STEFANO GIULIANI E QUEI RAGAZZI DA RILANCIARE

CONTINENTAL | 04/04/2019 | 07:51
di Guido La Marca

Non è mai stato un semplice direttore sportivo e nemmeno un team manager normale, ma un fratello, un padre e un punto di riferimento in più. Stefano Giuliani è uomo di ammiraglia. Da tanti anni, dopo una vita passata in bicicletta, tutta all’attacco e con il vento in faccia, parla con la passione di chi non si è ancora stufato di stare fuori al finestrino.

Adesso rigenera ragazzi che secondo lui qualcosa hanno ancora da dire in questo sport. «Stacchiotti è uno di questi – racconta a tuttobiciweb il tecnico abruzzese -. Ha bisogno di sentirsi importante, di crescere senza stress, di sbagliare quando è giusto sbagliare, senza farne però dei drammi. Io i ragazzi non li stresso, non mi è mai piaciuto. Ogni tanto li richiamo all’ordine, questo sì, ma cerco sempre di non mortificarli. Dagli errori si deve capire come non si deve fare: guai però fare processi. I ragazzi qui alla Giotti Victoria Palomar hanno una nuova possibilità e io sogno di poter dare loro l’occasione per poter tornare nella serie maggiore».


In verità anche Stefano Giuliani spera e sogna di fare una squadra più grande, più ambiziosa, ma lui si dice contento anche così. «Ho sempre scelto la politica dei piccoli passi, e se avrò fortuna, forse un giorno potrò tornare ad avere un team ancora più grande – spiega -. Ma per adesso va bene anche così. Al mio fianco ho una famiglia: i fratelli Giotti (Lorenzo e Federico), che conosco dai tempi della Mobilvetta. Oggi hanno la Giotti Victoria, che è specializzata in veicoli commerciali leggeri, e la Palomar, azienda sempre loro, che fa rivestimenti per ufficio. Sono amici appassionati che vogliono bene al ciclismo, ma soprattutto ai ragazzi che fanno ciclismo. Riccardo Stacchiotti ci sta dando grandi soddisfazioni, la vittoria nella prima tappa del rinato Giro di Sicilia per noi vale oro: è il massimo che potevamo ottenere. Eravamo già tutti felici del 2° posto di tappa alla Coppi & Bartali, o del quarto ottenuto in Croazia. Insomma, il ragazzo c’è e in questi anni è cresciuto tantissimo. Non è un campione, ma si sta dimostrando un ottimo corridore. Se crede in se stesso, come sta dimostrando, è chiaro che farà il salto di categoria e io sarò il primo a rallegrarmene. È con me da sette anni, da quando lo avevo alla Vini Fantini under 23. Mi dissero: guarda è veloce, ma ama andare in discoteca. Bene, lo prendo! ho detto. Oggi in discoteca ci va di rado, ma è un corridore: su questo non ci sono dubbi».


Parla dei suoi ragazzi come se fossero figli, con la ferma volontà di fare il loro bene. «Sterbini deve credere più in se stesso, ma ha tutto per tirare fuori tutto il suo talento. E poi c’è Zurlo. Federico viene da stagioni molto sfortunate e complicate, va forte forte, ma gli manca un pizzico di sicurezza. Entrambi avrebbero bisogno di un risultato per fare il salto di qualità e spiccare il volo: sono certo che presto arriverà».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024