PANATHLON VARESE. METTI UNA SERA A PARLAR DI COPPI...

NEWS | 19/04/2019 | 07:50

Il ciclismo protagonista al Panathlon International Club Varese nel segno di Fausto Coppi. Serata dedicata alle due ruote quella voluta dal presidente del panathlon bosino Enrico Stocchetti, numero uno anche del Velo Club Varese Luigi Ganna, che ha coinvolto a Luvinate alcuni personaggi del ciclismo per ricordare il Campionissimo.


Tante testimonianze e aneddoti legati al grande campione che con le sue gesta ha contraddistinto il mondo ciclistico e ha fatto innamorare gli italiani del ciclismo con il suo eterno duello con Gino Bartali. Si è parlato di ciclismo a 360 gradi con l’ex Campione del  Mondo Gianni Bugno che, nella sua attuale veste di presidente dell’associazione internazionale dei corridori professionisti, ha messo in evidenza il problema della sicurezza nelle gare ciclistiche; Angelo Fausto Coppi ha emozionato la platea con alcuni ricordi legati a papà Fausto nel centenario della nascita, con Faustino impegnato in diversi eventi che hanno come protagonista assoluto il celebre padre.


Il giornalista Beppe Conti ha narrato con dovizia di particolari la vita sportiva di  Fausto Coppi attraverso le  vittorie nei cinque Giri d’Italia, al Campionato del Mondo di Lugano, il tutto con diversi aneddoti legati alla rivalità che ha contraddistinto i duelli tra Coppi e Bartali illustrando poi il suo ultimo libro: “Fausto Coppi – il primo dei più grandi”. Sergio Gianoli ha poi parlato del Coppi in versione varesina, con le vittorie del campione in tre edizioni della Tre Valli Varesine: nel 1941, 1948 e 1955, quest’ultima corsa con la formula della cronometro individuale, con la riproposizione dei  percorsi di gara e dei protagonisti. Un Fausto Coppi che per dieci anni ha vestito le insegne del Velo Club Bustese, come ha sottolineto il presidente dell’Unione Ciclistica Bustese Olonia Alessandro Cardi, team che quest’anno festeggia il centenario di fondazione con particolare attenzione alle gesta del Campionissimo e il passaggio da Busto Arsizio del Giro d’Italia domenica 26 maggio, così come ha messo in evidenza la bustese Laura Rogora, responsabile dei corsi di formazione del Comitato Regionale Lombardo.

Il patron del Giro d’Italia Mauro Vegni ha portato idealmente gli intervenuti nella carovana della corsa rosa con dovizia di particolari, non sono mancate alcune  sue interessanti esternazioni a riguardo del rapporto tra ciclismo e Rai, sul momento attuale del ciclismo professionistico e  sul presente e futuro della Federazione Ciclistica Italiana. Una serata panathletica “pedalata” che si è conclusa con una serie di interessanti  interventi e domande ai relatori.    

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad inossarla era stato Alessandro De Marchi, altro ""grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


Ancora un successo azzurro sulle strade polacche dell’Orlen Nations Grand Prix. A conquistare la quarta e ultima frazione - la Lesko - Arlamow di 146, 9 km - è stato infatti Edoardo Zamperini che è giunto tutto solo al traguardo...


Leonardo Vesco rompe il ghiaccio in Toscana. Prima vittoria del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che si aggiudica l'edizione numero 9 del Gran Premio città di Pontedera per dilettanti. Vesco ha superato Riccardo Lorello del Team Hopplà e il...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Mattia Proietti Gagliardoni concede la replica e dopo il successo nella cronometro di Sarezzo conquista l'internazionale Eroica-Coppa Andrea Meneghelli per la categoria juniores che oggi si è svolta da Siena a Montalcino. Grande prova quella di Proietti Gagliardoni che regala...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024