PISTOIA, IL MEMORIAL RENZO BARDELLI ASSEGNATO A MICHELE BARTOLI

NEWS | 10/04/2019 | 07:43

L'Associazione Sportiva Dilettantistica “Etica Cultura e Sport” di Pistoia è stata fondata nel 2018 per dare un seguito all'attività del Gruppo Sportivo “Giampaolo Bardelli per lo Sport Etico”, il cui presidente, l'ex-Sindaco di Pistoia Renzo Bardelli, è deceduto il 2 marzo 2018. Mariangela Niccolai è la presidentessa di questo neonato sodalizio che si propone di ricordare la figura di Renzo Bardelli e di svolgere attività promozionale per lo Sport, con l'organizzazione di eventi sportivi e culturali di alto significato etico e educativo.
Gli altri componenti del consiglio direttivo sono Alessandro Becherucci, Stefano Fiori, Guido Pederzoli e Federico Puccinelli, un gruppo ben collaudato che dal 29 al 31 marzo è stato ospite del Festival della Cultura Sportiva “Sport Book & Media”, presso la Biblioteca San Giorgio a Pistoia.


Nell'occasione sono stati consegnati i riconoscimenti speciali – una targa personalizzata e la riproduzione del fregio Robbiano dell'Ospedale del Ceppo - relativi al “Memorial Renzo Bardelli 2019” a quattro personalità ed associazioni pistoiesi che con il loro impegno nello sport e nel sociale si sono particolarmente distinte. Per l'ASCD Silvano Fedi ha ritirato il premio Guido Amerini, direttore generale e storica figura di questa società pistoiese che dal 1975 organizza la Pistoia-Abetone, internazionale di Ultramarathon; il vice presidente Tullio Canovai ha invece ritirato il riconoscimento per lo Sci Club Pinocchio di Pescia, che organizza il Pinocchio sugli Sci all'Abetone, la più importante competizione sciistica internazionale giovanile nata nel 1981; per Special Olympics Italia è stata premiata la professoressa Lucia Giachini, referente per la sezione di Pistoia della benemerita associazione che si occupa della disabilità intellettiva ed è stata fondata nel 1968 negli USA da Eunice Kennedy, sorella del presidente John Fitzgerald Kennedy. Un riconoscimento molto significativo ha interessato il dottor Luca Iozzelli, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, da sempre sensibile alle iniziative sportive e culturali che promuovano nel migliore dei modi l'immagine di Pistoia a livello nazionale e internazionale; Iozzelli ha inoltre ricordato il solido e pluriennale legame di amicizia e stima che legava lui e la sua famiglia a Renzo Bardelli.


Attribuiti i premi speciali, il Memorial Renzo Bardelli 2019 è stato consegnato al ciclista ex-professionista Michele Bartoli, pupillo di Renzo Bardelli quando questi era presidente del GS Bottegone di ciclismo dilettanti e proprio in quegli anni Bartoli regalò a lui ed al club biancorosso importanti vittorie. Bartoli, nato a Pisa nel 1970 ma residente a Montecarlo di Lucca, ottenne oltre 200 successi nelle categorie minori e 61 affermazioni tra i professionisti tra le quali figurano Classiche-monumento come il Giro delle Fiandre, due Liegi-Bastogne-Liegi e due Giri di Lombardia.

Questo premio mi onora essendo intitolato a un grande uomo con il quale ho condiviso momenti indimenticabili della mia carriera”: queste le dichiarazioni di Bartoli durante la cerimonia di premiazione”Renzo Bardelli era un grande appassionato di sport e il suo ricordo resterà per sempre vivo nella mia mente, la sua scomparsa prematura mi ha rattristato parecchio anche perché il nostro rapporto di amicizia andava ben oltre lo sport”.

La professoressa Mariangela Niccolai, presidente dell'ASD Etica Cultura e Sport, ha così commentato l'iniziativa presa dall'associazione da lei rappresentata:”Un evento commemorativo che abbiamo fortemente voluto, poiché la nostra associazione si prefigge l'obiettivo di ricordare degnamente Renzo Bardelli. Il Comune di Pistoia con la Biblioteca San Giorgio, diretta da quella meravigliosa persona che è la direttrice, Maria Stella Rasetti e che ringraziamo di cuore, ci ha ospitato all'interno di Sport Book & Media, una manifestazione articolata su tre giornate che ha riscosso un notevole successo organizzativo, di ospiti e di pubblico. Noi abbiamo concluso le tre giornate presentando il Memorial Bardelli, un evento di medie dimensioni ma dal significato morale e sportivo  non indifferente poiché Renzo Bardelli è stato un uomo di forte sensibilità sociale e cultura, scrittore e docente universitario, nonché grande appassionato di sport nella sua espressione più vera, cioé quella pura e pulita. All'evento hanno partecipato anche i miei alunni del Liceo Classico Niccolò Forteguerri. In conclusione siamo molto soddisfatti e diamo appuntamento a tutti per il 2020 con nuove proposte e idee da attuare, mentre ringrazio di cuore il nostro staff e in particolare Stefano Fiori, Guido Pederzoli e Federico Puccinelli, che in alcune situazioni problematiche hanno saputo “gettare il cuore oltre l'ostacolo”.

Partner e sostenitori importanti del Memorial Bardelli 2019 sono stati Conad del Tirreno e la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024