GIRO, BOLOGNA ASSEGNERA' LA PRIMA ROSA AL TRAMONTO

PROFESSIONISTI | 12/04/2019 | 07:53
di Angelo Costa

Speciale come tutte le giornate che aprono un Giro d’Italia, la partenza da Bologna lo sarà ancora di più: il prossimo 11 maggio la prima tappa rosa si disputerà quasi in notturna. Sul tracciato da piazza Maggiore a San Luca, otto chilometri a cronometro con gli ultimi due che si arrampicano al Santuario toccando pendenze feroci, si comincerà a correre nel tardo pomeriggio, con i protagonisti più attesi in gara verso l’ora di cena: i vari Nibali, Dumoulin, Simon Yates, Bernal e l’iridato Valverde si presenteranno fra le 19,30 e le 20. In pratica, la prima maglia rosa verrà assegnata al tramonto. Quasi un inedito: fuori dagli orari canonici, il Giro è andato solo nel 2005, quando partì da Reggio Calabria: allora si cominciò con un prologo interamente serale e il vincitore, l’olimpionico australiano Brett Lancaster, fu proclamato intorno alle 23. Stavolta concludere la tappa all’ora di cena consentirà a Rai2, che trasmetterà in diretta l’intera corsa rosa, di passare direttamente dal ciclismo al telegiornale.


Pur concludendosi a San Luca, il Giro non piazzerà il suo quartier generale allo stadio Dall’Ara come accadde dieci anni fa, in occasione di una tappa passata alla storia per la crisi di uno sconosciuto Froome sulle rampe delle Orfanelle: la sede operativa della Grande Partenza, che comprende gli uffici dell’organizzazione e la sala stampa, sarà allestita a Fico, dall’altra parte della città rispetto a quella in cui si svolgerà la corsa. Una scelta dovuta a motivi logistici più che legata a concomitanze col calcio, essendo stata posticipata la partita del Bologna col Parma a lunedì 13 maggio. Da Fico partirà un servizio di navette per stampa, fotografi e invitati, che permetterà di raggiungere sia la zona di partenza che quella di arrivo: a San Luca, che a dispetto di spazi ristretti dovrà ospitare l’ingombrante parco mezzi e strutture della Rai, la zona del traguardo sarà consentita ad un numero limitato di operatori.


In una riunione che gli organizzatori di Rcs hanno avuto nei giorni scorsi con le autorità locali, sono già stati raggiunti gli accordi per le misure di sicurezza nei giorni in cui la corsa rosa sarà sotto le Due Torri. In particolare, durante la tappa d’apertura sarà transennata la salita a San Luca dall’arco del Meloncello: il pubblico potrà stare sotto il famoso porticato, percorso quotidianamente da migliaia di turisti e fedeli. In occasione della presentazione delle squadre, la sera del 9 maggio, l’accesso di tifosi e curiosi in piazza Maggiore sarà gratuito, ma a numero chiuso: le forze dell’ordine consentiranno l’entrata di 8-9 mila persone, senza prenotazione e fino a esaurimento degli accessi.

da Il Resto del Carlino

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


Una serata di festa e orgoglio sportivo quella di ieri presso Auto Vighini a Legnago, dove è stato celebrato il talento di Alessio Magagnotti, reduce dai Mondiali Juniores su pista disputati ad Apeldoorn, in Olanda. Oro nell’inseguimento a squadre, oro...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024