BALLAN, CASSANI, FAUNER: A CA’ DEL POGGIO LO SPORT REGALA EMOZIONI

NEWS | 26/03/2019 | 13:18

Tre campioni e le sfide di una vita. Alessandro Ballan, Davide Cassani e Silvio Fauner sono stati protagonisti dell’evento che lunedì, a San Pietro di Feletto, grazie alla partnership con la sezione Aia di Conegliano, ha rinnovato il feeling tra Ca’ del Poggio Ristorante & Resort e il mondo dello sport.


In passerella, assieme ai tre grandi ex, anche Fabio Tavelli, giornalista televisivo, tornato a Ca’ del Poggio per una serata diversa rispetto a quelle – applauditissime – che l’avevano visto interpretare le vite di autentiche leggende dello sport: da Cassius Clay ad Ayrton Senna, a Marco Pantani. Questa volta, con Tavelli in veste di intervistatore, l’attenzione era tutta per i tre ex campioni che, dopo il ritiro dall’attività agonistica, continuano il loro percorso nello sport e nella vita.


Silvio Fauner, uno dei quattro moschettieri, insieme a De Zolt, Albarello e Vanzetta, ha portato lo sci di fondo azzurro nella leggenda, con la vittoria della staffetta 4x10 all’Olimpiade di Lillehammer, davanti ai padroni di casa norvegesi. La giornata perfetta. “Anche se nella mia carriera – ha detto l’ex campione sappadino - a volte ho trovato più soddisfazione in un terzo posto che in una vittoria: ci sono stati successi che non mi hanno lasciato nulla e buoni piazzamenti che mi hanno gratificato di più, perché accompagnati dalla consapevolezza di aver dato comunque il 101%”.

Quel giorno, sulle nevi norvegesi, ha sconfitto il mitico Bjorn Daehlie. “Ha provato a staccarmi per tutta la gara, temendo la mia volata. In cima all’ultima salita si è fermato e mi ha guardato: ero lì, l’avevo seguito come un’ombra. Nei suoi occhi c’era la paura. Poi ho fatto la volata che non avevo previsto, prendendo un rischio enorme: io davanti, lui dietro. Quando si è trovato ad inseguirmi, ha capito che avrebbe perso”.

Che la miglior difesa sia l’attacco, l’ha compreso anche Alessandro Ballan, quel giorno a Varese, quando ha pedalato davanti al mondo, vincendo una volata lunghissima: lui davanti e gli altri ad inseguirlo. Un successo che vale una carriera, e ti ripaga di tanti sacrifici: “Alla vigilia di una gara stavo attento anche a giocare con i miei figli, non ricordo un sabato a fare shopping: bisognava risparmiare ogni energia. Il ciclismo è la passione della mia vita. Ho provato a fare altri sport, ma alla fine sono sempre tornato alla bicicletta”.

Ballan ha ricevuto i consigli di Davide Cassani per la sua nuova carriera di commentatore televisivo. “Lo studio prima di tutto: prepararsi su cento cose, anche se sai che alla fine ne utilizzerai dieci. Ma Alessandro promette bene: ha l’occhio allenato, sa cogliere i particolari”.  Io e lui? “Un campione mondiale rispetto ad un campione regionale”, si è schermito l’attuale ct azzurro.

Cassani ha ricordato che non lontano da Ca’ del Poggio ha ottenuto la sua prima vittoria da professionista. “Alla Due Giorni di Conegliano, nel 1987, ero professionista da sei stagioni: non avevo ancora vinto niente e cominciava a venirmi qualche dubbio”. Cassani è astemio, ma a Ca’ del Poggio, insieme a Fauner e Ballan, ha ricevuto una magnum di Prosecco offerto dalla cantina Bortolin Angelo, sostenitore della serata insieme a Banca Finint. “Non bevo, ma prometto di stapparla quando un azzurro vincerà il Mondiale. Magari quest’anno è la volta buona. E’ ora che Ballan abbia un successore”. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Brilla l'argento di Chantal Pegolo e Linda Sanarini nella Madison donne juniores. Le azzurre corrono bene e sono le uniche a tenere testa alle britanniche Abigali Miller e Erin Boothman che tuttavia trionfano totalizzando punti 50 contro i 46 della...


E' ancora festa a casa del Team F.lli Giorgi per la vittoria di Giacomo Rosato. Lo scalatore trevigiano di Asolo si è aggiudicato la 47sima edizione della Sandrigo-Monte Corno classica per la categoria juniores. Il corridore direttoda Leone Malaga si...


Roberto Capello ha vinto la breve corsa a tappa slovacca di Coppa delle Nazioni per juniores denominata Medzinárodné dni Cyklistiky. L'azzurro di Cossombrato, in provincia di Asti, del Team GRENKE Auto Eder vincitore della prima tappa a cronometro, ha chiuso...


Sono belle giornate per il Team F.lli Giorgi che in 48 ore colleziona due successi. Dopo la vittoria di ieri di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima, oggi è arrivata la doppietta nella gara di Osio Sotto (Bg)...


Il Tour de France volta le spalle ai Pirenei dopo una tre giorni che ha detto tante cose: la tappa numero 15 è la Muret-Carcassonne di 169, 3 km. Tradizionalmente la città turrita è traguardo riservato agli sprinter, ma quest'anno...


Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Tadej Pogacar è sempre più padrone del Tour e lo ha dimostrato anche a Superbagnères in una tappa che ha visto il ritiro di Remco Evenepoel. «Non so cosa sia successo a Remco, ma nel ciclismo non si sa mai...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024