TOUR OF THE ALPS, KUFSTEIN PRONTA AD ACCOGLIERE LA PARTENZA

PROFESSIONISTI | 20/04/2019 | 18:10

Un’altra settimana di grande ciclismo è alle porte sulle strade dell’Euregio. Il Tour of the Alps si prepara a dare spettacolo da Lunedì 22 a Venerdì 26 Aprile, con i campioni delle due ruote impegnati sui magnifici sfondi di Tirolo, Alto Adige e Trentino, e Kufstein (Austria), sede della partenza della 43a edizione del #TotA, attende di vivere una giornata di Pasqua intensa ed emozionante.


Aspettando la grande sfida sulla strada, che coinvolgerà, oltre ai giganti grandi giri Vincenzo Nibali (Bahrain Merida) e Chris Froome (Team Sky), molti altri protagonisti, a cominciare dal polacco Rafal Majka (Bora-Hansgrohe) e dall’ambizioso Team Astana (22 vittorie in stagione) capitanato dallo spagnolo Pello Bilbao, il Kultur Quartier Kufstein sarà teatro della tradizionale conferenza stampa della vigilia che vedrà protagonisti alle 16.30 i due corridori più attesi, Nibali e Froome.


Un’ora più tardi, alle 17.30, sarà la volta della presentazione delle squadre, aperta al pubblico, nella centralissima Oberer Stadtplatz. A turno sfileranno nel centro di Kufstein le 20 formazioni e i 140 corridori che Lunedì 22 Aprile daranno il via alle ostilità in una prima frazione - 144 Km con partenza e arrivo a Kufstein – senza lunghe salite ma con un profilo altimetrico che lascerà ben pochi attimi di respiro al gruppo.

Protagoniste della corsa saranno cinque squadre World Tour, nove Pro Continental, la Nazionale Italiana e cinque formazioni Continental, tre delle quali di bandiera Austriaca - Tirol Cycling Team, Felbermayr-Simplon-Wels e Vorarlberg-Santic – che vorranno senza dubbio mettersi in luce da subito nelle tappe di casa.

I dati sulla copertura mediatica lasciano spazio a pochi dubbi: sulla falsariga delle ultime edizioni, il Tour of the Alps è evento di rilevanza mondiale. La corsa euro-regionale potrà godere di un’ora e mezza di diretta al giorno e circa venti ore complessive di programmazione. Il pubblico del grande ciclismo potrà seguire la corsa in diretta su Eurosport 1 ed Eurosport Player, che diffonderanno l’evento in Europa, Asia ed Australia, RaiSport (Italia) e numerose altre emittenti tra TV e web. In totale, il Tour of the Alps sarà visibile in oltre 100 Paesi al mondo, tra live, differita e “on demand”.

Come e più che in passato, il Tour of the Alps sarà visibile anche sui canali online, a cominciare da Facebook - sulla pagina di PMG Sport, la società che detiene i diritti di produzione e distribuzione di tutta la Ciclismo Cup, progetto promosso dalla Lega Ciclismo Professionistico e al quale aderisce anche il TotA - e su numerosi altri canali e siti web, come Flobikes e Global Cycling Network.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024