GIRO DI SICILIA. LE EMOZIONI DI GIOVANNI VISCONTI

PROFESSIONISTI | 03/04/2019 | 08:11
di Giulia De Maio

Oggi è un bel giorno per il ciclismo italiano: torna in vita il Giro di Sicilia. Ad esserne particolarmente emozionato è Giovanni Visconti, che torna sulle strade sulle quali è cresciuto, applaudito dai suoi conterranei che tifano per lui e gli altri corridori nati sull’isola. «Sono felice che questa corsa sia tornata in calendario, è una gara che avrei sempre desiderato correre e negli ultimi anni della mia carriera finalmente riesco ad esaudire questo sogno. Voglio far bene, farmi vedere dalle gente che mi aspetta, i parenti e gli amici. Tornare in Sicilia con la mia squadra di sempre è una doppia emozione». 


Oggi da Catania a Milazzo, poi a Capo d’Orlando e Palermo, Caltanissetta e Ragusa, per finire con la partenza dai Giardini Naxos e l’arrivo sull’Etna, il capitano della Neri Selle Italia KTM sarà senz’altro tra i corridori più acclamati. «Delle gare dei pro’ da queste parti a cui ho assistito mi viene in mente solo una tappa della Settimana Ciclistica Internazionale vinta da Giorgio Furlan a Monreale, davanti alla cattedrale, a due passi da casa mia. Ricordo che vidi Adriano De Zan in piazza, che mangiava un gelato prima dell’arrivo, e a me sembrò un miraggio perché per me già lui era un personaggio mitico. Vicino a Palermo c’erano poche corse, da ragazzino ero sempre in macchina sulla Fiat Uno di mio padre per raggiungere queste zone e confrontarmi con gli altri bambini. Erano sfacchinate megagalattiche che terminavano con me addormentato sul sedile posteriore ma felice per la coppa vinta». 


L’inizio stagione del suo team è stato già ricco di soddisfazioni. «La squadra sta girando bene, tanti dicono che è merito anche mio, personalmente penso di tirare sù il gruppo, certi ragazzi hanno bisogno solo di stimoli ed elogi al momento giusto per rendere di più. Al momento manco solo io all’appello, appena arriverà la condizione so che avrò il supporto di un'ottima formazione. Mi sento tutt’altro che solo in gara. Prossimamente andrò a vedere anche il percorso del Campionato Italiano. La sfida tricolore è una gara che sento tanto, le corse in circuito mi piacciono e quando sono dure come sembra questa edizione in provincia di Parma per me è l’ideale». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


Un accordo nel segno della cultura, della storia, del turismo e... delle pietre. I funzionari della Royal Commission for AlUla e della città di Matera hanno siglato un accordo di gemellaggio volto a salvaguardare e promuovere il loro patrimonio culturale....


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024