PISTOIA, IL MEMORIAL RENZO BARDELLI ASSEGNATO A MICHELE BARTOLI

NEWS | 10/04/2019 | 07:43

L'Associazione Sportiva Dilettantistica “Etica Cultura e Sport” di Pistoia è stata fondata nel 2018 per dare un seguito all'attività del Gruppo Sportivo “Giampaolo Bardelli per lo Sport Etico”, il cui presidente, l'ex-Sindaco di Pistoia Renzo Bardelli, è deceduto il 2 marzo 2018. Mariangela Niccolai è la presidentessa di questo neonato sodalizio che si propone di ricordare la figura di Renzo Bardelli e di svolgere attività promozionale per lo Sport, con l'organizzazione di eventi sportivi e culturali di alto significato etico e educativo.
Gli altri componenti del consiglio direttivo sono Alessandro Becherucci, Stefano Fiori, Guido Pederzoli e Federico Puccinelli, un gruppo ben collaudato che dal 29 al 31 marzo è stato ospite del Festival della Cultura Sportiva “Sport Book & Media”, presso la Biblioteca San Giorgio a Pistoia.


Nell'occasione sono stati consegnati i riconoscimenti speciali – una targa personalizzata e la riproduzione del fregio Robbiano dell'Ospedale del Ceppo - relativi al “Memorial Renzo Bardelli 2019” a quattro personalità ed associazioni pistoiesi che con il loro impegno nello sport e nel sociale si sono particolarmente distinte. Per l'ASCD Silvano Fedi ha ritirato il premio Guido Amerini, direttore generale e storica figura di questa società pistoiese che dal 1975 organizza la Pistoia-Abetone, internazionale di Ultramarathon; il vice presidente Tullio Canovai ha invece ritirato il riconoscimento per lo Sci Club Pinocchio di Pescia, che organizza il Pinocchio sugli Sci all'Abetone, la più importante competizione sciistica internazionale giovanile nata nel 1981; per Special Olympics Italia è stata premiata la professoressa Lucia Giachini, referente per la sezione di Pistoia della benemerita associazione che si occupa della disabilità intellettiva ed è stata fondata nel 1968 negli USA da Eunice Kennedy, sorella del presidente John Fitzgerald Kennedy. Un riconoscimento molto significativo ha interessato il dottor Luca Iozzelli, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, da sempre sensibile alle iniziative sportive e culturali che promuovano nel migliore dei modi l'immagine di Pistoia a livello nazionale e internazionale; Iozzelli ha inoltre ricordato il solido e pluriennale legame di amicizia e stima che legava lui e la sua famiglia a Renzo Bardelli.


Attribuiti i premi speciali, il Memorial Renzo Bardelli 2019 è stato consegnato al ciclista ex-professionista Michele Bartoli, pupillo di Renzo Bardelli quando questi era presidente del GS Bottegone di ciclismo dilettanti e proprio in quegli anni Bartoli regalò a lui ed al club biancorosso importanti vittorie. Bartoli, nato a Pisa nel 1970 ma residente a Montecarlo di Lucca, ottenne oltre 200 successi nelle categorie minori e 61 affermazioni tra i professionisti tra le quali figurano Classiche-monumento come il Giro delle Fiandre, due Liegi-Bastogne-Liegi e due Giri di Lombardia.

Questo premio mi onora essendo intitolato a un grande uomo con il quale ho condiviso momenti indimenticabili della mia carriera”: queste le dichiarazioni di Bartoli durante la cerimonia di premiazione”Renzo Bardelli era un grande appassionato di sport e il suo ricordo resterà per sempre vivo nella mia mente, la sua scomparsa prematura mi ha rattristato parecchio anche perché il nostro rapporto di amicizia andava ben oltre lo sport”.

La professoressa Mariangela Niccolai, presidente dell'ASD Etica Cultura e Sport, ha così commentato l'iniziativa presa dall'associazione da lei rappresentata:”Un evento commemorativo che abbiamo fortemente voluto, poiché la nostra associazione si prefigge l'obiettivo di ricordare degnamente Renzo Bardelli. Il Comune di Pistoia con la Biblioteca San Giorgio, diretta da quella meravigliosa persona che è la direttrice, Maria Stella Rasetti e che ringraziamo di cuore, ci ha ospitato all'interno di Sport Book & Media, una manifestazione articolata su tre giornate che ha riscosso un notevole successo organizzativo, di ospiti e di pubblico. Noi abbiamo concluso le tre giornate presentando il Memorial Bardelli, un evento di medie dimensioni ma dal significato morale e sportivo  non indifferente poiché Renzo Bardelli è stato un uomo di forte sensibilità sociale e cultura, scrittore e docente universitario, nonché grande appassionato di sport nella sua espressione più vera, cioé quella pura e pulita. All'evento hanno partecipato anche i miei alunni del Liceo Classico Niccolò Forteguerri. In conclusione siamo molto soddisfatti e diamo appuntamento a tutti per il 2020 con nuove proposte e idee da attuare, mentre ringrazio di cuore il nostro staff e in particolare Stefano Fiori, Guido Pederzoli e Federico Puccinelli, che in alcune situazioni problematiche hanno saputo “gettare il cuore oltre l'ostacolo”.

Partner e sostenitori importanti del Memorial Bardelli 2019 sono stati Conad del Tirreno e la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Tadej Pogacar è sempre più padrone del Tour e lo ha dimostrato anche a Superbagnères in una tappa che ha visto il ritiro di Remco Evenepoel. «Non so cosa sia successo a Remco, ma nel ciclismo non si sa mai...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


Ieri con l’arrivo a Superbagneres, la classifica generale non è cambiata, ma Vingegaard sta facendo vedere tutta la sua bravura in salita e Pogacar alla fine ha deciso di non provare a vincere anche l’ultima tappa pirenaica. In classifica generale...


E' stata una serata di grandi ospiti come è ormai tradizione, quella che ieri sera al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) ha tolto i veli all'edizione numero 49 del Gp Sportivi di Poggiana che il prossimo 10 agosto...


Tre settimane fa vi abbiamo informato della nuova iniziativa della ciclista valtellinese Sarah Palfrader, che anche quest'anno terrà un Everesting tra Bormio e lo Stelvio: si tratta di percorrere il mitico passo (quest'anno, oltretutto, nel bicentenario) per un numero di...


Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino. Un evento di altissimo livello nel panorama internazionale del racing...


La terza edizione del Trofeo Tecam, competizione “Tipo Pista” promossa venerdì dalla Polisportiva Aurora Brian Val Olgiate Molgora, è stata una festa del ciclismo femminile: protagoniste delle sfide che hanno caratterizzato la serata atlete delle categorie Esordienti, Allieve, Junior e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024