ASPETTANDO IL GIRO D’ITALIA: GIMONDI, AGOSTINI, GOTTI E SAVOLDELLI ALLA PRESENTAZIONE DELLA LOVERE - PONTE DI LEGNO

NEWS | 11/04/2019 | 07:36

Il teatro Crystal di Lovere ospiterà lunedì 29 aprile, alle ore 19.30, la presentazione ufficiale della 16° tappa del Giro d’Italia, la Lovere - Ponte di Legno. Un evento aperto al pubblico che vedrà la presenza di campioni del calibro di Felice Gimondi, Giacomo Agostini, Ivan Gotti e Paolo Savoldelli, oltre a numerosi ex ciclisti professionisti, agli organizzatori di RCS Sport e alle autorità.


Quest’anno la Corsa Rosa torna ad attraversare la provincia bergamasca e il 28 maggio partirà da Lovere una delle tappe più dure della 102° edizione del Giro d’Italia che porterà i girini a scalare il Passo della Presolana, la Croce di Salven, il passo Gavia e quello del Mortirolo, fino al traguardo posto a Ponte di Legno. Una tappa dal profilo spettacolare e per molti aspetti decisiva ai fini della classifica finale che sarà presentata lunedì 29 aprile, alle ore 19.30, presso il teatro Crystal di Lovere, paese natale, per altro, di uno degli ex pro come Marco Serpellini.


AL CRYSTAL DI LOVERE LA PRESENTAZIONE DEL “TAPPONE” DI MONTAGNA. Quella di lunedì 29 aprile sarà una serata aperta a tutti, durante la quale non sarà semplicemente presentata la 16° Tappa Lovere - Ponte di Legno, ma sarà celebrato il ciclismo, sport molto seguito e amato in tutto il territorio orobico. L’evento sarà impreziosito dalla partecipazione di campioni del calibro di Felice Gimondi, Ivan Gotti, Paolo Savoldelli (in totale fanno 7 maglie Rosa in bacheca) ma anche altri ex professionisti “made in Bergamo” oltre che autorità, rappresentanti degli enti locali, della Polizia Stradale, delle forze dell’ordine e agli organizzatori di RCS Sport. Tra gli ospiti d’onore Giacomo Agostini, il centauro di Lovere che ha scritto le più importanti pagine di motociclismo negli anni a cavallo tra il 1963 e il 1977.
A confezionare l’incontro e tutti gli eventi collaterali, ci sarà la regia di Giovanni Bettineschi di Promoeventi Sport, associazione responsabile per conto di RCS Sport del comitato organizzatore locale.

IL PROGRAMMA DELLA SERATA. A condurre la serata di presentazione sarà la giornalista Simona Befani affiancata da Paolo Savoldelli, ex ciclista su strada e commentatore televisivo. Sul palco saliranno le autorità, tra cui i sindaci di Lovere, Giovanni Guizzetti, e di Ponte di Legno, Ivan Faustinelli, per poi lasciare spazio ai ricordi e ai racconti di Agostini e Gimondi, campioni e figure storiche nel mondo delle due ruote a motore e a pedale.

“IL TAPPONE PARTE DA LOVERE” CON TANTE INIZIATIVE. La serata sarà anche l’occasione per presentare le numerose iniziative collaterali organizzate dal Comune di Lovere per accogliere la 16° Tappa del Giro d’Italia. Tra queste l’esposizione di illustrazioni di Roberto Abbiati sul lungolago Stoppani, le vetrine in stile Corsa Rosa, gli allestimenti floreali nel Borgo Antico e delle originali installazioni in alluminio. A fare da sfondo alla serata ci sarà la suggestiva illuminazione scenografica con proiezioni dedicate al Giro d’Italia, visibile dal 20 aprile al 2 giugno 2019, su oltre 10.000 mq di edifici loveresi tra cui Palazzo Tadini, Piazza Garibaldi, Piazza Tredici Martiri e il Borgo antico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono belle giornate per il Team F.lli Giorgi che in 48 ore colleziona due successi. Dopo la vittoria di ieri di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima, oggi è arrivata la doppietta nella gara di Osio Sotto (Bg)...


Il Tour de France volta le spalle ai Pirenei dopo una tre giorni che ha detto tante cose: la tappa numero 15 è la Muret-Carcassonne di 169, 3 km. Tradizionalmente la città turrita è traguardo riservato agli sprinter, ma quest'anno...


Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Tadej Pogacar è sempre più padrone del Tour e lo ha dimostrato anche a Superbagnères in una tappa che ha visto il ritiro di Remco Evenepoel. «Non so cosa sia successo a Remco, ma nel ciclismo non si sa mai...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


Ieri con l’arrivo a Superbagneres, la classifica generale non è cambiata, ma Vingegaard sta facendo vedere tutta la sua bravura in salita e Pogacar alla fine ha deciso di non provare a vincere anche l’ultima tappa pirenaica. In classifica generale...


E' stata una serata di grandi ospiti come è ormai tradizione, quella che ieri sera al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) ha tolto i veli all'edizione numero 49 del Gp Sportivi di Poggiana che il prossimo 10 agosto...


Tre settimane fa vi abbiamo informato della nuova iniziativa della ciclista valtellinese Sarah Palfrader, che anche quest'anno terrà un Everesting tra Bormio e lo Stelvio: si tratta di percorrere il mitico passo (quest'anno, oltretutto, nel bicentenario) per un numero di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024