ASPETTANDO IL GIRO D’ITALIA: GIMONDI, AGOSTINI, GOTTI E SAVOLDELLI ALLA PRESENTAZIONE DELLA LOVERE - PONTE DI LEGNO

NEWS | 11/04/2019 | 07:36

Il teatro Crystal di Lovere ospiterà lunedì 29 aprile, alle ore 19.30, la presentazione ufficiale della 16° tappa del Giro d’Italia, la Lovere - Ponte di Legno. Un evento aperto al pubblico che vedrà la presenza di campioni del calibro di Felice Gimondi, Giacomo Agostini, Ivan Gotti e Paolo Savoldelli, oltre a numerosi ex ciclisti professionisti, agli organizzatori di RCS Sport e alle autorità.


Quest’anno la Corsa Rosa torna ad attraversare la provincia bergamasca e il 28 maggio partirà da Lovere una delle tappe più dure della 102° edizione del Giro d’Italia che porterà i girini a scalare il Passo della Presolana, la Croce di Salven, il passo Gavia e quello del Mortirolo, fino al traguardo posto a Ponte di Legno. Una tappa dal profilo spettacolare e per molti aspetti decisiva ai fini della classifica finale che sarà presentata lunedì 29 aprile, alle ore 19.30, presso il teatro Crystal di Lovere, paese natale, per altro, di uno degli ex pro come Marco Serpellini.


AL CRYSTAL DI LOVERE LA PRESENTAZIONE DEL “TAPPONE” DI MONTAGNA. Quella di lunedì 29 aprile sarà una serata aperta a tutti, durante la quale non sarà semplicemente presentata la 16° Tappa Lovere - Ponte di Legno, ma sarà celebrato il ciclismo, sport molto seguito e amato in tutto il territorio orobico. L’evento sarà impreziosito dalla partecipazione di campioni del calibro di Felice Gimondi, Ivan Gotti, Paolo Savoldelli (in totale fanno 7 maglie Rosa in bacheca) ma anche altri ex professionisti “made in Bergamo” oltre che autorità, rappresentanti degli enti locali, della Polizia Stradale, delle forze dell’ordine e agli organizzatori di RCS Sport. Tra gli ospiti d’onore Giacomo Agostini, il centauro di Lovere che ha scritto le più importanti pagine di motociclismo negli anni a cavallo tra il 1963 e il 1977.
A confezionare l’incontro e tutti gli eventi collaterali, ci sarà la regia di Giovanni Bettineschi di Promoeventi Sport, associazione responsabile per conto di RCS Sport del comitato organizzatore locale.

IL PROGRAMMA DELLA SERATA. A condurre la serata di presentazione sarà la giornalista Simona Befani affiancata da Paolo Savoldelli, ex ciclista su strada e commentatore televisivo. Sul palco saliranno le autorità, tra cui i sindaci di Lovere, Giovanni Guizzetti, e di Ponte di Legno, Ivan Faustinelli, per poi lasciare spazio ai ricordi e ai racconti di Agostini e Gimondi, campioni e figure storiche nel mondo delle due ruote a motore e a pedale.

“IL TAPPONE PARTE DA LOVERE” CON TANTE INIZIATIVE. La serata sarà anche l’occasione per presentare le numerose iniziative collaterali organizzate dal Comune di Lovere per accogliere la 16° Tappa del Giro d’Italia. Tra queste l’esposizione di illustrazioni di Roberto Abbiati sul lungolago Stoppani, le vetrine in stile Corsa Rosa, gli allestimenti floreali nel Borgo Antico e delle originali installazioni in alluminio. A fare da sfondo alla serata ci sarà la suggestiva illuminazione scenografica con proiezioni dedicate al Giro d’Italia, visibile dal 20 aprile al 2 giugno 2019, su oltre 10.000 mq di edifici loveresi tra cui Palazzo Tadini, Piazza Garibaldi, Piazza Tredici Martiri e il Borgo antico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social,  un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024