LANGKAWI, PRIMA VITTORIA DA PROF PER SIMONE BEVILACQUA

PROFESSIONISTI | 12/04/2019 | 11:38
di Diego Barbera

Simone Bevilacqua conquista la sua prima vittoria da professionista grazie ad un eccellente colpo di mano che gli ha consentito di anticipare i velocisti sul traguardo della settima tappa del Tour de Langkawi. Il ventiduenne portacolori della Neri Sottoli ha preceduto il greco Kastrantas, il britannico Wiggins e poi gli italiani Bresciani (Bardiani Csf) e Pelucchi (Androni Sidermec). L'azione decisiva a circa 400 metri dalla fine della penultima tappa del giro malese con un'accelerazione poderosa e nel giusto momento, con poi la grande forza fisica e mentale di resistere al ritorno del gruppone. Non cambia la classifica generale quando siamo alla vigilia della tappa conclusiva.


Era la settima tappa del giro malese, finalmente su quell’isola di Langkawi che dona il nome alla competizione. Partenza e arrivo da Pantai Cenang per un totale di 106,8 km. Partenza tardiva oggi, alle 3 di pomeriggio dato che è venerdì ed è giorno di preghiera per i musulmani. 177 corridori hanno lasciato la partenza e subito si è formata la fuga di giornata con Raggio (Neri), Pessot (Bardiani), Zukowsky (Floyd's), Shtein (Vino), Lyons (Oliver's) e Sofian Nabil (Malaysia), con quest’ultimo che però è stato rimbalzato indietro poco dopo.

Due corridori ossia Eyob (TSG) e Freiberg (Sunshine) inseguivano a 10 secondi al km 10, ma il secondo si è rialzato poco dopo mentre il primo è stato supportato da Noble (Sunshine) e Iribe (Japan), che l’hanno raggiunto poco dopo, ma sono stati riassorbiti velocemente dal peloton. Ci ha riprovato ad agganciarsi tutto solo Davids della Oliver’s mentre si transitava sul primo gpm di giornata al km 22.1 con passaggi: 1. Lyons, 2. Shtein, 3. Zukowsky, 4. Pessot. Stessi passaggi anche al secondo gpm al km 61.4. Il primo sprint al km 59.2 ha visto: 1. Shtein, 2. Raggio, 3. Lyons, 4. Zukowsky. Il secondo al km 67,7: 1. Raggio, 2. Shtein, 3. Lyons, 4. Pessot.

Davids veniva raggiunto dal gruppo che riprendeva anche Grigoryi Shtein, vittima di una sfortunata foratura. Rimanevano così davanti in quattro. Al km 50 il gap era di 2’10’’, con il gruppo che ha accelerato per riprendere i fuggitivi portandosi a 1’50’’ al km 61 e precipitandosi ben sotto il minuto con ancora più di 20 km da percorrere. Se ne andava così da solo Zukowsky (Floyd's Cycling). Al terzo sprint al km 91.9: 1. Zukowsky, 2. Lyons, 3. Bisolti, 4. Muñoz. Gruppo compatto ai circa -5km con le squadre dei velocisti che si organizzavano, ma nessuno poteva prevedere il colpo a sorpresa di Bevilacqua che partiva fortissimo ai -400 metri anticipando tutti e sfruttando il momento di distrazione del gruppone visto un cane in mezzo alla strada.

E domani si chiude con l’ultima tappa, sempre a Langkawi.


(in aggiornamento)

ORDINE D'ARRIVO

1    Bevilacqua Simone    Neri Sottoli - Selle Italia - KTM    20    30    2:17:59
2    Kastrantas Charalampos    Brunei Continental Cycling Team    10    18    ,,
3    Wiggins Craig    St George Continental Cycling Team    5    12    ,,
4    Bresciani Michael    Bardiani - CSF        7    ,,
5    Pelucchi Matteo    Androni Giocattoli - Sidermec        4    ,,
6    Bogdanovics Maris    Interpro Cycling Academy        3    ,,
7    Reguigui Youcef    Terengganu Cycling Team        2    ,,
8    McCabe Travis    Floyd's Pro Cycling        1    ,,
9    Saleh Mohd Hariff    Terengganu Cycling Team            ,,
10    Stash Mamyr    Gazprom-RusVelo            ,,
11    Saleh Mohd Zamri    Terengganu Cycling Team            ,,
12    Benfatto Marco    Androni Giocattoli - Sidermec            ,,
13    Kulikov Vladislav    Gazprom-RusVelo            ,,
14    Setra Qaris Maxu Irwandi    Customs Cycling Team            ,,
15    Kulyk Andriy    Shenzhen Xidesheng Cycling Team            ,,

