GIRO, BOLOGNA ASSEGNERA' LA PRIMA ROSA AL TRAMONTO

PROFESSIONISTI | 12/04/2019 | 07:53
di Angelo Costa

Speciale come tutte le giornate che aprono un Giro d’Italia, la partenza da Bologna lo sarà ancora di più: il prossimo 11 maggio la prima tappa rosa si disputerà quasi in notturna. Sul tracciato da piazza Maggiore a San Luca, otto chilometri a cronometro con gli ultimi due che si arrampicano al Santuario toccando pendenze feroci, si comincerà a correre nel tardo pomeriggio, con i protagonisti più attesi in gara verso l’ora di cena: i vari Nibali, Dumoulin, Simon Yates, Bernal e l’iridato Valverde si presenteranno fra le 19,30 e le 20. In pratica, la prima maglia rosa verrà assegnata al tramonto. Quasi un inedito: fuori dagli orari canonici, il Giro è andato solo nel 2005, quando partì da Reggio Calabria: allora si cominciò con un prologo interamente serale e il vincitore, l’olimpionico australiano Brett Lancaster, fu proclamato intorno alle 23. Stavolta concludere la tappa all’ora di cena consentirà a Rai2, che trasmetterà in diretta l’intera corsa rosa, di passare direttamente dal ciclismo al telegiornale.


Pur concludendosi a San Luca, il Giro non piazzerà il suo quartier generale allo stadio Dall’Ara come accadde dieci anni fa, in occasione di una tappa passata alla storia per la crisi di uno sconosciuto Froome sulle rampe delle Orfanelle: la sede operativa della Grande Partenza, che comprende gli uffici dell’organizzazione e la sala stampa, sarà allestita a Fico, dall’altra parte della città rispetto a quella in cui si svolgerà la corsa. Una scelta dovuta a motivi logistici più che legata a concomitanze col calcio, essendo stata posticipata la partita del Bologna col Parma a lunedì 13 maggio. Da Fico partirà un servizio di navette per stampa, fotografi e invitati, che permetterà di raggiungere sia la zona di partenza che quella di arrivo: a San Luca, che a dispetto di spazi ristretti dovrà ospitare l’ingombrante parco mezzi e strutture della Rai, la zona del traguardo sarà consentita ad un numero limitato di operatori.


In una riunione che gli organizzatori di Rcs hanno avuto nei giorni scorsi con le autorità locali, sono già stati raggiunti gli accordi per le misure di sicurezza nei giorni in cui la corsa rosa sarà sotto le Due Torri. In particolare, durante la tappa d’apertura sarà transennata la salita a San Luca dall’arco del Meloncello: il pubblico potrà stare sotto il famoso porticato, percorso quotidianamente da migliaia di turisti e fedeli. In occasione della presentazione delle squadre, la sera del 9 maggio, l’accesso di tifosi e curiosi in piazza Maggiore sarà gratuito, ma a numero chiuso: le forze dell’ordine consentiranno l’entrata di 8-9 mila persone, senza prenotazione e fino a esaurimento degli accessi.

da Il Resto del Carlino

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024