PICCOLO: «NEL 2020 LA ALÉ CIPOLLINI CORRERÀ NEL WOMENS WORLD TOUR»

DONNE | 11/04/2019 | 07:54
di Pier Augusto Stagi

Non abbiamo un team di World Tour. Il ciclismo italiano non è più in grado di allestire una formazione di serie A, di aggregare attorno a se atleti di casa nostra. È chiaramente un fatto, uno stato di cose, una conseguenza di una crisi evidente e speriamo reversibile nel prossimo futuro, ma è una realtà.


L’Italia è alla periferia del mondo: questo è ormai il “sentiment” passato e raccolto dal modo delle due ruote, ma oggi è il caso di dire che questo è vero solo per il mondo dei maschietti, perché per le donne questo discorso non vale. Non è il caso di stappare bottiglie di champagne, ma è il caso di fare un applauso alla Alé Cipollini Dmt, al gruppo di Federico Zecchetto, uno degli imprenditori più illuminati sotto l’aspetto della visione globale, ma tra i più in ombra proprio perché non ama i riflettori e le luci della ribalta. Grazie a Zecchetto ma, bisogna dirlo, anche ad una donna manager che della bicicletta si è letteralmente innamorata come Alessia Piccolo. Amministratore delegato di Alé, nonché  presidente del team femminile voluto nove anni fa, la Piccolo pensa in grande. La Alé Cipollini, oggi punto di riferimento italiano nel mondo, è pronta ad entrare a tutti gli effetti nel grande club esclusivo del World Tour.


«È proprio così, ormai sono già 9 anni che abbiamo iniziato ad investire nel ciclismo femminile – racconta a tuttobiciweb.it Alessia Piccolo -. È un progetto che è cresciuto anno dopo anno, e che mi ha visto impegnata non solo come sponsor, ma anche a livello di gestione, in quanto la squadra viene gestita direttamente anche a livello logistico da noi di Alé. Abbiamo scelto di investire in questo settore ancora quando nessun sponsor tecnico e nessun team maschile credeva nel movimento femminile e, in occasione del nostro decennale, sono orgogliosa di poter annunciare che il nostro progetto continuerà anche il prossimo anno. A tale proposito, infatti, richiederemo all’UCI la licenza per poter entrare nel Womens World tour. Saremo il primo team italiano femminile a sposare la riforma voluta dall’UCi, e il nostro sogno è quello di poter per portare sempre più in alto il nome dell'Italia nel mondo con brand di valenza mondiale del Gruppo Zecchetto: Alè, Cipollini e DMT».

Alessia Piccolo lancia il sasso, e non nasconde la mano. Anzi, la alza, con orgoglio. Lei c’è, anche se spera che altre realtà aziendali capiscano la grandezza del ciclismo, e di quello femminile in particolare. «È chiaro che spero che anche il movimento maschile possa quanto prima avere un team italiano di riferimento nella massima categoria – aggiunge -, ma da donna e da innamorata di questa categoria sono felice dei passi in avanti che sta facendo l’altra metà del cielo. Molte squadre maschili di World Tour declineranno la loro attività anche al femminile, prendendo risorse direttamente dai budget a loro disposizione. Noi, nel nostro piccolo, faremo tutto da soli. Con le nostre forze. Con i nostri brand. Se poi c’è chi vede nella nostra iniziativa imprenditoriale e sportiva una opportunità, bene, saremo felici di condividere la nostra esperienza con loro. L’unione fa la forza e noi siamo pronti a fare squadra. O meglio, la squadra c’è già, ma come si dice: più si è meglio è».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024