COPPA CADUTI DI REDA, PRESENTATA LA 44a EDIZIONE

DILETTANTI | 14/03/2019 | 07:08

La 44ª edizione della Coppa Caduti di Reda, classica di primavera del ciclismo Elite e Under 23, è stata presentata lunedì 11 marzo all'Agrintesa a Faenza davanti a un folto pubblico di appassionati delle due ruote.


La gara organizzata dalla S.C. La Rôda-Reda, presieduta da Danilo Costa, si svolgerà domenica 7 aprile 2019 con partenza da Reda alle ore 13. La corsa è denominata Coppa Caduti di Reda - Gran Premio De Dietrich e valida anche come 65° Giro della Romagna e 28° Trofeo Il Cappello d’Oro. L’arrivo, sempre a Reda, è previsto per le ore 16.50 circa dopo 150,7 km di gara e sette Gran Premi della Montagna: Cima Carla (due volte, al km 50 e al km 70), Monticino (km 78), Vernelli (km 92), di nuova Cima Carla (km 116), Montebrullo (km 132) e via San Biagio Antico (km 133). Non a caso la corsa è conosciuta come “corsa di Sët Strëpp” (i “sette strappi”, in romagnolo).


La serata di presentazione si è aperta con il saluto dell’organizzatore Giovanni “Picio” Calderoni, volto noto del ciclismo romagnolo, che ha ricordato l’importanza di un appuntamento che è nato nel 1946 e che, dal 1982, è sempre stato riproposto in calendario per omaggiare la memoria dei Caduti per la Libertà. Un pensiero sottolineato anche dal vicesindaco di Faenza, Massimo Isola, durante il suo intervento.

Dopo un saluto del consigliere provinciale della FCI Ravenna, Walter Fusconi, il Direttore di corsa Silvano Antonelli ha raccontato i dettagli del percorso della Coppa Caduti di Reda, ricordando anche le difficoltà che oggi un organizzatore di gare ciclistiche deve affrontare per poter proporre in calendario appuntamenti di alta valenza tecnico agonistica e, al tempo stesso, far sì che questi si svolgano in assoluta sicurezza.

Ha portato un saluto al pubblico anche Raffaele Babini, che insieme a Silvano Antonelli e Stefano Ronchi fa parte della direzione di corsa della Coppa Caduti di Reda. Babini ha raccontato ai presenti il recente impegno alla Strade Bianche a Siena per professionisti.

A seguire, Eliseo Dal Re, che da corridore ha vinto due volte la Coppa Caduti di Reda (1998 e 2000), ha presentato il Memorial Elia Dal Re – Antiche Strade di Villanova, la gara per Juniores che si svolgerà, su strade bianche, domenica 5 maggio 2019 a Villanova di Ravenna. La corsa, ideata da Romina ed Eliseo Dal Re per ricordare il padre, viene organizzata dalla società cicloturistica La Rôda Reda e dal Comitato Cittadino di Villanova.

Tra gli interventi della serata anche quello di Michele Coppolillo, direttore sportivo di #inEmiliaRomagna Cycling Team, che ha raccontato i primi risultati agonistici della nuova formazione Under 23 nata nel 2019, proprio con sede a Faenza.

In chiusura, Giovanni “Picio” Calderoni, a nome dell’organizzazione, ha omaggiato con un riconoscimento in ceramica il ciclista professionista ospite della serata, il 25enne forlivese Matteo Malucelli, quest’anno in forza al team professional spagnolo Caja Rural-Seguros RGA.

Tra i tanti presenti in sala c’erano anche rappresentanti delle istituzioni, delle forze dell’ordine, tra cui il maresciallo Palumbo, comandante Stazione Faenza Borgo Urbecco, lo sponsor Simone Carmellini, rappresentanti del GS Progetti Scorta ed ex professionisti come Renato Laghi e Walter Gorini, che fu campione del mondo del tandem a Montevideo nel 1968.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024