BETANCUR: «VOGLIO TORNARE AL TOP»

PROFESSIONISTI | 18/04/2019 | 09:00

Carlos Betancur sta tornando finalmente a sorridere. E anche se non ha ancora raggiunto il top, la vittoria ottenuta nella Klasika de Primavera ad Amorebieta è un segnale in vista delle Ardenne.


Cosa ha significato per lei la vittoria ad Amorebieta?


«La verità è che sono molto felice. Quest’anno sono partito con grande determinazione, sono arrivato a Pamplona già a gennaio e ho lavorato tanto. Ai Paesi Baschi ho incontrato un giorno difficile e ho faticato a reagire, ma sapevo di stare bene e di poter arrivare alla vittoria, come ho fatto pochi giorni dopo nella Klasika Primavera».

Non le è mai mancato l’appoggio della Movistar Team.


«Soprattutto quello di Eusebio (Unzué), il capo. Lui dice sempre le cose come stanno e ha sempre avuto fiducia in me. E per me vuole il massimo. In passato non lo capivo, ora invece sono più maturo e lo comprendo bene».

I suoi compagni l’hanno festeggiata per il trionfo ottenuto.


«C’è un ottimo clima in squadra, mi trovo bene con tutti e ho condiviso con loro la mia gioia. Molti mi hanno scritto felicitandosi con me e dicendo che sono al mio fianco nel bene e nel male».

Quali i suoi prossimi appuntamenti?


«Le classiche delle Ardenne e il Romandia prima di uno stacco e di un mese-un mese e mezzo di lavoro ad Andorra. E poi, naturalmente, sarò pronto a lavorare in tutte le corse per i miei capitani. Ora vado alle classiche deciso a dare tutto per Alejandro Valverde, una grande persona, uno splendido compagno, un professionista eccellente. È un onore lavorare per lui».

Dove vedremo il miglior Betancur?


«Vorrei arrivare al 100% per le corse di giugno, non so ancora se il Delfinato o il Giro di Svizzera, dove ho fatto bene ai tempi dell’Acqua e Sapone. Non dico di vincere, ma vorrei essere tra i dieci corridori che si giocano la vittoria».

Quale Grande Giro vorrebbe disputare?


«Mi piacerebbe fare la Vuelta a España perché avrò più tempo per prepararla e prepararmi, ma al tempo stesso sono a disposizione quale che sia la scelta della squadra».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social,  un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024