CLASSIFICA GENERALE

1    1    -    Dyball Benjamin    Team Sapura Cycling    5    26:58:11
2    2    -    Aguirre Hernán    Interpro Cycling Academy        0:27
3    3    -    Swirbul Keegan    Floyd's Pro Cycling        0:50
4    4    -    Pronskiy Vadim    Vino - Astana Motors        1:05
5    5    -    Masuda Nariyuki    Japan        1:29
6    6    -    Cherkasov Nikolay    Gazprom-RusVelo        1:40
7    7    -    Crome Sam    Team UKYO        2:06
8    8    -    Bisolti Alessandro    Androni Giocattoli - Sidermec        2:27
9    9    -    Ovett Freddy    Pro Racing Sunshine Coast        2:31
10    10    -    McCabe Travis    Floyd's Pro Cycling        2:36
11    11    -    Țvetcov Serghei    Floyd's Pro Cycling        2:42
12    12    -    Raggio Luca    Neri Sottoli - Selle Italia - KTM        3:04
13    13    -    Main Kent    ProTouch        3:26
14    14    -    Zukowsky Nicolas    Floyd's Pro Cycling        3:50
15    15    -    Ewart Jesse    Team Sapura Cycling        3:59

Copyright © TBW
COMMENTI
Neri al Giro?
12 aprile 2019 12:09 cicloscemo
Bella idea quella di lasciare fuori la Neri e invitare la Bardiani che non vede mai l'ordine d'arrivo. Chapeau Simone e tutta la squadra

Scusi Sig. CICLOSCEMO,
12 aprile 2019 16:09 Fra74
ma il GIRO 2019 inizia fra poco più di un mese, se non erro, ed il DUO "RCS" doveva attendere questa VITTORIA del ciclista BEVILACQUA al fine di INVITARE come WILD CARD la squadra del DUO di "SAN BARONTO"!?! Uhm, mi scusi, io sarò incompetente, frustrato, INVIDIOSO (di cosa, poi, non si sa bene!!!), ma credo che l'ordine di arrivo di questa tappa Lei lo possa bene leggere. A prescindere dal fatto che "CHI VINCE HA SEMPRE RAGIONE", ma non vedo grossi nomi sportivi nell'elenco - classifica di tappa. Però. Punto, Stop. Ecco.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Vittorie e vittorie
12 aprile 2019 16:46 piuomeno
Chissà se qualcuno avrà mai vinto non dico una Milano/S.Remo, ma un comune circuito tipo Poggio la Cavalla scappando da un cane?
Maurizio

Ci rirpovo,
12 aprile 2019 18:50 Fra74
Sig. CICLOSCEMO: mi scusi, ma Lei pensa che una VITTORIA a questo Tour, oggi, possa convincere a livello sportivo il DUO "RCS" per Eccellenza?! Non penso proprio, sopratutto dato che le WILD-CARD vengono concesse non ad un mese di distanza dall'inizio del Giro 2019, così come, presumo, senza nulla togliere al VINCITORE (che ha sempre ragione, ci mancherebbe altro!!!) che il VALORE SPORTIVO di queste corse sia sempre da valutare attentamente, vagliando bene l'ordine di arrivo. Comunque, penso sempre, che il DUO di "SAN BARONTO" starà festeggiando ancora, basta vedere i vari commenti sui SOCIAL di turno. Ma tanto mi daranno del frustrato, dello incompetente, dello INVIDIOSO (e perchè mai, per cosa?! Lo vorrei sapere!!!). Resta il fatto che, ancora oggi, mi domando come mai il Sig. LUCA SCINTO, tanto osannato a livello sportivo quale Direttore Sportivo per ECCELLENZA, non abbia ricevuto una qualche offerta per entrare nello STAFF di una Squadra WT, o forse l'ha ricevuta, ma l'ha declinata. Sarei curioso a riguardo.
Ecco. Punto. Sto. Stop.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Fra74
13 aprile 2019 07:55 blardone
Come si dice in toscana Chietati fai ridere .. dimmi le vittorie della Bardiani con tutto rispetto??????evita certi commenti . Non sembri tanto inteligente con queste uscite.Blardone Andrea

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024