CYCLYSSIME GAME. JORGEHM93 VINCE NELLA ROUBAIX DI UN MONUMENTALE GILBERT

NEWS | 16/04/2019 | 07:18
di Enrico Cavedine

Che classe, Philippe Gilbert... Lo abbiamo visto dominare all’Amstel Gold Race, alla Freccia, alla Liegi, al Lombardia,al Fiandre, ed ora, a 36 anni compiuti - saranno 37 il prossimo 5 luglio – trionfa nella classica del pavé: la Parigi – Roubaix. La Roubaix è una corsa speciale, e per vincere una corsa speciale, è chiaro, bisogna essere specialisti. Specialisti di cosa? Specialisti del pavé. Prendiamo in mano l’albo d’oro e lo ripercorriamo a ritroso. Troviamo una sfilza di campioni. Tra gli altri, spiccano su tutti, nomi come Boonen, Cancellara, Museeuw, Ballerini, Duclos-Lassalle, vincitori di almeno due Parigi Roubaix. Troviamo anche le vittorie “a sorpresa” di eroi per un giorno come: Hayman, Van Summeren e Knaven. Spiccano anche le vittorie italiane: le due di Ballerini e quella di Adrea Tafi nel 1999. Scendendo, arriviamo così al 1986, con la vittoria di Sean Kelly.


Ecco, abbiamo trovato ciò che cercavamo. Sean Kelly è l’ultimo corridore che è stato in grado, prima di Philippe Gilbert,  di trionfare sulle côtes delle Ardenne e sul pavé della Roubaix. Due corridori negli ultimi 33 anni. Prima di Sean Kelly, gli ultimi che ci sono riusciti, sono un certo Bernaud Hinault, un tale Roger de Vlaeminck, ed un tizio di nome Eddy Merckx. Da oggi Gilbert è uno di loro. Oggi, Philippe, ha sbattuto la porta in faccia a chi dice che nel ciclismo moderno, se vinci la Liegi, non vincerai mai la Roubaix. Lui, da specialista delle côtes, si è reinventato specialista del pavé. Tutto ciò, grazie alla sua classe, immensa, ed al sangue belga, che quando si parla di classiche non guasta mai.


Nella classifica del Trofeo Cyclissime, Gilbert, grazie alla vittoria di oggi si porta a 104 punti in quarta posizione. In testa resiste invece Alexander Kristoff (162 punti) , oggi solo 54°, davanti ad Oliver Naesen (161 punti) che grazie ad un undicesimo posto accorcia ad un solo punto la distanza dalla leadership del norvegese. Al terzo posto figura Nils Politt con 106 punti. Il venticinquenne tedesco, già quinto domenica scorsa al Fiandre, ha colto oggi un splendido secondo posto, che lascia a lui un po’ di amarezza, ma lo proietta tra i sicuri protagonisti delle stagioni a venire.

Tra gli specialisti del pavé del nostro Cyclissime Game, dopo il successo nella Gent-Wevelgem, è ancora una volta JorgeHM93 a trionfare in solitaria (80 punti) davanti a mikigian (70 punti). Grazie al secondo posto nella Parigi – Roubaix, mikigian si trova ora a condurre la classifica generale del Cyclissime Game con 190 punti davanti a pomapietro45 (170 punti). Messa alle spalle la Parigi – Roubaix, domenica prossima ci attende l’Amstel Gold Race. Quasi tutti i probabili protagonisti della classica olandese hanno scelto il Giro dei Paesi Baschi per rifinire la preparazione. Quasi tutti, tranne uno, che l’Amstel l’ha vinta già quattro volte, ed ora ha vinto anche una Roubaix.

Alaphilippe, avrà recuperato dai postumi della caduta subita sulle strade basche e lotterà con i migliori per la vittoria? Ed il nuovo talento emergente Maximilian Schachmann? Dopo aver fatto incetta di vittorie settimana scorsa, riuscirà a confermarsi ad alti livelli anche sulle strade olandesi?

Manda il tuo pronostico su https://game.cyclissime.com/it/ e vinci tuttoBICI!



 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...


Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...


Il Selle Smp Master Cross si prepara all’avvio della 12^ edizione con numeri da record. La 1^ prova di domenica sarà una new entry assoluta per il prestigioso circuito. Appuntamento a Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, con...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024