STEFANO GIULIANI E QUEI RAGAZZI DA RILANCIARE

CONTINENTAL | 04/04/2019 | 07:51
di Guido La Marca

Non è mai stato un semplice direttore sportivo e nemmeno un team manager normale, ma un fratello, un padre e un punto di riferimento in più. Stefano Giuliani è uomo di ammiraglia. Da tanti anni, dopo una vita passata in bicicletta, tutta all’attacco e con il vento in faccia, parla con la passione di chi non si è ancora stufato di stare fuori al finestrino.

Adesso rigenera ragazzi che secondo lui qualcosa hanno ancora da dire in questo sport. «Stacchiotti è uno di questi – racconta a tuttobiciweb il tecnico abruzzese -. Ha bisogno di sentirsi importante, di crescere senza stress, di sbagliare quando è giusto sbagliare, senza farne però dei drammi. Io i ragazzi non li stresso, non mi è mai piaciuto. Ogni tanto li richiamo all’ordine, questo sì, ma cerco sempre di non mortificarli. Dagli errori si deve capire come non si deve fare: guai però fare processi. I ragazzi qui alla Giotti Victoria Palomar hanno una nuova possibilità e io sogno di poter dare loro l’occasione per poter tornare nella serie maggiore».


In verità anche Stefano Giuliani spera e sogna di fare una squadra più grande, più ambiziosa, ma lui si dice contento anche così. «Ho sempre scelto la politica dei piccoli passi, e se avrò fortuna, forse un giorno potrò tornare ad avere un team ancora più grande – spiega -. Ma per adesso va bene anche così. Al mio fianco ho una famiglia: i fratelli Giotti (Lorenzo e Federico), che conosco dai tempi della Mobilvetta. Oggi hanno la Giotti Victoria, che è specializzata in veicoli commerciali leggeri, e la Palomar, azienda sempre loro, che fa rivestimenti per ufficio. Sono amici appassionati che vogliono bene al ciclismo, ma soprattutto ai ragazzi che fanno ciclismo. Riccardo Stacchiotti ci sta dando grandi soddisfazioni, la vittoria nella prima tappa del rinato Giro di Sicilia per noi vale oro: è il massimo che potevamo ottenere. Eravamo già tutti felici del 2° posto di tappa alla Coppi & Bartali, o del quarto ottenuto in Croazia. Insomma, il ragazzo c’è e in questi anni è cresciuto tantissimo. Non è un campione, ma si sta dimostrando un ottimo corridore. Se crede in se stesso, come sta dimostrando, è chiaro che farà il salto di categoria e io sarò il primo a rallegrarmene. È con me da sette anni, da quando lo avevo alla Vini Fantini under 23. Mi dissero: guarda è veloce, ma ama andare in discoteca. Bene, lo prendo! ho detto. Oggi in discoteca ci va di rado, ma è un corridore: su questo non ci sono dubbi».


Parla dei suoi ragazzi come se fossero figli, con la ferma volontà di fare il loro bene. «Sterbini deve credere più in se stesso, ma ha tutto per tirare fuori tutto il suo talento. E poi c’è Zurlo. Federico viene da stagioni molto sfortunate e complicate, va forte forte, ma gli manca un pizzico di sicurezza. Entrambi avrebbero bisogno di un risultato per fare il salto di qualità e spiccare il volo: sono certo che presto arriverà».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024