SCANDALO DOPING IN AUSTRIA E GERMANIA, SONO 21 GLI ATLETI COINVOLTI

DOPING | 20/03/2019 | 12:06
di Guido La Marca

Una conferenza stampa per fare il punto della situazione e per confermare lo smantellamento di una vera e propria rete nata per assicurare doping ematico ad un nutrito numero di sportivi. Così a Monaco di Baviera si torna a sollevare il velo sul doping nel mondo dello sport.


L'ufficio del Procuratore di Monaco conferma che l'inchiesta è partita dalle dichiarazioni dell'ex fondista Johannes Dürr rilasciate alla tv tedesca ARD e trasmesse il 17 gennaio scorso e poi dalle intercettazioni telefoniche che hanno riguardato il dottor Mark Schmidt, che operava ad Erfurt, in Germania.


Ricordiamo che la polizia austriaca ha effettuato perquisizioni e arresti durante i campionati mondiali di sci di fondo che si sono svolti a fine febbraio a Seefeld, ma la Procura di Monaco conferma che sono 5 gli sport coinvolti, tre dei quali legati alle specialità invernali. Anche se ufficialmente non sono stati fatti nomi per questioni legate alle indagini ancora in corso, ricordiamo che anche il ciclismo è coinvolto con l'ex prof austriaco Stefan Denifl (fino allo scorso anno alla Aqua Blue, a dicembre ha rinunciato al contratto con la CCC per "ragioni personali") coinvolto direttamente nell'inchiesta e Georg Preidler della Groupama FDJ che ha confessato spontaneamente di essersi fatto prelevare delle sacche di sangue, negano però di averne mai fatto uso.

I numeri: sono 21 gli atleti seguiti da Schmidt appartenenti ad 8 diverse nazioni europee, per un numero a "tre cifre" di trattamenti ematici effettuati, una rete operativa globale attiva anche in occasione delle Olimpiadi di Pyeongchang del 2018, da 4.000 a 15.000 euro a stagione le cifre pagate a Schmidt da ogni singolo atleta. Le trasfusioni sono state effettuate in diversi Paesi come Germania, Austria, Svizzera, Finlandia, Corea del Sud e Hawaii, con quest'ultima indicazione che lascia intendere come nel giro possano essere coinvolti anche triatleti che prendono parte all'Ironman.

Il Procuratore di Monaco Kai Gräber si dice ottimista sulla possibilità di abbinare i DNA delle sacche sequestrate a quelli dei 21 atleti coinvolti. Intanto da lunedì è in carcere una quinta persona, della quale non è stato rivelato il nome, ma che potrebbe avere avuto un ruolo da "corriere" nella vicenda.

«Abbiamo davanti a noi una storia avvincente con molti colpi di scena, nella quale gli ultimi capitoli devono ancora essere scritti» ha detto Gräber concludendo il suo intervento.

Copyright © TBW
COMMENTI
......
20 marzo 2019 22:22 Line
fuori i nomi di tutti ,no come e successe in Spagna dove pagarono solo i ciclisti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo il successo al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024