PANATHLON VARESE. METTI UNA SERA A PARLAR DI COPPI...

NEWS | 19/04/2019 | 07:50

Il ciclismo protagonista al Panathlon International Club Varese nel segno di Fausto Coppi. Serata dedicata alle due ruote quella voluta dal presidente del panathlon bosino Enrico Stocchetti, numero uno anche del Velo Club Varese Luigi Ganna, che ha coinvolto a Luvinate alcuni personaggi del ciclismo per ricordare il Campionissimo.


Tante testimonianze e aneddoti legati al grande campione che con le sue gesta ha contraddistinto il mondo ciclistico e ha fatto innamorare gli italiani del ciclismo con il suo eterno duello con Gino Bartali. Si è parlato di ciclismo a 360 gradi con l’ex Campione del  Mondo Gianni Bugno che, nella sua attuale veste di presidente dell’associazione internazionale dei corridori professionisti, ha messo in evidenza il problema della sicurezza nelle gare ciclistiche; Angelo Fausto Coppi ha emozionato la platea con alcuni ricordi legati a papà Fausto nel centenario della nascita, con Faustino impegnato in diversi eventi che hanno come protagonista assoluto il celebre padre.


Il giornalista Beppe Conti ha narrato con dovizia di particolari la vita sportiva di  Fausto Coppi attraverso le  vittorie nei cinque Giri d’Italia, al Campionato del Mondo di Lugano, il tutto con diversi aneddoti legati alla rivalità che ha contraddistinto i duelli tra Coppi e Bartali illustrando poi il suo ultimo libro: “Fausto Coppi – il primo dei più grandi”. Sergio Gianoli ha poi parlato del Coppi in versione varesina, con le vittorie del campione in tre edizioni della Tre Valli Varesine: nel 1941, 1948 e 1955, quest’ultima corsa con la formula della cronometro individuale, con la riproposizione dei  percorsi di gara e dei protagonisti. Un Fausto Coppi che per dieci anni ha vestito le insegne del Velo Club Bustese, come ha sottolineto il presidente dell’Unione Ciclistica Bustese Olonia Alessandro Cardi, team che quest’anno festeggia il centenario di fondazione con particolare attenzione alle gesta del Campionissimo e il passaggio da Busto Arsizio del Giro d’Italia domenica 26 maggio, così come ha messo in evidenza la bustese Laura Rogora, responsabile dei corsi di formazione del Comitato Regionale Lombardo.

Il patron del Giro d’Italia Mauro Vegni ha portato idealmente gli intervenuti nella carovana della corsa rosa con dovizia di particolari, non sono mancate alcune  sue interessanti esternazioni a riguardo del rapporto tra ciclismo e Rai, sul momento attuale del ciclismo professionistico e  sul presente e futuro della Federazione Ciclistica Italiana. Una serata panathletica “pedalata” che si è conclusa con una serie di interessanti  interventi e domande ai relatori.    

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024