo di appassionati volontari della ASD Florentia organizza la manifestazione, per chiedere un bilancio dell’evento....


Per chi pensa che il cicloturismo sia una moda di oggi. Per chi ritiene che andare in bici sullo Spluga sia un’impresa solo da agonisti. Per chi crede che circumpedalare i laghi prealpini sia pericoloso. Per chi sostiene che, per...


Da un paio di giorni si è conclusa la Arctic Race in Norvegia e l’ex campione del mondo Thor Hushovd è spesso fotografato perché è ambasciatore dell'unica gara ciclistica professionistica che si svolge oltre il Circolo Polare Artico. Hushovd è...


Nata nel 1998 in Polonia, Aurela Nerlo era arrivata seconda all’ultima Omloop Het Nieuwsblad, alle spalle di Lotte Claes e davanti ad una campionessa come Demi Vollering, ma adesso la ciclista della Winspace Orange Seal è stata fermata per doping....


Quattrone è un ragazzo che si sta forgiando in mountain bike. Immerso negli scenari prevalentemente collinari di Castiglione Torinese, dove abita con la sua famiglia, il biker della Ciclistica Rostese ha entusiasmato il ciclismo italiano con la conquista di due...


Torna a tingersi di tricolore il cielo sopra Capodarco. A distanza di alcuni anni, al via del 53° Gran Premio Capodarco di Fermo – Comunità di Capodarco, gara ciclistica internazionale per under 23, l’unica nelle Marche, sabato 16 agosto, ci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024